153 utenti


Libri.itIL MAIALEPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25747

Nell'universo c'è il doppio della luce rispetto a quanto ipotizzato!

F. Sarzanini, F. Milano, S. Poma: Aperitivo del Festival - Rinascere - Tra mente e corpo, le parole

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Gloria Steinem, icono del feminismo

De origen judío, Gloria Steinem es considerada un ícono del movimiento feminista estadounidense. Fundadora de la conocida revista Ms., Steinem publicó en 1969 su popular artículo "After Black Power, Women's Liberation" (Después del poder negro, la liberación de las mujeres) que le llevó a posicionarse como un referente del movimiento feminista.

Como periodista, Gloria Steinem puso el foco en la situación de la mujer en diversos ámbitos, publicando el resultado de sus trabajos en revistas como Esquire o The New York Magazine.

En esta conferencia ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Italia Economia n. 4 del 26 gennaio 2022

Culatello di Zibello, eccellenza da generazioni. Q8 Top employer Italia 2022. Avvocati alla sfida della digitalizzazione. 120 secondi di notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo

Txompetufe - Khano LLaitul.../ Mapuche / Chile

Fabricación y uso del Trompe Publicado por: Pranao Huenul el 25 diciembre 2021

Ciclo 'Madrid tiene historia'. Diplomáticos que salvaron vidas

El Área de Cultura, Turismo y Deporte del Ayuntamiento de Madrid organiza el ciclo “Madrid tiene historia”, con el propósito de analizar los avatares de Madrid desde que Felipe II tomó la decisión de establecer la corte de forma permanente en nuestra ciudad, en 1561, hasta nuestros días.

En el marco de este ciclo se enmarca la conversación “Diplomáticos que salvaron vidas”. Durante la misma, la periodista Isabel San Sebastián y el diplomático Inocencio Arias analizarán las gestas que varios diplomáticos realizaron salvando vidas durante la ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Le particelle che potrebbero riscrivere la fisica [Dario Menasce, Cristian Manzoni]

Nel 1936 il fisico statunitense Carl David Anderson e il suo studente Seth Neddermeyer stavano studiando i raggi cosmici, particelle in arrivo dallo spazio che impattano sull'atmosfera e la attraversano. I due notarono che, nell'attraversare un campo magnetico, alcune di queste deviavano la propria traiettoria in maniera diversa dagli elettroni e da altre particelle note: avevano scoperto i muoni. Oggi sappiamo che i muoni attraversano il nostro corpo ogni secondo, provenendo dallo spazio, li sfruttiamo per confermare la teoria della Relatività, per cercare stanze ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Come fa la US Navy a permettersi la nave più costosa al mondo?

America e Cina sono in continua competizione su vari fronti.
L’America ha stanziato un budget per le spese militari decisamente superiore a quello della Cina.
Il problema che si trova di fronte Biden è che i soldi che finanziano il budget per le spese militari, sono sottratti al finanziamento del welfare nazionale.
Tra le voci del budget per le spese militari possiamo trovare le spese per la marina americana, la US Navy.
La US Navy è la più grande potenza marittima del mondo, poco sopra quella Cinese.
La USS Gerald R. Ford CVN-78 è la nave più costosa ... continua

Luca Mercalli

FIERA DELLE PAROLE, Padova Palazzo della Ragione, 4 ottobre 2019 - LUCA MERCALLI "Non c'è più tempo.Come reagire agli allarmi ambientali"

Visita: www.fieradelleparole.it

Delirio climatico

Here comes a new challenger: reality.

Visita: www.patreon.com