112 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSLUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24947

Los orígenes del racismo: debates y resoluciones teóricas para el antirracismo

Ciclo de conversaciones sobre 'raza', racismo, y antropología biológica Coordinador: Francisco Vergara Silva (SURXE-IB UNAM) Una conversación con Gabriel Torres Colón sobre “Los orígenes del racismo: debates y resoluciones teóricas para el antirracismo” Gabriel Torres Colón, (Vanderbilt University) Francisco Vergara Silva, (SURXE-IB, UNAM) Modalidad híbrida

Visita: www.ceiich.unam.mx

Guido Barbujani - Umani da quando come e perché lo siamo diventati

Dialoghi di Pistoia 2023 - Umani e non umani. Noi siamo natura

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Dos prosas poéticas de Flavio Crescenzi de su libro 'Las horas que limando están el día'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Presentazione novità Agosto - Dicembre 2023

Una panoramica completa di tutte le novità #logosedizioni

Se io fossi onesto

Un ricco giovanotto implicato in una faccenda di firme false riesce a farsi sostituire al processo da un tizio che per poche migliaia di lire accetta di correre il rischio dell'incriminazione.

Ascesa e declino della nobiltà russa. Da Pietro il Grande a Nicola I, di Lapo Sestan

Martedì 10 ottobre 2023 ore 16.30 Ascesa e declino della nobiltà russa. Da Pietro il Grande a Nicola I Presentazione del volume di Lapo Sestan edizioni Viella, 2023 Introduce e presiede Renato Pasta Intervengono con l’autore Marco Natalizi (Università di Genova) Lucia Tonini (Università di Pisa) Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Daily show for october 18 2023 Democracy Now

Perché il cervello umano ha inventato le metafore e altri misteri sul linguaggio

“Una perla tecnologica”, “una ventata di novità”, “uno squalo di avvocato”: perché nel linguaggio comune spesso usiamo le parole in un senso diverso da quello che hanno sul vocabolario? E come riusciamo a capirci ugualmente? Parleremo di come il cervello umano risolve le espressioni metaforiche, della fragilità di questa abilità nonché della sua plasticità.
Valentina Bambini è Professoressa ordinaria di Linguistica presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia. Si occupa di neurolinguistica, di acquisizione e disturbi del linguaggio, con ... continua

La storia di Achille: Il più grande eroe della guerra di Troia

Nella furia della guerra di Troia, Achille, un invulnerabile guerriero greco, combatte il destino e i nemici. Ma una freccia ben mirata al tallone suggella la sua epica tragedia. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

I parchi nazionali del futuro - Laos

Sono forse gli abitanti più misteriosi del Parco Nazionale Nam Et-Phou Louey nel Laos nord-orientale: i leopardi nebulosi. Il documentario accompagna il capo biologo del parco, Akchousanh Rasphone, in luoghi che nessun altro ha visto mentre cerca alcuni degli ultimi esemplari dei grandi felini maculati.

Visita: www.arte.tv