183 utenti


Libri.itLA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELLLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24807

La luce in fondo al tunnel. Perché la ripresa è così lenta

Nel 2008-09, l’economia USA ha subito la recessione più grave dagli anni Trenta, e la ripresa finora è stata deludente: a questo si accompagna il forte aumento della disuguaglianza registrato negli ultimi decenni. I dati dimostrano che i due fenomeni sono collegati, perché l’impoverimento relativo del 95% della popolazione ha frenato i consumi delle famiglie rallentando la ripresa.

Visita: www.festivaleconomia.eu

È la satira bellezza! Seppellire con una risata i pregiudizi sull'Africa

Satira, graphic novel, vignette. Si può raccontare anche così l'Africa? Possono questi strumenti contribuire a riavvicinare un continente, la cui percezione negli ultimi anni si è trasformata da "continente povero ma buono” a terra di “conflitti e invasori? In un contesto in cui aiutare la crescita e lo sviluppo del continente africano diventa un argomento meno "importante" per gli italiani, in cui si insinua addirittura il sentimento opposto, quello di avversione e rifiuto, Amref rilancia il suo impegno per una nuova, corretta e rispettosa narrazione ... continua

L'intelligenza dei corvi

Ultimamente "cervello di gallina" non è più un insulto grave, anzi; gli scienziati hanno scoperto che il cervello degli uccelli è complesso, e molti di loro sono sorprendentemente intelligenti. I corvi in particolare riescono a risolvere enigmi, ragionare sui problemi in modo brillante, costruire strumenti e altre cose fantastiche.

Emanuele Severino: Fato e libertà

Libano: un paese in caduta libera

In Libano, la catastrofe umanitaria provocata dall'esplosione del 4 agosto 2020, nei pressi del porto di Beirut, ha peggiorato lo stato di salute di un paese già minato dalla crisi economica e dalla corruzione di un potere legato a doppio filo ai gruppi religiosi. I giovani, in particolare, non possono più eludere un dilemma fondamentale: restare e lottare per il cambiamento, oppure emigrare.

Chimamanda Ngozi Adichie: El peligro de una sola historia

Chimamanda Ngozi Adichie: Escritora, novelista y dramaturga feminista nigeriana, cuyos trabajos han sido incluidos en varias publicaciones en The New Yorker, Grante, The Financial Times, entre otros.
Titulada de Comunicación y Ciencias Políticas en la Universidad Estatal del Este de Connecticut, donde escribió artículos para la revista Campos Lantern. Además presenta una maestría en Escritura Creativa en la Universidad de Johns Hopkins, donde durante su último año trabajó en la elaboración de su primera novela La flor púrpura, y una maestría en estudios ... continua

Visita: congresofuturo.cl

La gran mentira de la corona

Durante décadas, y por un acuerdo tácito entre periodistas e intelectuales, se ha construido un relato mitológico que convertía a Juan Carlos en un héroe de la democracia, fundamentalmente respecto a su papel en el golpe de Estado del 23F. Sin embargo, los papeles y las grabaciones de las conversaciones entre los golpistas no han sido nunca desclasificadas. Nuestro orden constitucional y nuestra monarquía se levantan así sobre un secreto y, sin duda, sobre una gran mentira. La continuidad de la monarquía se sostiene sobre una patraña que envilece nuestra ... continua

Haití: EU quiere extender el mandato de Moïse

EN FOCO.- Después de una serie de desastres naturales que devastaron el país en 2010 y 2016, Haití ahora enfrenta un nuevo desafío: el avance del coronavirus y la presión de Estados Unidos y la OEA para que se extienda hasta el 2022 el mandato del repudiado presidente Jovenel Moïse. Las huelgas organizadas por los movimientos sociales exigen que el presidente se vaya y los levantamientos populares hicieron que el Ministro de Justicia fuera depuesto tras la dura represión de manifestaciones.

Visita: www.surysur.net

Lorenzo Chiuchiù - La verità e il pericolo. Un excursus fra Filosofia e Poesia

Autore di numerosi studi su Estetica (Il Melangolo) e Davar (Diabasis) e i libri di poesia Iride incendio (Niebo, La Vita Felice) e Sorteggio (Marietti 1820). Per Diabasis ha curato Metafisica cristiana e neoplatonismo e La devozione alla croce di Albert Camus, ha curato e tradotto Mallarmé, la lucidità e il suo volto d'ombra di Jean-Paul Sartre.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paolo Plevani - L'importanza di chiamarsi D.N.A.

Paolo Plevani: Genetista. Fondatore di CusMiBio, Università degli Studi di Milano Il DNA, "molecola della vita", è bersaglio di agenti chimico-fisici che inducono una varietà di lesioni. La mancata riparazione delle lesioni causa un aumento del numero di mutazioni ed è correlabile all'insorgenza di tumori e specifiche malattie genetiche. Recenti piattaforme hanno permesso di sviluppare nuove metodologie, che possono causare l'inattivazione di un gene o la generazione di nuove funzioni genetiche con potenziali applicazioni in biologia, medicina e agricoltura.

Visita: www.festascienzafilosofia.it