114 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24941

Fukushima, 10 anni dopo

10 anni dopo l’incidente di Fukushima, la disinformazione è ancora tanta. Cercheremo di fare chiarezza con un gruppo di divulgatori d’eccezione, e due ospiti esterni a moderare il tutto: Maria Paola Emanuelli, fondatrice del podcast “il pub del lunedì sera” e Michelangelo Coltelli, fondatore di “Butac - Bufale un tanto al Chilo”. Interverranno Pierluigi Totaro (Comitato Nucleare e Ragione), Marco Coletti e Enrico d’Urso (La Fisica che non ti aspetti), Fulvio Buzzi e Luca Romano (L'Avvocato dell'Atomo)

Polaire: il vitino da vespa più celebre di inizio '900

El peruano Leo Zelada, el último poeta maldito

El poeta peruano Leo Zelada presenta en París el documental titulado "Leo Zelada: Transpoética" que el realizador Mario Le Clere ha dedicado a su trayectoria vital y a su poesía, con una marcada estética urbana.

La grande antropologia, interviste per capire il mondo contemporaneo: Vanessa Maher

La grande antropologia: interviste per capire il mondo contemporaneo, progetto a cura di Marco Aime, Giulia Cogoli, Adriano Favole. Vanessa Maher, antropologa britannica, ha vissuto in molti paesi del mondo; dopo la laurea a Cambridge ha condotto studi sul campo in Marocco, in Italia e in Inghilterra, e ha insegnato tra l’altro nelle Università di Torino, Salerno e Verona. Nei suoi studi ha riflettuto in particolare sul gender-gap, sui rapporti di genere. Anche nell’intervista ci racconta delle difficoltà, delle sfide affrontate ma anche delle opportunità ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

La relazione tra le placche tettoniche e i terremoti

In maniera semplice si illustra la relazione tra i terremoti e le placche tettoniche.

Visita: www.instagram.com

Trío Spatocco - Cánepa - Furió en «Buenos Aires de Folcklore»

El Ciclo «Buenos Aires de Folcklore» reúne a los más destacados de la escena musical argentina: por un lado, el trío que lidera el reconocido pianista, compositor, arreglador y productor, Gustavo "Popi" Spatocco junto a Ricardo Cánepa y Matías Furió. Y por el otro, que se presentará el viernes 11 de junio a las 20 hs, el trío de guitarristas: Ernesto Snajer, Matías Arriazu y Marcelo Dellamea.

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Talk n. 4/7 - Telmo Pievani evoluzione della peste

Live Talk 4/7
EVOLUZIONI DELLA PESTE
con TELMO PIEVANI
Filosofo ed evoluzionista, docente di filosofia delle scienze biologiche, bioetica e divulgazione naturalistica
Quarto incontro della rassegna "CONTAGIO_Dialoghi sulla peste e la pandemia".
Tra le molte conseguenze delle nostre azioni in campo ambientale ed ecologico vi sono anche le pandemie. La società umana è un terreno fertile per la vita dei virus: siamo tanti. Ci spostiamo freneticamente, modifichiamo l'ambiente in modo spesso brutale e innaturale.
Siamo una specie che si auto-espone al rischio ... continua

16 - Fiori sull'albero

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Alejandro Grimson en el XI Seminario Políticas de la Memoria

Alejandro Grimson participó de la mesa "Memorias subalternas, memorias rebeldes que interpelan el presente" junto a Sandra Raggio el jueves 4 de octubre en el marco del XI Seminario Internacional Políticas de la Memoria.

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Cerimonia di conferimento laurea ad honorem a Domenico Paladino

Cerimonia di conferimento della Laurea ad honorem in Arti Visive a Domenico Paladino: uno tra gli artisti visivi italiani più noti al mondo, figura di primo piano nel panorama internazionale dell’arte contemporanea, tra i principali esponenti della Transavaguardia italiana. Foto di Lorenzo Palmieri.

Visita: dar.unibo.it