3109 utenti


Libri.itLA LIBELLULACOSIMOIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27321

Ganesha: El dios hindú con cabeza de elefante - Mitología hindú

Una década de la ley de transparencia. ¿Cuánto hemos avanzado?

Chiara Valerio, Così per sempre (Einaudi)

Autrice di numerosi libri ma anche di saggi come La matematica è politica, Chiara Valerio presenta il suo libro "Così per sempre". L’uomo sulla terrazza è antico quasi come la città che sta guardando. Dracula non è morto, si è soltanto trasferito a Roma. Il suo gatto Zibetto, piú nero di tutti i gatti neri, come lui conosce troppe storie.

Visita: www.libriincantina.it

Desde cumbre del Mar Caspio, se insiste en la necesidad de boicotear efectivamente al régimen de Israel

La cumbre de ministros de Asuntos Exteriores de los estados ribereños del Mar Caspio tuvo lugar en Moscú. Rusia, Irán, Azerbaiyán, Turkmenistán y Kazajistán aprovecharon la ocasión para lanzar un nuevo formato de diálogo a nivel de ministros de Exteriores.
Desde allí, el canciller de Irán, resaltó la relevancia y responsabilidad que tienen todos los miembros en la seguridad de la mayor masa de agua interior de la tierra.
Pero en esta oportunidad, el impacto de este escenario fue propicio para volver a alzar la voz por Palestina, y denunciar el genocidio ... continua

Visita: www.hispantv.com

Le mille forme dell'amore - Valérie Perrin con Elisabetta Bucciarelli

"Scrivere i libri che vorrei leggere" è il mantra a cui si affida Valérie Perrin, autrice francese i cui romanzi diventano immancabilmente dei casi editoriali amati dal pubblico e premiati dalla critica. Già fotografa di scena e sceneggiatrice, Perrin sa raccontare l'amore in ogni sua declinazione, sfruttando l'esperienza nel mondo del cinema per creare opere che scorrono come film sulla pagina. Che ci si muova tra le stanze di una casa di riposo (Il quaderno dell'amore perduto, Prix Choix des Libraires nel 2018), tra le piante di un piccolo cimitero (Cambiare ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Intervista a Vladimir Putin

Interviste di Stone a Vladimir Putin fatte tra il luglio 2015 e il febbraio 2017.

Ep.5 - Il progetto allestitivo con Matteo Melchiorre e Giuliana Zanella

Dal 16 giugno e fino al 1 ottobre, Palazzo Soranzo Novello ospiterà
Temporanea
Esibire, Documentare, Recuperare
16 giugno-1 ottobre 2023
A Palazzo Soranzo Novello
Temporanea è un’esperienza espositiva che si compone di tre operazioni, ognuna con un proprio linguaggio.
- Esibire seleziona numerosi
oggetti dalle Collezioni Civiche di Castelfranco, esponendoli in modo inedito e immersivo, ricostruendo, come agli albori degli istituti museali, una sorta di grande Wunderkammer: collezioni naturalistiche e ceramiche, iscrizioni e dipinti, disegni e monete, ... continua

Biumor 2022 - Nostalgia del buono che fu, con Carlo Cambi

L’intervento di Carlo Cambi su “NOSTALGIA DEL BUONO CHE FU: da Monsignor Della Casa alla cucina di casa”, all'interno di Biumor 2022 "La Nostalgia" a Tolentino.

Visita: popsophia.com

Filosofia al Mare 2020 - Vito Mancuso

Filosofia al Mare 2020, XI edizione: "Conversazioni sulla giustizia" 10 luglio 2020: Vito Mancuso (La corona della giustizia) Vito Mancuso: è teologo e scrittore. Lettura consigliata: Il coraggio e la paura, Garzanti, Milano 2020

Visita: www.filosofiaalmare.it

James Webb Space Telescope, il più grande telescopio spaziale mai costruito - Adriano Fontana

Dopo decenni di lavoro sta per partire il più sofisticato telescopio spaziale mai realizzato, il James Webb Space Telescope (Jwst). Guarderà indietro nel tempo, agli albori dell’universo, studiando l’origine della vita, dei pianeti, delle stelle e delle galassie. Un progetto molto ambizioso sia per gli aspetti tecnologici sia per gli obiettivi, frutto della collaborazione tra Nasa, Esa e l’Agenzia spaziale canadese.
Con Adriano Fontana, astrofisico, dirigente di ricerca presso l’INAF – Osservatorio Astronomico di Roma, Presidente della Large Binocular ... continua

Visita: www.focus.it