3060 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?ABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27270

Razón y espíritu

Hélène Landemore: Inteligencia colectiva y participación ciudadana en proceso democrático

Hélène Landemore: Profesora de ciencia política de la Universidad de Yale y doctora por la Universidad de Harvard. Sus intereses de investigación y enseñanza incluyen la teoría democrática, la epistemología política, las teorías de la justicia, la filosofía de las ciencias sociales (particularmente la economía), los procesos y teorías constitucionales y la democracia en el lugar de trabajo.

Visita: congresofuturo.cl

Dialoghi sul diritto live!: La sfida alla vita e alla salute

La salute è la cartina di tornasole dello sviluppo socio-economico, ambientale, lavorativo e culturale di un paese. Le conoscenze della genetica e le innovazioni tecnologiche hanno già spostato i confini della vita e della morte ed offrono oggi opportunità inedite di diagnosi, cura, sollievo, guarigione.
Grandi opportunità di emancipazione se saranno alla portata di tutti, fonte di profonda diseguaglianza se una qualche regola non impedirà di farne un mero business.
Ne parliamo con Daria de Pretis già Rettore dell’Università di Trento, professore di ... continua

¿Por qué se curvan los ríos?

A los ríos les encanta serpentear. Pero... ¿por qué?

Visita: www.patreon.com

Alain Ehrenberg: Neuroscienze

In che modo le neuroscienze hanno acquisito un’autorità morale su di noi? L’individuo autonomo è in grado di trasformare le sue patologie attraverso un gesto creatore che aggiunge valore al suo essere «persona».

Visita: www.festivalfilosofia.it

Big Bang! Un viaggio nella matematica - La matematica e la comicità con Giovanni Vernia

Federico Taddia intervista l'attore comico e ingegnere elettronico Giovanni Vernia che ci svela se tutta la matematica che ha studiato all'università gli è stata utile nella creazione delle sue battute.

Domenico De Masi, Marco Bentivogli, Piero Celli, Luca De Biase, Donata Francescato, Michel Martone, Riccardo Staglianò

Le innovazioni dovute alla tecnologia e alla scienza hanno trasformato, in molti casi reso inutili, diversi lavori tradizionalmente svolti. Non solo quelli manuali e ripetitivi ma anche molti di quelli legati alla creatività. La pandemia ci ha dimostrato che esistono bisogni, esigenze, aspettative che presuppongono nuovi modi di lavorare e nuovi lavori.

Case abbandonate nella campagna

Case abbandonate nella campagna. Testimonianze del mondo contadino ora estinto

Crisis social en Colombia, análisis desde Francia

Siguen las manifestaciones en Colombia y con ella, la violencia por parte de las fuerzas del orden en el país.

Fisica X Kids: Dove sta andando l'universo

Fisica per bambini: Fisica X Kids continua con un nuovo evento in diretta dedicato a bambini e bambine, per permettergli di scoprire e divertirsi con tanti temi della fisica.
La terza puntata è Dove sta andando l'universo, un viaggo attraverso i misteri dell'universo guidato dal ricercatore Fernando Ferroni.
Tutti sanno che l’Universo è nato da un grande botto, ma un vero botto non c’è mai stato. Che cos’è stato allora quello che chiamiamo Big Bang? Non è stato altro che un’incredibile e velocissima espansione che ha dato il via al tempo e allo spazio, ... continua