1798 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREIL MAIALELUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27291

Perché la destra ha vinto le elezioni, e cosa ci aspetta?

La storia di The Nightmare Before Christmas

Vi racconto il dietro le quinte, la realizzazione e le mille difficoltà di un delizioso film in stop motion perfetto per Halloween: The Nightmare Before Christmas di Henry Selick, non di Tim Burton.

Indiani d'America: tra mito e realtà. #Eureka 06

Nella puntata di oggi di Eureka! approfondiremo un tema più storico: gli indiani d'America e i loro stereotipi dal mondo del cinema a quello della letteratura. Un viaggio attraverso le grandi praterie insieme all'antropologo ed esperto di culture americane Alessio Martella. In studio ad Eureka! anche Itomi.

Visita: leganerd.com

L'enigma dei fulmini globulari

Tanti li hanno visti: compaiono all'improvviso, danzano nel cielo e passano attraverso le porte e le finestre... Ma che cosa sono di preciso? Il nome che è stato dato loro è quello di fulmini globulari, fulmini a palla, per la loro forma sferica, ma che cosa siano rappresenta ancora oggi un enigma. Ed è proprio di questo mistero che ci occuperemo oggi a Strane Storie!

Visita: patreon.com

Ailyn Pérez y Joshua Guerrero protagonistas de La Bohème en la Ópera de París

Los cantantes estadounidenses de origen mexicano Ailyn Pérez y Joshua Guerrero son los protagonistas de la producción futurista de La Bohème que se estrena el 2 de mayo en la Ópera Nacional de París.

Irán - Indonesia contra la hegemonía occidental - Detrás de la Razón

De Asia Occidental al sudoeste asiático y Oceanía, se refuerza una línea de cooperación. Irán e Indonesia son los protagonistas en este sentido.
La República Islámica continúa en su senda de relaciones multilaterales con vecinos regionales y países más allá de su zona. Se evidencia una vez más con la visita oficial del presidente de Irán, Seyed Ebrahim Raisi a Yakarta, para reunirse con su par Joko Widodo.
Una delegación de alto nivel también hizo acto de presencia, para firmar una serie de acuerdos en importantes áreas. Unos 11 documentos y ... continua

Visita: www.hispantv.com

Le parole di Nietzsche su cui riflettere! - Citazioni, aforismi e pensieri saggi di Nietzsche.

La filosofia dei modi di pensare di Friedrich Nietzsche è caratterizzata da una serie di concetti chiave. Nietzsche sosteneva la morte di Dio e criticava le tradizioni morali e religiose dominanti, ritenendo che queste limitassero l'individualità e la potenzialità umana. Egli enfatizzava la volontà di potenza come motore primario dell'essere umano e l'importanza di superare il conformismo sociale. La sua filosofia dell'"eterno ritorno" esplorava l'idea che la vita debba essere accettata e abbracciata integralmente, con tutte le sue gioie e sofferenze. Nietzsche ... continua

Lo spaesamento e l'etica del viandante - Umberto Galimberti

"C'è una differenza secca tra viandante e viaggiatore: il viaggiatore parte da una meta e arriva ad un'altra, che egli ben conosce; quel che sta in mezzo non c'è. Il viandante invece è uno che va senza una meta, cammina nel mondo e di volta in volta risolve delle situazioni". Secondo il filosofo Umberto Galimberti (L'etica del viandante) è proprio l'imprevedibilità situazionale connaturata al muoversi del viandante che richiede il pensare e il servirsi di un'etica differente da quella basata sui principi, cardine della normatività antica. L'età ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Aldo Cazzullo - Il posto degli uomini

Dopo il successo de “A riveder le stelle”, il volume dantesco dedicato all’Inferno, torna con “Il posto degli uomini” dedicato invece al Purgatorio. La tecnica narrativa è la stessa; la ricostruzione del viaggio nell'Aldilà viene arricchita dai riferimenti alla storia, alla letteratura e anche al presente. Nel corso della serata Paolo Saraceno leggerà alcuni estratti del libro e l’accompagnamento musicale sarà a cura del maestro Walter Porro.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Israel retoma el genocidio contra Gaza

Luego de una semana de tregua en la Franja de Gaza, alcanzada con la mediación de Catar y Egipto y la voluntad de la Resistencia palestina de HAMÁS que llevó a la entidad sionista a proceder al intercambio de prisioneros palestinos con retenidos israelíes, los crímenes de guerra se han retomado a primera hora del viernes primero de diciembre.
Mientras los bombardeos israelíes sobre distintas partes de la franja gazatí han dejado más de 100 muertos en la jornada, que se suman a las miles de víctimas registradas desde el 7 de octubre; la dirigencia de HAMÁS ... continua

Visita: www.hispantv.com