202 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26622

Il custode della piramide misteriosa

Da 500 anni, tra i boschi della Tuscia Viterbese, si nascondono strane creature di pietra per secoli incomprese e dimenticate. Mostri, draghi e giganti si alternano all'interno del Sacro Bosco di Bomarzo. A volerle fu il signore di Bomarzo Vicino Orsini, attraverso le quali cercò di esprimere nascostamente i travagli della sua vita. Ciò che Orsini lascia sono dei veri e propri messaggi criptati, simboli nascosti a cui nessuno è mai riuscito a dare un significato definitivo.
La vera suggestione di questo luogo sta proprio qui, nell'interpretazione personale di ... continua

Maria Giuseppina Muzzarelli: Vestire il futuro. L’abito Tanagra - Lezioni di storia

La moda si può rivoluzionare anche ispirandosi a una statuetta di terracotta del III secolo avanti Cristo. Ai primi del Novecento con l’abito Tanagra lo fece Rosa Genoni, sarta, insegnante, socialista, pacifista, interessata alle questioni femminili.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Intervista a Gabriele Galimberti - Convivium - Raccontare il mondo attraverso le persone

Aspiranti Fotografi oggi ho il piacere di parlare con Gabriele Galimberti. L'ho conosciuto grazie al suo progetto, ormai di dieci anni fa, in cui ha girato il mondo con il Couchsurfing. Da allora ha prodotto moltissimi progetti diversi ma sempre incentrati sul raccontare la vita e la storia delle persone. Oggi ci racconterà il suo percorso e la sua visione.

L’inventore del microchip spiega il metaverso

Federico Faggin, fisico e imprenditore, è un’eccellenza italiana a cui dobbiamo l’invenzione del microchip ovvero quel componente che rende possibile il funzionamento dei dispositivi elettronici che usiamo quotidianamente (PC, smartphone, tablet, smart tv, ecc.). In questa conversazione con Alberto Contri, Faggin parla di coscienza, transumanesimo, intelligenza artificiale e virtualizzazione con particolare riferimento al metaverso di Mark Zuckerberg evidenziando i pericoli nascosti in questa tecnologia.

Luca Serianni - Finalmente Domenica

La lingua di Dante è ancora attuale? Che cosa abbiamo ereditato? Luca Serianni, linguista e filologo, risponde a queste domande a Finalmente Domenica e, in dialogo con Gino Ruozzi, ci guida ad accostarci al genio linguistico del nostro poeta nazionale.
La Divina Commedia non è solo un esempio insuperato di creazione poetica ma un serbatoio linguistico che nel tempo ha riccamente alimentato il vocabolario dell’italiano. L’eredità dantesca è fatta di parole ed espressioni dalla storia diversa: alcune resistono nella nostra lingua fino a oggi, a volte cambiando ... continua

Presentación del libro «Mujeres en el exilio republicano de 1939 (Homenaje a Josefina Cuesta)»

El Instituto Cervantes acogió la presentación del libro «Mujeres en el exilio republicano de 1939 (Homenaje a Josefina Cuesta)», editado por el Ministerio de la Presidencia, Relaciones con las Cortes y Memoria Democrática.
En 2019 se cumplió el 80º aniversario del exilio republicano español y por ese motivo se impulsó un extenso programa conmemorativo. En el marco de esa efeméride, se celebró el congreso internacional «Mujeres en el exilio republicano de 1939» en la sede central del Cervantes en Madrid. El objetivo de aquel simposio y la presente ... continua

Visita: www.cervantes.es

456 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1795-1800 LXXI Parte

La mujer judía en la Edad Media

La obra “La mujer judía de Sefarad en la Edad Media” del historiador Álvaro López Asensio describe tanto la condición social y personal de la mujer con base documental, como su papel en la vida cotidiana, en el hogar y la educación de los hijos, así como sus derechos individuales y sociales.

En esta conferencia López Asensio profundizará en el contenido del libro para hablar del estatus de la mujer judía, su lugar reservado en las sinagogas, su protagonismo en la acogida del Shabat, las leyes cristianas que impedían el lujo en el vestir, la ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Una economía para el futuro de los océanos - Rashid Sumaila y Nicolás Luco - Biobío 2022

Nuestro océano es demasiado grande para estropearlo. Pero el tamaño no es la única razón por la que no podemos darnos el lujo de degradarlo. El océano es un activo natural crucial que, junto con los suelos y los bosques, constituye la reserva mundial de capital natural fundamental.
En esta charla y posterior conversación con Nicolás Luco, Rashid Sumaila, profesor de economía oceánica, aborda el papel crucial del océano en nuestra existencia, argumentando por qué no estamos viviendo en armonía con este. Para Sumaila, esto podríamos subsanarlo a través ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Accattone

"Accattone" è un "ragazzo di vita": ladro, teppista, magnaccia (quando può) ma un giorno si invaghisce della ragazza che intendeva derubare. Per lei si mette alla ricerca di un lavoro, ma la fatica lo stronca. Ritorna a rubare. Razzia un camion, ma la polizia gli è alle costole. Accattone fugge ma muore durante l'inseguimento. Prima prova registica di Pier Paolo Pasolini, lo scrittore, a quell'epoca, non aveva ancora quarant'anni ma era già molto noto, per i volumi di poesie, i racconti e le sceneggiature dei film di Fellini e Bolognini. Era anche tra i personaggi ... continua