229 utenti


Libri.itLA GRANDE FAME DEI SETTE ORSI NANI – LE MIRABOLANTI AVVENTURE DEI SETTE ORSI NANIMARINAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORAEDMONDO E LA SUA CUCCIALA PESTE SCARLATTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 15564

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Vicenç Navarro

Altruismo, empatía y otras similitudes entre humanos y animales. Frans de Waal

¿Por qué cuando las personas se comportan compasivamente, lo consideramos "humano" y cuando tienen un comportamiento violento, lo relacionamos con lo "animal"? El primatólogo y experto en etología, Frans de Waal, reflexiona en este vídeo sobre los mitos asociados a las sociedades humanas y animales, que solo se diferenciarían por el lenguaje y la inteligencia, pero no por sus comportamientos sociales y emocionales.
Doctor en Biología por la Universidad de Utrecht, con especialización en Zoología y Etología, el investigador Frans de Waal lleva más de 40 ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Il Marasso

Si tratta della vipera più diffusa in Eurasia. Presente sulle nostre Alpi e in gran parte di Europa centro-orientale e centro-settentrionale. Serpente affascinante, spesso bersagliato da ignoranza, cattiveria, pregiudizi eppure in realtà timido e mai aggressivo, fondamentale per l'ecosistema. Scopriamo insieme il marasso. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Casaparlante: Mc Millaray | Descontento - Newen. EnVivo /mapuche / Chile

Sesión en vivo de MC Millaray en CASA PARLANTE . La Casa de la música. Publicado por: CASAPARLANTE el 28 febrero 2021 #chile #mapuche #música #mcmillaray

Lennon y Víctor Jara – Manifiesto

Animación musical con muñecos Dirección: Miguel Oyarzún Música: Hernán Crespo Córdoba, septiembre 2008 Publicado por: Virginia Srur el 5 septiembre 2008

Le cave di porfido di Albiano (seconda parte) (pt.4)

LE VIE DELLA PIETRA STAGIONE 2 puntata 4 LE CAVE DI PORFIDO DI ALBIANO (SECONDA PARTE) Continua il viaggio de “Le vie della pietra” ad Albiano, nel comparto locale del porfido. Quali sono le caratteristiche di questa pietra e che importanza ricopre da un punto di vista geologico? Quali paesaggi hanno generato le cave di porfido e quali paesaggi nasceranno dopo l’utilizzo dei siti estrattivi, quando scadranno le concessioni? Ne parliamo con i nostri ospiti, architetti, storici e paesaggisti.

Visita: museostorico.it

Eugenio Coccia: Neutrini, invisibile luce delle stelle

Festa di Scienza e Filosofia, venerdì 11 maggio, Palazzo Trinci, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Biennale Democrazia 2021 - Conflitti tra mondi. Pluralismo politico e istituzioni internazionali

Torino - Politecnico di Torino Aula Magna
8 ottobre 2021 - ore 18.30
Partecipanti: Maria Rosaria Ferrarese, Carlo Galli, Maddalena Oliva
Di fronte al riproporsi dei nazionalismi e delle politiche di potenza che spesso li accompagnano, dei blocchi geopolitici contrapposti, ci si domanda quali siano oggi i luoghi e i mezzi di raccordo a livello internazionale. Quali competenze spettano ancora agli stati? E quali alle istituzioni internazionali e sovranazionali? Come si articolano al proprio interno questi diversi livelli? Qual è il peso dei gruppi privati, degli ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Carlo Bordoni - Tutta colpa di Prometeo: Società tecnologica e primato del sapere

Grazie alla tecnologia possiamo superare i limiti della ragione affidandoci alle macchine, ma senza dimenticare la conoscenza, che permette di contenere gli effetti negativi della tecnica, la “colpa” di Prometeo. Non solo con la creatività, ma attraverso la comprensione profonda del suo condizionamento e delle sue conseguenze. Perché se solo la tecnologia ci può salvare, potrà farlo finché il sapere sarà coltivato e ritenuto la forma più alta della produzione umana.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Vida familiar (1971)