5057 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27307

Diretta streaming con Costanza DiQuattro

Ser mujer, ser trans y ser mapuche

¿Hay una relación entre el colonialismo y las discriminaciones de género? En este episodio de Descoloniza en Chile, conoceremos parte de la historia impuesta sobre las diversidades del pueblo mapuche. Y cómo una mujer no baja la cabeza ante las violencias que ha sufrido por ser quien es.

27° Convegno Centro Balducci

Laboratorio per gli studenti delle scuole secondarie di II grado. Interventi di: Tito Boeri, economista, Sergio Cargnelutti, presidente Legambiente FVG, Selay Ghaffar, attivista afghana portavoce del Solidarity Party, Marcela Olivera, boliviana, coordinatrice Food and Water Watch Sud America, Aran Cosentino, attivista ambientale.

Visita: www.centrobalducci.org

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Jaume Asens

A finales de los años ´90 y principios de los 2000, muchos de nosotros nos escribíamos a boli en el brazo el nombre y el teléfono de nuestro invitado de hoy. Filósofo y abogado se decantó siempre por la undécima tesis sobre Feuerbach. Hoy es una de las figuras cruciales para construir una salida democrática al conflicto en Catalunya. En Otra Vuelta de Tuerka: Jaume Asens.

Salen a votar contagiados con Covid - Así fueron las elecciones en Cataluña durante la pandemia

Unas elecciones atípicas en un momento histórico pero con el agravante que permitieron a los contagiados de Covid salir a votar.

La grammatica del cinema negli occhi di Milla Jovovich e Ornella Muti (Digressioni e curiosità)

In due Atti. Impariamo a leggere il cinema estrapolando le peculiarità da pellicole diverse e distanti tra loro il cui comune denominatore, però, rimane -sempre e comunque- l'equilibrio in rapporto al montaggio risolto nella sublimazione dei significati. Atto primo. «Giovanna d'Arco» gli aspetti emotivi nel montaggio di Luc Besson. Riflessioni sulla storia e contro-storia. Atto secondo. «Senza Parole» di Dino Risi. Una lezione per chi volesse avere il riferimento del cortometraggio.

El robot de Elón

Análisis.

Visita: www.patreon.com

Uberto Zuccardi Merli: Il bambino contemporaneo e la società delle dipendenze

Ancona, 18/10/2019 | Il bambino è una creatura dipendente dalle cure dei genitori. Questa condizione di dipendenza dovrebbe allentarsi con la crescita, ma la società contemporanea introduce nelle nostre vite oggetti che abbiamo sempre tra le mani, che generano una dipendenza fortissima, che non lasciano nessuno immune. La nostra è una società di bambini? Come si diventa grandi oggi? Incontro con Uberto Zuccardi Merli a cura di Jonas Ancona, in collaborazione con la rete territoriale di prevenzione per i giovani, valido per la formazione di Assistenti sociali. ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Il Dott. Giuseppe Lippi, curatore della collana Urania, insieme all'editore Andrea Vaccaro, dallo scrittore Sergio Bissoli

Il massimo esperto in Italia della Letteratura Fantastica: il dott. GIUSEPPE LIPPI, curatore della collana Urania, insieme all'editore ANDREA VACCARO, dallo scrittore SERGIO BISSOLI.

Aldo Becce + Uberto Zuccardi Merli: Il bambino difficile. Iperattività e maltrattamento

Ancona, 19/10/2019 | Il bambino difficile è una figura della contemporaneità. Lo attesta l’estensione epidemica dei disagi psicologici dell’infanzia. In essa si riflette l’intero Occidente con i suoi traumi e le sue speranze. Vorremmo che la vita di un bambino fosse serena, capace di incarnare il perfetto funzionamento dell’ideale. Invece si inceppa, si chiude, subisce abusi e violenze. Cosa fare per il bambino difficile e per chi lo circonda? Come ridare voce al silenzio dell’infanzia? Iniziativa valida per la formazione dei Docenti

Visita: www.kumfestival.it