2210 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27026

Congreso futuro 2024 - Dafna Feiholz

Doctora en Psicología de la Investigación. Actualmente es Jefa del Departamento de Bioética y Ética de la Ciencia, UNESCO. Ocupó los cargos de Coordinadora Académica de la Comisión Nacional del Genoma Humano del Ministerio de Salud y Directora Ejecutiva de la Comisión Nacional de Bioética. Entre sus logros está el asegurar un estatus jurídico más independiente para los Comités Nacionales de Bioética (CNB); contribuyendo a una cultura bioética; animando a proporcionar a la sociedad y a los tomadores de decisiones los elementos necesarios para comprender ... continua

Visita: 2024.congresofuturo.cl

Congreso futuro 2024 - Gerónimo Villanueva

Astrónomo. Doctor planetario del Centro de Vuelos Espaciales Goddard de la NASA que se especializa en la búsqueda de especies relevantes para la astrobiología en Marte, Venus, mundos oceánicos, cuerpos primordiales y exoplanetas distantes. Es el Director Asociado de Ciencia Estratégica de la División de Exploración del Sistema Solar. También es el Investigador Principal (PI) del Generador de Espectro Planetario (PSG),

Visita: 2024.congresofuturo.cl

'Me viene, hay días, una gana ubérrima...', poema de César Vallejo de su libro 'Poemas humanos'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Casa con bandera / Chile

“Tras años de espera, sin poder acceder a la vivienda y manteniendo una condición de allegados en las casas de sus familiares, un grupo de pobladoras y pobladores del sector Pichicautín (Temuco), deciden plantar bandera y tomarse un terreno fiscal para construir sus viviendas. En una ciudad marcada por el boom inmobiliario que deja al descubierto la inequidad y postergación de miles de familias que esperan su casa. Esta solución propia, les permitirá edificar un barrio para una mejor calidad de vida. Un anhelo por el cual están decididos a luchar por el ... continua

Abbattere ogni divario - Funzione sociale delle tecnologie e pratiche di interazione inclusiva

Nelle società contemporanee le disparità tra individui e gruppi non sono più soltanto di tipo sociale ed economico. Esistono, infatti, diseguaglianze meno visibili, ma non per questo meno rilevanti, come quelle legate alle possibilità di accesso alle risorse disponibili sul web e alla loro effettiva fruizione
Il divario digitale è una delle cause principali dell’esclusione e della povertà di intere fasce della popolazione. Specifiche forme riguardano il divario digitale di genere o quello legato alle condizioni sociali di base, in cui un impatto possono ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

La marcita

Nel sud ovest di Milano, in Lombardia, vi è un lembo di pianura Padana in cui le acque dei fontanili e del fiume Ticino hanno per secoli consentito la coltivazione a marcita. Tecnica andata in disuso nel recente passato, è oggi ripresa da persone che ne hanno compresa l'importanza.

Visita: www.documentariafilm.it

Gli odiatori di Mariarosa

Chi sono gli odiatori seriali? Sono quelli che hanno sempre qualcuno da odiare per sentirsi giustificati nella propria miseria.

Visita: twitter.com

¿Estás preparado para el futuro distópico que viene? minería de IA con #FelixMoreno @Colapsistas

Telecomunicazioni per una medicina accessibile e inclusiva - Blefari Melazzi, Scarmozzino, Scavarda

20 aprile 2024
DIBATTITO democrazia, infrastrutture, salute
Le telecomunicazioni sono alla base di applicazioni essenziali per la vita di tutti i giorni. Come garantire a tutti l’accesso a servizi con forte impatto sulle persone, come ad esempio la Telemedicina? Ecco un obiettivo importante per la ricerca e per la politica. Un accesso più esteso e inclusivo, che tenga conto dei bisogni specifici dei cittadini. A tal fine, bisogna superare il divario digitale, insieme ad altri divari, organizzativi e normativi, che non consentono ancora la cura dei pazienti da ... continua

Rocco Ronchi - Giovanni Gentile - Tra retorica e rivoluzione pedagogica

Pesaro, 06/04/2024 - Teatro Sperimentale, Ritratti. Giovanni Gentile. Tra retorica e rivoluzione pedagogica
Il nome di Gentile è legato alla Riforma da lui elaborata come Ministro della Pubblica Istruzione nel 1923. Mussolini la giudicò "la più fascist@ delle riforme" e nelle sue linee essenziali è rimasta in vigore anche negli anni della Repubblica. Fu duramente contestata per il suo carattere autoritario e classista, fino a diventare il simbolo di tutto quanto c’è di antidemocratico nella scuola italiana. Tuttavia, la filosofia che la ispirava aveva ben poco ... continua

Visita: www.kumfestival.it