1178 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27096

11 settembre - La nuova Pearl Harbor

Reload del film integrale di 5 ore, pubblicato per la prima volta nel 2013. Contiene anche le 50 domande ai debunkers (alle quali fino ad oggi nessuno ha mai saputo dare una valida risposta), che potete leggere su https://luogocomune.net/11-settembre/11-settembre-la-nuova-pearl-harbor-versione-integrale-con-le-50-domande

Visita: contro.tv

Giorgio Manzi: Storie di antenati in una penisola chiamata Italia

Facciamo un tuffo nell'archivio della storia prima della storia, perché conoscere il passato ci aiuta a capire chi siamo e quale sia il nostro posto nella Natura, per affrontare meglio le grandi sfide dell'umanità di oggi. La Scienza è in grado di ricostruire e interpretare il nostro percorso nel tempo profondo: lo faremo attraverso il racconto di remote umanità che popolarono la nostra penisola, come quelle rappresentate dall'uomo di Ceprano o dai Neanderthal del Circeo e di Altamura.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

4 - I luoghi e la letteratura, da Pasolini e Carlo Levi a Gianni Rodari - Immagini di città

Con Vanessa Roghi e Filippo La Porta
modera Graziano Graziani
Torniamo a parlare delle strade di Roma attraversando il rapporto che ha con la letteratura e i suoi autori. Con il critico letterario Filippo La Porta, autore di “Roma è una bugia” (Laterza, 2014), faremo un percorso nella Roma letteraria, tra i luoghi dei romanzi e quelli che hanno ospitato autori in carne e ossa, come Pasolini e Carlo Levi. La storica Vanessa Roghi, autrice di una recente biografia di Rodari (“Lezioni di fantastica”, Laterza, 2020), ci racconterà il fecondo e immaginifico ... continua

Daily show for april 05, 2024 Democracy Now!

Triadi: Mafia made in China - Eldorado cinese (2/3)

Le Triadi hanno trovato nella Cina meridionale la loro El Dorado, mentre gli uomini d'affari nascondono i soldi nei casinò di Macao, in cui le mafie sono estremamente influenti. La criminalità organizzata cinese sta diventando una vera e propria banca-ombra per l'economia del Dragone, ma questo brutale arricchimento ha generato corruzione a tutti i livelli e un'illegalità sempre più diffusa. Una volta al potere, Xi Jinping ha lanciato una grande campagna anticorruzione per far cadere padrini locali, nemici politici e uomini d'affari troppo potenti. Il messaggio è ... continua

Visita: www.arte.tv

Ho trovato un errore su Nature: c'è troppa plastica

Su Nature è satto pubblicato un articolo in cui si spiega come abbiano migliorato un enzima in grado di decomporre il PET, il materiale con cui facciamo le bottigliette di plastica e gran parte dei capi sintetici. Eppure, c’è un dato, ripreso anche da molte testate, che non mi torna. Si legge che il PET, da solo, rappresenta il 12% di tutti i rifiuti solidi che produciamo. Mi sembra tantino. Quindi sono andato a vedere la fonte citata, che rimanda a un articolo del 2014. Qui il dato viene riportato nell’introduzione con un’aggiunta: si dice che il PET ... continua

Visita: www.paypal.me

Información, feminismo e liberdade arredor do mundo. As mulleres que opinan son perigosas

Rosa María Calaf, unha gran referente do xornalismo con 25 anos como correspondente en RTVE denuncia que a comunicación ten unha óptica masculina.

Paolo Virno - Avere o essere? - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Paolo Virno
Avere o essere? Il linguaggio come possesso e non identità
Sabato 16 settembre 2023, ore 15.00
Carpi Tenda di Piazzale Re Astolfo
Dire che Homo sapiens “ha il linguaggio” significa mettere in rilievo uno scarto tra Homo sapiens e le sue proprietà: quali sono le implicazioni teoretiche e antropologiche di questa non-identità?
Paolo Virno ha insegnato a lungo Filosofia del linguaggio presso l’Università degli Studi Roma Tre. Ha insegnato anche Filosofia del linguaggio, Semiotica ed Etica ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ruedas creando redes: laboratorio de periodismo

Ruedas creando redes es una iniciativa de la Fundación para la Libertad de Prensa (FLIP) que busca restaurar las redes de comunicación local ausentes en casi el 60% del país. Desde febrero de 2019 funciona como “escuela itinerante” de periodismo y durante los próximos dos años recorrerá 10 municipios de Colombia ubicados en el departamento de Cesar y Tolima. El contenedor, equipado de herramientas para el desarrollo de actividades periodísticas, tiene como objetivo crear y fortalecer destrezas y rutinas autosuficientes para la investigación, la narración ... continua

Visita: festivalgabo.com

782 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1945 (2 parte) CXXVII