3654 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27296

Stefano Massini: Sogno dunque esisto

Per Freud il sogno è un momento di altissima verità poiché pura liberazione dagli schemi assurdi di una realtà spietata, il cui diktat è di stare al passo di folli esigenze sociali. Ma in quale modo? E con quali linguaggi? C’è qualcosa di necessario e di vitale nel meccanismo dei sogni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Acrobati, artisti di strada

Acrobati, artisti di strada

Maria Teresa Brolis - Storie di vita quotidiana

La lezione integrale di Maria Teresa Brolis su "Storie di vita quotidiana" al Festival del Medioevo 2019 ("Donne. L'altro volto della Storia", Gubbio, 25-29 settembre).

Ivano Dionigi: Nemici, cittadini, fratelli. Un viaggio tra la grecia, Roma e noi

Nel suo discorso al Senato del 48 d.C. Claudio definisce la grandezza di Roma in termini di inclusione politica, culturale, religiosa e linguistica. Una visione molto distante da quella di Atene e Sparta e che crea le premesse per il messaggio illuministico ed evangelico.
Ivano Dionigi al Teatro Bellini di Napoli con "Nemici, cittadini, fratelli. Un viaggio tra la Grecia, Roma e noi" per la seconda edizione del Lezioni di Storia Festival.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Big Bang! Un viaggio nella matematica - La matematica e la comicità con Giovanni Vernia

Federico Taddia intervista l'attore comico e ingegnere elettronico Giovanni Vernia che ci svela se tutta la matematica che ha studiato all'università gli è stata utile nella creazione delle sue battute.

Domenico De Masi, Marco Bentivogli, Piero Celli, Luca De Biase, Donata Francescato, Michel Martone, Riccardo Staglianò

Le innovazioni dovute alla tecnologia e alla scienza hanno trasformato, in molti casi reso inutili, diversi lavori tradizionalmente svolti. Non solo quelli manuali e ripetitivi ma anche molti di quelli legati alla creatività. La pandemia ci ha dimostrato che esistono bisogni, esigenze, aspettative che presuppongono nuovi modi di lavorare e nuovi lavori.

Case abbandonate nella campagna

Case abbandonate nella campagna. Testimonianze del mondo contadino ora estinto

Irukandji: la Medusa Fantasma

Si chiama Sindrome Irukandji e provoca dolori atroci a chi ne è affetto. A causarla è una medusa che ha eluso gli scienziati per molti anni prima di essere scoperta e questa è la sua storia...

Visita: www.criptozoo.com

La Contessa Morosini: l’ultima Dogaressa di Venezia

Directo #DudasNutrición 14. Alimentación de cara al verano

Hoy hablaremos sobre alimentacion de cara al verano. Dudas sobre temperatura, hidratación, vacaciones, montaña, playa...

Visita: goo.gl