835 utenti


Libri.itIL MAIALEI MINIMINIMUSNELLPILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26706

15 maggio 2023: risorse finite (per l'Italia) - Earth overshoot day: che cosa significa?

Che cos'è l'Earth Overshoot Day? Come e da chi è calcolato? Che cosa significa e perché... non porta buone notizie?

Visita: vivisostenibile.com

Maria Stuarda: la tragica storia della regina di Scozia - Parte 2

Maria Stuarda, la Regina di Scozia, è da oltre quattro secoli protagonista di numerosi drammi, romanzi, opere musicali e cinematografiche, fino alla più recente serie Reign. Ma chi è Mary Stuart? Scopriamo come prosegue la vita in Scozia di una delle più celebri regine che oggi conosciamo e come si conclude una delle vicende più tragiche nella storia della monarchia europea.

Bruno Patiño, presidente de la cadena ARTE, publica en Francia ‘Submersión’

La editorial francesa Grasset acaba de publicar ‘Submersion’ libro del periodista francés de origen boliviano Bruno Patiño, presidente de la cadena de TV franco-alemana ARTE. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

Rumbo al abismo del control total: Desentrañando el futuro oscuro global

Un capítulo de la novela 'La esquina a mitad de cuadra' de Luis Alfredo Villalba

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Nozze di sangue

Una donna si sposa per procura e un nemico del marito, spacciandosi per lui, ne approfitta. Il vero consorte cova verso la moglie un rancore che si spegne solo con la morte di lei, sacrificatasi per salvarlo

Declinazioni femminili 2023: Donne e scienza: Lo studio di Sophie

Giovedì 20 aprile, presso il MMAB, si è tenuto un incontro sulla figura di Marie Sophie Germain, una delle menti matematiche più brillanti del suo tempo, costretta a fingersi uomo per potersi iscrivere al Politecnico di Parigi, interdetto allora alle donne.
Per parlare della sua figura, direttamente da Parma, è stata ospitata la giovane professoressa di matematica Cecilia Rossi, che a Sophie Germain ha dedicato la propria tesi di laurea, e che proprio a fine febbraio ha pubblicato il saggio a lei dedicato, dal titolo "Sophie Germain. Libertà, uguaglianza e ... continua

Il Canada ha accusato l’India di aver organizzato un omicidio

Franco Di Mare e Chiara Francini, Incontrarsi e scrivere - Resistere 2018

Franco Di Mare, inviato di guerra, autore di reportage da tutto il mondo è anche conduttore televisivo. Nei suoi romanzi riprende le esperienze vissute da giornalista, ma crea anche l’universo di Bauci, piccolo paesino campano raccontato con leggerezza e sottile umorismo. Chiara Francini, attrice di teatro, cinema e televisione, pubblica il suo primo romanzo nel 2017 e ottiene subito un grande successo. Dopo questa prima prova, un nuovo libro con al centro una famiglia e le relazioni tra i suoi componenti. Due autori dai percorsi professionali molto diversi mettono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Il piacere del testo: Valerio Magrelli - Il grande monomaniaco

In occasione de Il malato immaginario di Molière (12 febbraio – 1 marzo)
Chi avrebbe detto che il teatro francese del Secolo d’oro, di Re Sole e Versailles, avrebbe avuto fra i suoi massimi autori il figlio di un tappezziere? Ispirandosi sia ai classici, sia ai comici italiani, Molière seppe unire la satira alla riflessione morale. Così nacquero alcuni fra i più noti caratteri della letteratura occidentale, grandi monomaniaci che sprofondano nelle proprie ossessioni. È il caso del Malato immaginario, l’ipocondriaco, attualissimo eroe dell’inquietudine e ... continua

Visita: teatrofrancoparenti.it