291 utenti


Libri.itCOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINONELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26694

Carlo Lucarelli - Léon

«In questo thriller ho cercato di mettere insieme tanti colpi di scena che si rincorrono e accavallano aumentando la tensione. C'è parecchia azione e si è sempre vicini all'orlo del burrone. Sono partito dall'idea che non abbiamo tesi precostituite e non esistono delle grammatiche definite, e scrivere un giallo è come ritrovarsi in un posto in cui usi tutte le lingue che conosci per farti capire».
Lo scrittore bolognese, quindi, tornerà alla Fondazione Mirafiore e sarà l’occasione per il pubblico non solo di scoprire in quale nuova vicenda si ritrova ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Daily show for november 06 2023 Democracy Now!

Retratos velazqueños de Felipe IV (1623-1656), por Pierre Civil

Ciclo de conferencias "Francisco Calvo Serraller" 2020-21 Conferencia "Retratos velazqueños de Felipe IV: funciones, usos y lugares (1623-1656)", impartida por Pierre Civil (profesor Estudios ibéricos y latinoamericanos de Université Sorbonne Nouvelle-Paris), el 16 de marzo 2021. Forma parte del ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "Velázquez", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Dinosauri in certosa!

In occasione della mostra "Dinosauri: predatori e prede" il Museo di Storia Naturale propone cinque incontri dedicati a questo gruppo di animali che da sempre affascina grandi e piccini. Conferenza di mercoledì 14 marzo L'invasione dei dinosauri sulla Terra tra "sindrome di Ulisse" e "Arca di Noè" Walter Landini (Professore ordinario di Paleontologia, Università di Pisa) ci condurrà in un viaggio nel Mesozoico per scoprire come i dinosauri siano riusciti a diffondersi in tutti i continenti e come ciò sia alla base del loro successo.

Visita: www.msn.unipi.it

Festival della Mente 2023 - Guido Tonelli

Materia. La magnifica illusione

Visita: www.festivaldellamente.it

Teoria della relatività #08 - La relatività generale

La Relatività Generale è uno dei capolavori dell'umanità. Nei precedenti sette video abbiamo messo le basi per poter godere appieno di questo splendido volo del pensiero umano.

Visita: twitter.com

Premiazione Ambasciatori Festa Scienza Filsofia Foligno 2023

Il secondo Modulo del progetto triennale "IL PENSIERO SCIENTIFICO E LETTERARIO" si é concluso con una nostra semplice, ma molto partecipata e piacevole, cerimonia di premiazione. Con questo video, realizzato dagli stessi ragazzi presenti, ringraziamo e salutiamo tutti gli AMBASCIATORI, studenti, docenti e relatori che ci hanno sostenuto e accompagnato. Grazie di cuore a tutti! Stefania e Titti.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Frances 'Poppy' Northcutt y Lorena Fernández: Foro Enciende el Cosmos CajaCanarias 2023

La segunda mesa del Foro Enciende el Cosmos CajaCanarias 2023, bajo el título "Houston, tenemos un problema. Conversando con Frances ‘Poppy’ Northcutt", se celebró el 20 de octubre y reunió en el escenario a la citada matemática estadounidense y a la ingeniera informática Lorena Fernández Álvarez, directora de Comunicación Digital de la Universidad de Deusto. A través de su conversación, conocemos de primera mano qué ocurrió aquel 13 de abril de 1970, cuanto el astronauta Jack Swigert, durante la misión Apolo 13, se conectó con la base de la NASA ... continua

Visita: cajacanarias.com

El grano y la guerra en Ucrania - ¿Utiliza Rusia el trigo como medio de presión?

Desde el comienzo de la guerra en Ucrania, las importantes exportaciones de trigo del país se han desplomado drásticamente. Eso está provocando escasez de suministros a escala mundial, lo que pone en peligro especialmente la seguridad alimentaria en África. ¿Utiliza Rusia el trigo como medio de presión?
"Todos los días pasan misiles sobre nuestras cabezas, la alarma es constante. Pero lo que más nos inquieta es cuando todo se calma, pues es entonces cuando puede caer uno aquí". Nadia dirige una granja de 4.000 hectáreas cerca de Nicolaiev. Ahora maneja su ... continua

Massimo Recalcati: A lezione dal Covid-19

Ancona, 18/10/2020 - Cosa ci ha insegnato il trauma del Covid-19? Quale reale e quali verità la sua inaudita apparizione ha fatto emergere? Le nostre vite torneranno ad essere quelle di prima? È possibile che un trauma collettivo non lasci tracce? Una riflessione su cosa non sarebbe giusto dimenticare della lezione tremenda del virus.

Visita: www.kumfestival.it