280 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26692

Laudato si’. L’enciclica di Papa Francesco e il rapporto tra esseri umani e ambiente

Con Monsignor Gianmarco Busca e Antonio Scalari
L'argomento principale trattato nell’Enciclica Laudato si’ è l'interconnessione tra la crisi ambientale del pianeta e la crisi sociale dell'umanità.
L'ecologia è la scienza che studia i rapporti tra gli organismi viventi e la loro relazione con l’ambiente. Ma è anche una parola entrata da tempo nel vocabolario del pensiero contemporaneo, applicata a visioni diverse, spesso contrastanti, della natura e del suo rapporto con gli esseri umani. Della questione ecologica e delle sue implicazioni si sono occupate, ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Claves de la pedagogía de emergencia. Anita Isla, pedagoga

"Cuando se ha vivido un trauma como una guerra o una catástrofe natural, tsunamis, terremotos... podemos apoyar a la infancia para que supere esa experiencia traumática, buscando en sí mismos, en cada ser humano, aquello que puede ser una fuente de autosanación". En este vídeo, la pedagoga Anita Isla expone las claves de la pedagogía de emergencia.
La llamada “pedagogía de emergencia”, creada en 2006 por los Amigos de la Pedagogía Waldorf (Freunder der Erziehungskunst) de Alemania, consiste en un soporte psicosocial de primeros auxilios para niños y ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Los Rollos del Mar Muerto, ¿la clave para entender los orígenes del cristianismo?

El Instituto Encuentro Canarias-Israel, la Embajada de Israel en España, la Real Sociedad Económica de Amigos del País de Tenerife y el Centro Sefarad-Israel se unen en la organización de un ciclo de actividades que acompañará a la exhibición en Tenerife de la muestra “Los Hipano-Judíos de Marruecos”. Dentro de este programa se encuentra la conferencia “Los Rollos del Mar Muerto, ¿la clave para entender los orígenes del cristianismo?”.
La conferencia correrá a cargo del investigador y experto en Religiones Comparadas, Adolfo Roitman, director del ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Rocco Ronchi: L'origine del pensiero

Ancona, 19102019 | Gilles Deleuze legge Marcel Proust e si chiede: che cosa ci fa pensare, che cosa ci fa ricordare, che cosa ci mette sulle tracce di noi stessi? Sono i segni, sono i traumi. Si comincia sempre con una ferita. Non la meraviglia genera il pensiero. La meraviglia è dotta, è una perla della cultura. A causare il pensiero è qualcosa di molto più primitivo. Ha la natura del colpo subìto.

Visita: www.kumfestival.it

La scienza di guerre stellari - con Luca Perri

Era il 1977 quando nei cinema americani esordiva il primo capitolo di Star Wars. Da allora termini ed espressioni come La Forza, iperspazio, pistole e spade laser, droidi, porti spaziali sono entrati nell’uso comune. Ma quanto la narrativa cinematografica attinge dalla scienza reale per forgiare universi fantascientifici? Sulla Terra sapremmo costruire una spada laser o il Millennium Falcon? Quali tecnologie della Morte Nera abbiamo già sviluppato? E infine: quanto la scienza trae ispirazione dalla fantascienza cinematografica? Luca Perri, astrofisico dell'Istituto ... continua

Visita: www.ghislieri.it

Le ultime dal Rinascimento Saudita!

Federico Rampini: Fermare Pechino

Sul piano internazionale, quale ruolo svolge la concorrenza globale, ridefinendo e talora minacciando, i margini della libertà individuale e collettiva? Federico Rampini Fermare Pechino. Una sfida per l'Occidente

UFO: la marina USA ne ammette l'esistenza?

La marina americana ha ammesso l'esistenza degli UFO? Questa la notizia data dai media, ma come stanno veramente le cose?

Visita: patreon.com

Mazzucchelli, Pirotta, Vecchioni, Astrua, Soragna, De Cesco: Apprendimento a portata di cuffie

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Confini politici e corridoi ecologici: il ruolo della cortina di ferro

èStoria 2018 - Confini politici e corridoi ecologici: il ruolo della cortina di ferro - Sala Della Torre Venerdì 18 Maggio ore 9:30 - Intervengono: Giorgio Banchig, Uwe Friedel, Francesco Marangon, Giuseppe Oriolo e Marco Virgilio