709 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27036

Chi ha paura degli adolescenti? - Festival 2023 di EMERGENCY

Storie di ragazze e ragazzi che hanno scelto di essere semplicemente loro stessi. Oltre le ansie e oltre i sogni; oltre i giudizi e oltre i pregiudizi; oltre gli stereotipi e oltre la retorica. Racconti di giovanissimi che stanno lasciando il segno, stanno spostando i limiti, mettendoci la faccia, la testa e il cuore. Con Federico Taddia, giornalista, autore e conduttore televisivo

Visita: www.emergency.it

Françoise Waquet - Oralità - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Françoise Waquet
Oralità. Socialità ed emozioni nella trasmissione del sapere
Sabato 16 settembre 2023, ore 20.30
Modena Tenda di Piazza XX settembre
Quali sono le pratiche accademiche che si cristallizzano attorno all’istanza vitale della parola parlata, della parola viva, emergente nella sua fisicità e affettività?
Françoise Waquet è direttrice di ricerca emerita presso il Centre national de la recherche scientifique (CNRS) di Parigi. Ha ricevuto premi per la sua attività scientifica ed è stata ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Laura Fumagalli, Stefano Rossi, Mila Valsecchi - Dal genitore sceriffo al genitore zucchero filato

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Ep. 116 - Come sopravvive la fotografia nell'epoca dell’AI: Settimio Benedusi al Bazar Atomico

Dal 1990 è fotografo professionista, giornalista, pubblicista e docente di fotografia a Milano.
Per sette anni ha partecipato alle edizioni della rivista Sports Illustrated. Collabora con il Corriere della Sera, per il quale cura anche il blog Photobackstage. Ha partecipato a tre edizioni di Italia's Next Top Model.
Nel 2010 ha ideato la mostra "Martina_invisibile", curata da Denis Curti alla Fondazione Forma di Milano, con autoscatti di Martina Colombari.
Nel 2013 è stato direttore artistico del festival di fotografia Fotoincontri di San Felice sul Panaro, dove ... continua

Visita: www.instagram.com

Guardare il Natale da Gerusalemme - In dialogo con il Cardinale Pizzaballa

Natale 2023. In dialogo con il Cardinale Pierbattista Pizzaballa da Gerusalemme ACLI Bergamo e Molte Fedi dedicano la campagna natalizia a una raccolta fondi da destinare a suor Nabila Saleh della Scuola “Suore del Rosario” a Gaza.

Visita: www.moltefedi.it

Trece poemas de Luis Alfredo Villalba de su libro 'Fotogramas'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Congreso futuro 2024 - Gerónimo Villanueva

Astrónomo. Doctor planetario del Centro de Vuelos Espaciales Goddard de la NASA que se especializa en la búsqueda de especies relevantes para la astrobiología en Marte, Venus, mundos oceánicos, cuerpos primordiales y exoplanetas distantes. Es el Director Asociado de Ciencia Estratégica de la División de Exploración del Sistema Solar. También es el Investigador Principal (PI) del Generador de Espectro Planetario (PSG),

Visita: 2024.congresofuturo.cl

La guerra dei Trent'anni: Protestanti contro cattolici

La Guerra dei Trent'anni (1618-1648) fu un conflitto devastante nell'Europa centrale, principalmente nel Sacro Romano Impero. Scatenata da tensioni religiose tra cattolici e protestanti, si evolse in una lotta di potere politico coinvolgendo diverse potenze europee, causando grande distruzione e perdita di vite. Si concluse con la Pace di Vestfalia, ridefinendo l'equilibrio di potere in Europa. Storia e Mitologia Illustrate

Abbattere ogni divario - Funzione sociale delle tecnologie e pratiche di interazione inclusiva

Nelle società contemporanee le disparità tra individui e gruppi non sono più soltanto di tipo sociale ed economico. Esistono, infatti, diseguaglianze meno visibili, ma non per questo meno rilevanti, come quelle legate alle possibilità di accesso alle risorse disponibili sul web e alla loro effettiva fruizione
Il divario digitale è una delle cause principali dell’esclusione e della povertà di intere fasce della popolazione. Specifiche forme riguardano il divario digitale di genere o quello legato alle condizioni sociali di base, in cui un impatto possono ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria

Quattordicesima edizione del Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria, indetto dalla Camera di Commercio dell'Umbria per premiare articoli e servizi televisivi che hanno trattato delle eccellenze artistiche, culturali e ambientali della regione, contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all'Umbria e alle sue produzioni di qualità. I vincitori sono: Giovanni Picuti - Sezione Turismo, Ambiente, Cultura Ulrike Sauer - Sezione Umbria del Gusto Dario Tomassini, Elisa Marioni e Andrea Rossini - Sezione Video Alessandro Mariani - Premio della ... continua