266 utenti


Libri.itLUPOCOSIMOEDMONDO VA AL MARESENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26593

Insegnare filosofia alla scuola primaria. Intervista con Alba Sala

In questa intervista abbiamo chiesto ad Alba Sala, la "Maestra Alba", come è possibile insegnare la filosofia ai bambini della scuola primaria e interessare i bambini alle idee dei grandi pensatori del passato.

Visita: www.direfareinsegnare.education

Entre los simios y los dioses: El secreto del yo - cap 15 Pensando con Freud

Por un lado, hemos dicho que somos un Jesucristo mal hecho. También hemos dicho que somos un simio que se masturba con palabras. En esa encrucijada, tenemos algo de dioses y algo de monos. Hemos llegado a entender el secreto por el que siempre hablamos en primera persona. La primera persona es el único refugio que el Ello encuentra en el lenguaje para compensar lo que el lenguaje le ha hecho perder. Se trata de una especie de sueño que compensa al Ello por la mutilación que el lenguaje ha introducido en nuestras vidas. Y como el Ello siempre lo ha querido ... continua

Luigina Mortari: La scuola come laboratorio di umanità

Ancona, 16/10/2021 | Luigina Mortari nel Cantiere Scuola di KUM! Festival alla Mole Vanvitelliana di Ancona con, La scuola come laboratorio di Umanità. La scuola è da sempre laboratorio di cultura. Cicerone parlava di “cultura animi”: cultura è coltura della cittadinanza. Una scuola di cultura coltiva le direzioni essenziali dell’esserci per promuovere la piena attualizzazione delle potenzialità di ciascuno al fine di garantire una aristocrazia diffusa del pensare e dell’agire.

Visita: www.kumfestival.it

Marco Aime ed Elvira Mujcic: Sguardi incrociati. Attraversare il muro della alterità

Terra felix

Dal porto di Salerno sono partiti 282 container di rifiuti, scarti da raccolta differenziata, destinazione Sousse, in Tunisia, ma le autorità tunisine li hanno definiti illegali. Sono state arrestate sette persone tra cui il ministro dell’Ambiente, funzionari della dogana e dell’agenzia nazionale dei rifiuti, sono indagate altre 11 persone tra le quali il console della Tunisia a Napoli. Un affare che ha destato uno scandalo nazionale nel paese nordafricano. Nella vicenda è coinvolta un’azienda del salernitano che scarica tutte le responsabilità sulla Regione ... continua

Visita: www.raiplay.it

Le scuole alla mostra cartografica di Trieste 2022. Con Laura Canali e gli esperti di Limes

Visita guidata per le scuole della mostra cartografica di Laura Canali. III edizione delle Giornate del Mare di Limes, rivista italiana di geopolitica. Centro congressi – Molo IV, Trieste, 18-19 settembre 2022.

Visita: www.limesonline.com

Teseo nel Labirinto del Minotauro - Episodio 3/3 - Mitologia Greca

Teseo nel Labirinto del Minotauro - Episodio 3/3 - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernades Voce: Corrado Niro

Numeri - Numeri primi e altre creature misteriose - prof. Nicola Arcozzi

Se guardo i numeri naturali dal punto di vista della somma, li trovo in successione: 1,2,3,4,5… Se li guardo dal punto di vista del prodotto, essi sono composti di atomi, i numeri primi, che nella successione appaiono erraticamente: 2,3,5,7,11,… Cogliere frammenti di ordine in questo andamento irregolare è, dal tempo dei greci ai nostri giorni, una delle sfide più belle e ambiziose.

OQ Intervista Italia90

La nuova arte dell'Intelligenza Artificiale - Sterlingcon, Tešanović, Pagliaro

12 novembre 2022 Dopo anni di innovazioni tech, i "ge­neratori di immagini da testi" sono approdati sulla scena artistica, con nomi come DALL-E, lmagen, Midjourney, Craiyon. Producono una bizzarra "arte ricombinante" mai vista prima. Come funzionano queste macchine? A cosa servo­no? Cosa significano per il futuro dell'arte? Ci divertiremo a imma­ginare le risposte che ancora non abbiamo insieme a Bruce Sterling, direttore artistico dello Share Festi­val di Torino, e Jasmina Tešanović.