351 utenti


Libri.itCOSIMOSENZALIMITIAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26706

Generazione 'Fridays for future'

Luisa, 23 anni, è una giovane attivista di ‘Fridays for Future’. La stampa l’ha definita “la Greta tedesca”. Come lei sono sempre più numerosi gli studenti che decidono di scioperare e di scendere in piazza contro i politici, i quali sembrano continuare a ignorare la gravità del disastro climatico in atto. Ma gli sforzi organizzativi dei militanti rischiano di essere vanificati da un nemico inatteso, responsabile di una crisi - se possibile - ancora più inquietante: il Covid-19.

Libri in Agenda, con Francesco D'Adamo ed Eros Miari - Goal 8

In questa intervista sul Goal 8, Francesco D'Adamo ed Eros Miari ci parlano di "Lavoro dignitoso e Crescita economica". “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

La cura delle libertà (prima parte)

Verso una carta internazionale dell’informazione – Assemblea promossa da: Articolo 21, Federazione Nazionale Stampa Italiana, UsigRai, Comitato promotore PerugiAssisi SALUTI DI APERTURA Roberto Conticelli, Presidente Odg Umbria Mauro Baruffi, Segretario Assostampa Umbria Luciano Bacchetta, Presidente della Provincia di Perugia Mauro Gambetti, Custode del Sacro Convento di San Francesco d’Assisi Raffaele Lorusso, Segretario generale Fnsi Guido D’Ubaldo, Esecutivo Cnog Flavio Lotti, Coordinatore PerugiAssisi

Breaking Italy Podcast - Andrea Venzon di Volt Europa

#Volt #Venzon #Intervista

Festival della Mente 2016: Dominique Cardon

A cosa pensano gli algoritmi?

The essential John Nash

John F. Nash Jr è stato uno scienziato eccezionale, che ha avuto una vita eccezionale. Tutto in lui ha l’impronta della originalità, dalla sua precocissima ascesa nel mondo della scienza, alla repentina caduta nel baratro della malattia. Abbiamo parlato del genio dei numeri con Roberto Lucchetti, professore ordinario di analisi matematica al Politecnico di Milano.

Anna Lepre - Peculiarità della biologia e scelte didattiche

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Cine a Contracorriente - Los hermanos Koch al descubierto

Escalofriante documental acerca de los multimillonarios hermanos David y Charles Koch, que algunos republicanos no quieren que se difunda porque cuenta las verdades de la derecha más retrógrada norteamericana. El documental actualizado muestra cómo los hermanos Koch han usado sus vastas fortunas para oponerse a programas del gobierno como la sanidad y educación pública, así como para obstruir los esfuerzos de elevar el salario mínimo, hacer frente al cambio climático y ampliar el derecho al voto de los norteamericanos.

Sunday Calm

Sunday Calm is a 1923 short silent comedy film directed by Robert F. McGowan. It was the 20th Our Gang short subject released. The gang travels by wagon to go on a picnic with their families. After losing a wheel, the parents put on a new one, and the gang races off with the wagon, leaving the parents behind. They have a picnic without the parents, only to be overrun with insects

Between Showers

Between Showers was a short film made by Keystone Studios and directed by Henry Lehrman. It starred Charlie Chaplin, Ford Sterling, Emma Bell Clifton, and Chester Conklin.