519 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26311

Santiago Bilinkis y Mariano Sigman - El futuro de nuestra humanidad - Aprender de Grandes #164

Santiago Bilinkis y Mariano Siman, con quienes ya tuve conversaciones recientemente, escribieron juntos un libro sobre la inteligencia artificial. En algunas cosas se pusieron de acuerdo y en otras tienen perspectivas un poco distintas, así que me dieron ganas de que conversemos entre los tres y lo hicimos en un teatro con una audiencia en vivo de casi 1.000 personas. ¡No se lo pierdan! Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos aprendamos durante toda la vida.

Visita: aprenderdegrandes.com

Andreas Baader: La folle avventura di un terrorista

RAF non è solo l'acronimo della Royal Air Force. In Germania per alcuni anni la RAF è stata sinonimo di sparatorie, attentati, rapimenti, presa di ostaggi, terrore e morte. Dietro questa sigla si sono ritrovati alcuni giovani veterani della Contestazione, a cominciare da Andreas Baader. La parabola del terrorismo nella RFT segue le vicende di questo ragazzo ribelle: le rivolte durante la visita dello Scià a Berlino, l'incontro con Grudrun Ensslin, i primi arresti, la complicità di Ulrike Meinhof, i contatti con i servizi della DDR e con i palestinesi , cattura a ... continua

I templari e gli ordini di terrasanta in Umbria (Mirko Santanicchia)

La lezione del professor Mirko Santanicchia durante la XI edizione di "Ottobre templare. La montagna unisce" tenutosi presso l’Abbazia di San Emiliano e San Bartolomeo in Congiuntoli.

La salute non è un fai da te: Ilaria Capua al teatro Asioli di Correggio

La pandemia da Sars-CoV-2 ci ha ricordato che siamo vulnerabili e che il bene più prezioso del quale non possiamo fare a meno è la salute. Che è una sola: quella di un “sistema circolare” in cui tutti quanti, esseri umani, animali, piante, siamo immersi. Solo insieme, come comunità scientifica e civile, la possiamo difendere.
Mercoledì 4 maggio abbiamo ospitato al Teatro Asioli di Correggio la virologa Ilaria Capua, intervistata per l’occasione dalla giornalista Alessandra Ferretti.
Durante la serata, organizzata dal Circolo Culturale Primo Piano in ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Servire le istituzioni al tempo del Covid, intervista al Prof. Franco Locatelli

Presentazione del Festival "INCONTRIAMOCISULSERIO - idee per crescere" Saluto delle Autorità Introduzione dr. Guido Giudici Il Prof. FRANCO LOCATELLI intervistato dalla Dr.ssa PATRIZIA LANFRANCO

Visita: associazioneiltestimone.com

New York 1841: il misterioso caso della ragazza dei sigari

Festival dell'energia e dell'ambiente -Orizzonti futuri: tra clima ambiente ed energia (Chiaramonti)

Intervento registrato di David Chiaramonti proiettato durante il Festival dell'Energia e dell'Ambiente. Interviene: - David Chiaramonti: Professore ordinario del Politecnico di Torino e Presidente del Consorzio Re-Cord (Consorzio per la Ricerca e la Dimostrazione sulle Energie Rinnovabili). I suoi principali interessi di ricerca ricadono nel settore delle bioenergie e dei biocombustibili. È stato rappresentante nazionale nell'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA)

Visita: www.nuovaenergheia.it

All'interno del più grande slum di Asia - Il formicaio di Mumbai

A #mumbai esiste uno slum unico al mondo, quello di “Dharavi”, o come viene spesso soprannominato: “il formicaio umano di Mumbai”. A #dharavi vivono circa 2 milioni di persone in un'area molto piccola, e ciò che le distingue è che la maggior parte sono piccoli imprenditori. Qui nessuno chiede l'elemosina, qui ci si guadagna da vivere trovando o inventandosi un lavoro. Sono entrato in questa baraccopoli per documentarne i forti contrasti, ma soprattutto, come in ogni missione, per scoprire cosa rende felici le persone che ci vivono.

Visita: progettohappiness.com

Il suo volto non vuol lasciare il mio cuore

Dopo che il tempietto vuoto viene distrutto, Miroku, si accorge che in realtà sono Kagura e i suoi demoni che tentano di trattenerli sul posto e non il contrario, così risucchia tutti i demoni di Kagura con il foro del vento avvelenandosi con gli insetti velenosi dando la possibilità a Inuyasha di andare. Kohaku ferisce Kagome, ma sembra riuscire a trattenersi dalla volontà di Naraku. Sango interviene con la decisione di uccidere Kohaku e poi togliersi la vita, Inuyasha la ferma in tempo, perché conscio che nel giovane sterminatore vi è ancora un barlume di ... continua

Cosa ne pensi del nucleare?. Un'opinione pragmatica

Mi chiedete spessissimo delle opinioni sul Nucleare. Ne approfitto per fare un video diverso da quelli che faccio di solito: meno approfondito, ma che cerca di mettere un approccio che si possa estendere anche ad altri temi.

Visita: www.patreon.com