250 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26606

Massimo Carboni: Accademia

È possibile insegnare l’arte? L’insegnamento artistico non può che coincidere con un mostrare il “come si fa”, lasciando del tutto aperta e irrisolta la questione del modo in cui l’arte si costituisce in esercizio di vita.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La verità sulle donne

Visita: it.tipeee.com

keynote speaker Vodafone

Orientarsi nella complessità: il caso della fake news sul Covid

A #Galassica2020​ abbiamo avuto come ospite anche Lorenzo Montali, uno dei fondatori del #CICAP​, Vicepresidente del Comitato e direttore della rivista "Query: La scienza indaga i misteri".
Esploriamo il modo delle #fakenews​ toccando un tema molto attuale, ovvero la diffusione di notizie riguardanti il Covid.
L’espressione “fake news” è diventata parte del linguaggio quotidiano, a segnalare la rilevanza di un problema legato alla qualità dell’informazione che circola nei media tradizionali e nei social. La pandemia da Covid ha reso particolarmente ... continua

Visita: galassica.it

Non sprechiamo questa crisi

I Tirannosauri cacciavano in branco?

Il web ha parlato: i tirannosauri cacciavano in branco come i lupi. Ma cosa dice davvero lo studio da cui è tratta questa considerazione? E poi: quando camminavano veloce? E quanti tirannosauri sono vissuti? Scopriamolo!

Visita: bit.ly

Spazio all’umanità… ma stiamo calmi! con Zoosparkle

La migrazione è nella natura umana, e non solo; gli animali in generale durante la Storia Naturale si sono messi in marcia, talvolta raggiungendo località remote (come isolotti sperduti) che non hanno più lasciato (per scelta o per impedimenti geografici). ‼ Quando Homo sapiens ha raggiunto questi luoghi, non sempre c’è andato per il sottile! Per far posto a noi stessi abbiamo spesso e volentieri condannato queste specie. Intervento a cura di Willy Guasti - #Zoosparkle​

Visita: galassica.it

Elogio della gentilezza

Visita: it.tipeee.com

Antonio Zoccoli: Particelle per il domani

Svelare la storia dell’Universo fin dalle sue origini e immaginarne il futuro, indagarne i misteri più profondi, le forze che lo governano, la struttura intima della materia di cui sono fatte le cose: è questa la sfida della ricerca in fisica delle particelle. Ricercatori e ricercatrici affrontano quotidianamente interrogativi nuovi e sempre più complessi, per rispondere ai quali vengono sviluppate tecnologie potenti e sofisticate, dalle inaspettate ricadute per la società.

Claves para el desarrollo cognitivo de los niños en casa

“Mientras que a los mayores les están atiborrando a deberes, los más pequeños parece que tienen todo el día libre y nos preocupa que esto pueda influir en su desarrollo. Y es verdad que para ellos, una semana es una cantidad de tiempo importante en lo que a aprendizajes se refiere”. En este vídeo, el neuropsicólogo Álvaro Bilbao aporta claves para un buen desarrollo cognitivo y emocional de los niños en las semanas de confinamiento.
Doctor en Psicología de la Salud y neuropsicólogo formado en el Hospital Johns Hopkins (Baltimore) y el Royal Hospital for ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com