329 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHECOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26660

Tres poemas de Juan Carlos Moisés de su libro 'Querido mundo'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Francesco Germinario - I Protocolli degli anziani savi di Sion

Francesco Germinario - I Protocolli degli Anziani Savi di Sion.
Si tratta del falso più famoso e più letto nel Novecento. Pubblicato nella Russia zarista, inizia il suo “viaggio” in Europa subito dopo il 1918. Testo base dell’antisemitismo, sostiene che è in atto la cospirazione ebraica per il dominio del mondo. Dall’economia alla politica, fino alla cultura, tutto è in mano agli ebrei, che proprio nell’epoca attuale stanno realizzando il loro piano di conquista.
Diversi modi per interpretare e soprattutto per comprendere il successo dei ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Foro I+D+C - Programar cultura en la universidad

El Foro I+:D+C: Universidad y Cultura, celebrado el 23 de marzo de 2022, trató del impulso y desarrollo de una política cultural universitaria, de visibilizar experiencias significativas de dicha política en varias universidades, de sus limitaciones y avances. También se preguntó por el vínculo entre la universidad y el sector cultural, sobre la transferencia e intercambio de conocimiento entre ambos, sobre la cobertura de las necesidades formativas del sector cultural y sobre la relación en red de las instituciones culturales, la comunidad organizada alrededor ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Chiara Saraceno - la povertà in Italia

Chiara Saraceno – la povertà in Italia, presentazione del libro in dialogo con Luca Borzani.
Incontro realizzato in collaborazione con San Marcellino e Università degli Studi di Genova.
Il libro esplora le dimensioni strutturali della povertà nel nostro paese in un’ottica comparata. La povertà è un fenomeno multidimensionale, prodotto dall’interazione di una pluralità di elementi e non legato soltanto alla mancanza di lavoro. Ne sono corresponsabili, in Italia, la crescente precarietà del mercato del lavoro, i bassi tassi di occupazione femminile, la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Tutto per una Cam Girl

#Grant #Amato ha compiuto un atto decisamente estremo. E tutto per continuare a guardare la sua amata Cam Girl. Per colpa sua, la famiglia Amato è stata costretta a nascondere un segreto. Un segreto che nessuno avrebbe mai dovuto conoscere.

Il cambio di guardia

Ataru si sente schiacciato da suo ruolo, ed è fortemente intenzionato a lasciarlo passando i suoi compiti a Megane. Tutti pensano che la sua intenzione sia quella di lasciare Lamù, e Megane è felicissimo di accettare l'incarico, ma le sue intenzioni sono ben altre.

Il bambino nell'aquilone - Il senso della vita

Anche se non è il periodo vengono montati gli aquiloni per la festa dei bambini. Dentro uno di questi c'è Kintaro con il suo orso. Il piccolo fa parte di un gruppo di alieni, e si è perso durante una gita scolastica: Lamù ed Ataru si daranno da fare per riportarlo alla maestra. La gita dei bimbi alieni fa tappa ad un asilo nella città di Tomobiki. Kintaro vorrebbe spiegare ai bambini terrestri qual è il senso della vita, ma non è molto informato sull'argomento e le sue spiegazioni non convincono.

Obras maestras del Prado y sus promotoras artísticas: María de Hungría

El segundo de los tres videos documentales que el Museo Nacional del Prado ha realizado con motivo del itinerario expositivo "El Prado en femenino. Promotoras artísticas de las colecciones del Prado (1451-1633)", que podrá visitarse entre los días 14 de diciembre de 2022 y 9 de abril de 2023.
María de Hungría fue, probablemente, la figura más sagaz de los miembros de su generación de la casa Austria en lo que a su relación con las artes se refiere, no sólo como principal responsable de la construcción de la imagen imperial del emperador Carlos V, sino ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Numeri - Cinque numeri oscuramente legati - prof. Nicola Arcozzi

Cosa c’entrano tra loro l’area del cerchio, l’interesse composto, le radici quadrate dei numeri negativi, l’unità e lo zero? La risposta è un’affascinante formula di Leonhard Euler, che ci fornisce il pretesto di parlare di questi numeri prestigiosi.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Roberto Esposito: Biopolitica e nazismo

15 gennaio 2020
Roberto Esposito
Biopolitica e nazismo
Partendo dall’interesse, sempre più diffuso, per il nazismo, anche da parte di chi ne è lontanissimo, Esposito cercherà di mostrare come il nucleo della sua catastrofica ideologia –costituito dalla connessione immediata tra politica e vita umana– sia un elemento decisivo della condizione contemporanea. Naturalmente oggi tale connessione biopolitica va liberata dal razzismo nazista e pensata affermativamente in senso liberatorio ed egualitario.
Roberto Esposito insegna Filosofia Teoretica alla Scuola ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it