4627 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…NELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27229

Le guardie dello Zar... che fanno le fusa!

Questa storia inizia molto tempo fa, alla fine del Seicento, quando lo Zar russo Pietro I detto il grande, dall’alto dei suoi due metri di statura, rimase stregato da un gatto durante il suo viaggio in Olanda.
Pietro fu un sovrano illuminato, un sorta di eroe nazionale. Oggi possiamo dire anche perché decise di portare questo stupefacente quadrupede con sé in Russia come dono per la figlia Elisabetta. Il primo gatto reale fu chiamato Basilio. Lo zar e a la sua famiglia non ci misero molto ad accorgersi che non appena il gatto era entrato a far parte della loro ... continua

Mondofuturo S02E04: Romeo Toffanetti e Bepi Vigna su Nathan Never

Giovedì 15 ottobre alle 18 episodio speciale M O N D O F U T U R O dedicato a NATHAN NEVER!
La serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani ospiterà Bepi Vigna, uno dei creatori della serie nata nel 1991, e Romeo Toffanetti, disegnatore con all’attivo una ventina tra albi e almanacchi speciali con protagonista il detective dell’Agenzia Alfa.
I due, in dialogo con il giornalista Alessandro Mezzena Lona, saranno in diretta per presentare due attesissimi episodi della collana pubblicata da Sergio Bonelli ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Elena Loewenthal e Walter Veltroni, I destini del mondo - Resistere 2019

Resistere 2019, sabato 15 giugno, Castello degli Ezzelini
Bassano del Grappa
Elena Loewenthal
Walter Veltroni
Alberto Faustini
I destini del mondo
Due città e due epoche diverse: Baghdad e Roma. Dalla prima una famiglia di ebrei è costretta alla fuga da un secondo dopoguerra infuocato che contrappone arabi ad ebrei che si consideravano arabi anche loro. Dall’altra l’esperienza di un sindaco che amministra una città problematica, metropoli sotto l’osservazione continua del mondo. Dimensioni e tempi non paragonabili, ma c’è un monito che la storia ci ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La salute e il benessere delle comunità: come immaginare un mondo nuovo e ... - Nerina Dirindin

6 luglio 2023 La salute e il benessere delle comunità: come immaginare un mondo nuovo e impegnarsi per costruirlo - Nerina Dirindin Chiediamo a degli esperti di raccomandare cinque libri riguardanti un argomento di interesse non solo per la comunità del Politecnico, ma anche, potenzialmente, per molti cittadini - e di spiegare le loro scelte in un’intervista.

Juan Gabriel Vásquez y Philippe Sands - El invencible lenguaje de la ficción

El Festival EÑE 2023, celebrado los días 27 y 28 de octubre en el Círculo de Bellas Artes, nos trajo una nueva edición de la gran fiesta de la literatura. En esta ocasión, celebramos quince años del festival tendiendo un puente cultural entre Latinoamérica y Europa con la participación de algunas de las figuras más destacadas de la literatura, el cine o la música.

Visita: www.circulobellasartes.com

Cronobiologia: Un tempo per ogni cosa con Roberto Manfredini

Chronos e bios, tempo e vita. Nel 2017 il Premio Nobel per la medicina è stato assegnato a Hall, Rosbash e Young per gli studi sull’orologio biologico circadiano. Di cosa si tratta? L’attività ritmica di ogni cellula, di ogni organismo vivente è scritta nel DNA dei nostri geni e la rotazione della Terra sul suo asse, con la conseguente alternanza di luce e buio, rappresenta il regolatore del nostro cervello. Dagli aspetti fisiologici dei ritmi sulla vita quotidiana (il sonno e la veglia, l’ora migliore per mangiare o assumere farmaci o fare sport..) alle ... continua

Francesco Domenico Guerrazzi e la sinistra storica toscana - I sessione

Venerdì 1 dicembre 2023 ore 10.00
Francesco Domenico Guerrazzi e la sinistra storica toscana. Nei cento cinquant’anni dalla morte
Convegno coordinato da Sandro Rogari
Il convegno si svolge nelle giornate del 23 settembre e 30 novembre 2023, nelle sedi di Cecina (Villa Guerrazzi alla Cinquantina) e Livorno (Casa Guerrazzi, piazza Domenicani). In Colombaria si tiene la terza giornata.
PRIMA SESSIONE: DEMOCRAZIA E ISTITUZIONI
Intervengono Paolo Bagnoli, Luca Mannori, Loredana Nuzzolese, Sandro Rogari, Marco Sagrestani
Con il contributo di:
MIC Istituto ... continua

Visita: www.colombaria.it

Journal Club: Piccoli buchi neri

Journal Club di MeetScience: discutiamo di un paper di teoria delle stringhe, "Emergence of Species Scale Black Hole Horizons

Visita: meetscience.it

Los tesoros más valiosos jamás encontrados - Leyendas y mitos revelados

¡Prepárate para una emocionante aventura en busca de tesoros ocultos y misterios que desafían la historia! ??? En este video, te adentrarás en el enigma de leyendas y mitos que han resistido el paso del tiempo y han dejado huellas intrigantes en diferentes culturas alrededor del mundo.
Exploraremos relatos de civilizaciones perdidas, tesoros legendarios y artefactos enigmáticos que han intrigado a arqueólogos y aventureros a lo largo de la historia.
Acompáñanos en un viaje que nos llevará desde las profundidades de la jungla amazónica hasta las misteriosas ... continua

916 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1985 2 parte CLXVII