463 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 2LILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2IL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIESSERE MADREMIRA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 15152

La triste fine delle aziende che producono test e mascherine

Bangladesh, el país más contaminado del mundo

Lo hemos conseguido, hemos entrado en Bangladesh. Se vienen cuatro vídeos en el polémico país asiático, dos en este canal y otros dos en el de Pau. Trataremos varias problemáticas, comenzando por la CONTAMINACIÓN, totalmente devastadora y causante de millones de muertes.

10 normas ¿raras? de mi escuela japonesa

Cada escuela japonesa tiene sus propias normas y los estudiantes tenemos que ajustarnos a ellas pero, ¿siempre las obedecemos? Parece que no. Además, algunas son un poco extrañas y ni siquiera pensamos en ellas cuando vamos a la escuela. ¿Cuál te parece rara?

Agustín Ibáñez: La metamorfosis tecno-cultural

Agustín Ibáñez: Director del Instituto de Neurociencia Cognitiva y Traslacional (INCYT, CONICET-INECO-FAVALORO), Argentina; investigador independiente del CONICET; del Center for Social and Cognitive Neuroscience at the University of Chicago; de la Universidad Adolfo Ibáñez; del Australian Research Council, Centre of Excellence in Cognition and its Disorders (CCD, Australia), y es Senior Atlantic Fellow del Global Brain health Institute (GBHI) de la Universidad de San Francisco, USA. Tiene una destacada trayectoria en el campo de la neurociencia cognitiva y ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Il mito di Frankenstein

Marco Ciardi - Professore di Storia della scienza, Università di Bologna, Consiglio Direttivo CICAP Pier Luigi Gaspa - Biologo ed esperto nel campo del fumetto Alfredo Castelli - Scrittore, creatore di "Martin Mystere" Enrica Bonaccorti - Conduttrice televisisva e radiofonica, Paroliera e Attrice Modera: Fabio Pagan - Giornalista scientifico CICAP - FEST 2018 Auditorium Orto Botanico, Padova 15/09/2018

Visita: www.cicap.org

Festivaletteratura 2015: Intervista a Francesco Erbani

Mantova - Festivaletteratura 2015

Brugiavini Agar - Berloffa Gabriella 2017 - Fragilità Le parole chiave

BRUGIAVINI Agar - BERLOFFA Gabriella 2017 - Fragilità Le parole chiave. La “fragilità” è una condizione diffusa nella popolazione anziana in Europa. La cronicità di alcune patologie è spesso accompagnata da condizioni difficili anche da un punto di vista economico-sociale. Cosa può fare la prevenzione per ridurre il rischio di fragilità? E quali sistemi di Long Term Care sono più efficaci quando insorge?

Visita: www.festivaleconomia.eu

Elena Castellani: Come nasce una teoria? Il caso della teoria delle stringhe

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci: Sala didattica 5 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Piero Bianucci - L’illusione di vedere il cielo

Scrittore e giornalista radiotelevisivo, è editorialista de la Stampa. Ha ideato e diretto il settimanale Tuttoscienze, insegna in un Master dell’Università degli Studi di Padova. Scrive di Astronomia, Energetica, Scienze della Terra, Telecomunicazioni e Tecnologie di uso quotidiano. Ha promosso a Torino un Science Center permanente e ne ha realizzato una parte: “Xké? – Laboratorio della curiosità”.

DNA Hachimoji - Il DNA a 8 basi azotate

In questo video #ZeroKelvinNews​ vi racconto di una ricerca in cui si parla di un DNA a 8 basi azotate. Vediamo insieme se ha le potenzialità di funzionare come quello normale e quali potrebbero essere i suoi utilizzi!