244 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24994

Ep. 104 - Io non lavoro più con Frank Gramuglia

Francesco Gramuglia, in arte Frank Gramuglia, nasce nel 1987 e vive a Milano. È laureato in Scienze Politiche e ha lavorato per anni nel settore alberghiero. Durante il periodo del Covid, a seguito della disoccupazione dopo il licenziamento, apre i propri canali social.
Nel giro di pochi mesi raggiunge centinaia e centinaia di utenti, mentre i suoi follower crescono giorno dopo giorno.
Ad oggi, tra TikTok, Instagram e Youtube ha oltre 3 milioni di follower ed ora lavora a tempo pieno come content creator.
Ha scritto due romanzi, “Il taccuino della vergogna” e ... continua

Visita: www.instagram.com

La parola che fa uguali. A cent'anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani

Eraldo Affinati, Alberto Melloni - La parola che fa uguali. A cent'anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani, incontro a cura della Rete Scuole Migranti Genova, in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Labor Pace Caritas Genova e con il patrocinio di Comune di Genova, Regione Liguria e USR LIGURIA – Ufficio Scolastico Regionale. Coordina l'incontro Fabrizio Lertora

Visita: palazzoducale.genova.it

Bufale e clima, ep.3: Rubbia non smonta nulla, Annibale e gli elefanti (feat. Serena Giacomin)

Terzo appuntamento della serie sulle bufale relative alla crisi climatica, assieme alla meteorologa e climatologa Serena Giacomin.
Oggi parliamo del Premio Nobel per la Fisica Carlo Rubbia, che secondo un video virale avrebbe smontato al Senato la "bufala" dei cambiamenti climatici.
Peccato che:
- il titolo del video non corrisponde a ciò che viene davvero detto
- la parte del discorso mostrata è estrapolata dal contesto
- i dati portati da Rubbia sono purtroppo sbagliati
- Rubbia sostiene che ai tempi dei romani le temperature fossero più alte, tanto è vero ... continua

Visita: amzn.to

Ispirazioni - Wonder Grottole: rigenerare i luoghi e fare comunità. Incontro con Andrea Paoletti

Wonder Grottole è un progetto sperimentale che coinvolge e mette in relazione persone ed energie provenienti da tutto il mondo attraverso un'impresa sociale che opera per riabitare il centro storico del borgo di Grottole (a 30 chilometri da Matera).
La volontà è quella di rigenerare case abbandonate e al contempo creare una nuova comunità. In Wonder Grottole si intrecciano diverse dimensioni - locale e globale, materiale e immateriale, passato e futuro - inventando e immaginando insieme nuovi modi di abitare in comunità.
Il progetto ha catturato l'attenzione di ... continua

Franco Bifo Berardi - Dopo il futuro. L’esaurimento della modernità

Franco Bifo Berardi - Dopo il futuro. L’esaurimento della modernità, incontro nell’ambito di nell’ambito del ciclo “Il futuro alle spalle. Conversazioni alla ricerca del tempo perduto”, a cura di Luisa Stagi – Laboratorio di Sociologia Visuale dell’Università degli Studi di Genova.
Non c’è più nessun futuro vivibile. Lo sospettiamo da molto tempo, ma adesso non c’è più alcun dubbio. Un fenomeno gigantesco di depressione soprattutto giovanile si delinea all’orizzonte. Ma forse non si tratta di depressione, bensì di diserzione.
Ecco il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Mario Incudine e Antonio Vasta - Sinfonia del silenzio

Dialoghi sulla rappresentazione XVI edizione IL VUOTO 22/09/2023 Mario Incudine e Antonio Vasta Sinfonia del Silenzio

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Gian Marco Griffi: Ferrovie del Messico

Martedì 23 maggio il MMAB ha ospitato Gian Marco Griffi, uno dei 12 finalisti del Premio Strega 2023, con il suo "Ferrovie del Messico".
"Ferrovie del Messico", nominato Libro dell'anno nel 2022 dalla trasmissione cult Fahrenheit di Rai Radio3, vincitore dei Premi Mastercard, Italo Svevo e Mario La Cava, viene proposto per la candidatura a Il Premio Strega da Alessandro Barbero con una motivazione potente: "Ferrovie del Messico merita di essere candidato al Premio Strega per la novità, e l’ambizione, del concetto e della trama, come per la qualità della ... continua

Billy 'The Kid' - El joven y peligroso pistolero del salvaje oeste

Dos poemas de Marta Miranda de su libro 'El lado oscuro del mundo'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

El aliado más fiel (y despreciado) por Hitler: el nacionalismo ucraniano en la IIGM

Este video sobre el nacionalismo ucraniano y su rol en la IIGM tiene tantos paralelismos con el presente y tan obvios que cualquiera los notará. Con la excepción, tal vez, de los nacionalistas ucranianos

Visita: www.ahilesva.info