262 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25051

Vacanze in montagna: il richiamo dei monti

La montagna chiama, e il turista risponde. Le Alpi hanno conosciuto un boom di frequentazioni a partire dagli anni '50: nel Dopoguerra, le persone erano bramose di leggerezza e scoperta attraverso il viaggio, anche nella sua versione più modesta, purché in grado di consentire loro di vivere un'esperienza "esotica". Tra natura, relax e la giusta dose di avventura, la montagna garantiva quel mix irresistibile tra "l'aria di casa" e il remoto.

Visita: www.arte.tv

Il talento del cervello con Michela Matteoli

Il cervello ha un punto di forza: la plasticità, cioè la proprietà di modificare se stesso, di adattarsi al mondo e di autoripararsi. È il motivo per cui può evolversi nel corso dell’intera esistenza, espandendosi, letteralmente, e costruendo nuovi collegamenti tra i neuroni. Un talento unico. Ma il nostro cervello non vola da solo. L’ambiente esterno, le molecole infiammatorie nel nostro sangue o i batteri del nostro intestino lo plasmano e lo modificano, e il nostro cervello risponde. Risponde in tono sommesso o ad alta voce. Ma risponde sempre. Impariamo ... continua

Mujeres sirias en el Líbano: entre resignación y rebelión

Una familia siria en el Líbano entre la resignación y la rebelión. En su documental, Leyla Assaf-Tengroth acompaña a Chadia y a sus hijas durante 30 años y refleja conflictos religiosos, ideológicos y políticos.
A comienzos de la década de 1990, Leyla Assaf-Tengroth se encuentra en Beirut para rodar la película "The Freedom Gang ("La banda de la libertad"). En la calle ve a Rim, que entonces tiene 9 años, y decide darle el papel protagonista. Los honorarios de la niña incluyen el pago de sus estudios, hasta que su padre la saca de la escuela para casarla. ... continua

Ignacio Sanchez: Nuevas herramientas para la educación del futuro

En el marco del Congreso del Futuro, Ignacio Sánchez –Rector Pontificia Universidad Católica de Chile- realizó su charla magistral: “Nuevas herramientas para la educación del futuro”.

Visita: congresofuturo.cl

Attack from space

Benevolent aliens from the planet Emerald send superhero Starman to protect Earth from invasion by an evil alien race called the Spherions

Yongary - Monster from the deep

In the Middle East, a bomb is set off that creates massive earthquakes. Meanwhile in South Korea, a young couple is about to get married and the tension builds when South Korea sends a space shuttle to investigate the bomb site. The earthquake makes its way to South Korea, caused by a giant monster named Yongary (inspired by a mythical creature in Korean lore). Yongary attacks Seoul and makes his way to the oil refineries where he consumes the oil. A child related to the aforementioned couple turns off the refineries' oil basins; Yonggary, enraged, starts attacking ... continua

It's alive

In this sci-fi film a loony farmer finds a prehistoric monster hiding in a cavern on his land. To feed his newest critter, the farmer kidnaps three people. The three desperately try to escape and finally, one of them succeeds

Besar la luna

Las madres de dos mártires de la guerra impuesta por Irak a Irán aún están esperando recibir los cadáveres de sus hijos. Tantos años de espera y convivencia las ha convertido en hermanas lo que conduce a una de ellas a sacrificarse por la otra cuando la avisan del regreso de su hijo a casa.

Alfio Quarteroni - Matematica per la nostra sicurezza (terremoti ma non solo)

Professore di Analisi Numerica al Politecnico di Milano e professore di Modellistica e Calcolo Scientifico del Politecnico di Losanna presso i quali ha fondato i centri di ricerca MOX e MATHICSE e la Società di Ricerca industriale MOXOFF. I suoi campi di ricerca concernono la Matematica e le sue applicazioni nei più svariati campi della scienza, dell'industria e della società.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Simona Morini - Il rischio tra ragione ed emozione

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Monastero di Sant'Anna, 11 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it