238 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26620

Carlo Freccero: Creatività e TV (e Dio) - Holden Start

Il processo creativo è indipendente dalla situazione in cui si opera? La risposta di Carlo Freccero, maestro del College Televisioni, a Holden Start.

Visita: scuolaholden.it

Come hanno creato la nuova canzone dei Beatles

È uscita una nuova canzone dei Beatles, giusto un paio di settimane fa. Per anni, l'unica cosa che esisteva di quest'ultima canzone dei ragazzi di Liverpool era una registrazione di John Lennon trovata in uno scantinato. Paul McCartney e Ringo Starr, dopo la morte di George Harrison, non sono mai riusciti a lavorare sulla canzone a causa dell'audio così mal messo. O almeno fino ad ora. Quindi, eccoci qui. Una delle più curiose storie della musica mondiale, oltre che una storia di quanto tutto questo sia meravigliosamente importante.

Visita: www.patreon.com

Entrevistamos a Marta Tafalla I

Veganismo, ecofeminismo, dualismo, rewilding. Nuestra relación con las demás especies y el conjunto de la biosfera a través de la mirada ecologista y animalista de Marta Tafalla. Marta es profesora de Ética y Estética en la Universitat Autònoma de Barcelona y miembro del consejo científico del Centre for Animal Ethics de la Universitat Pompeu Fabra.

Visita: sobreviviraldescalabro.org

Secretos descubiertos: La tipografía, ecosistemas y lagos misteriosos de la Selva Negra

¡Sumérgete en los MISTERIOS de la Selva Negra con nosotros! En este recorrido, descubriremos la intrigante tipografía, los ecosistemas únicos y los lagos encantados que hacen de esta región alemana un lugar de leyendas, historias y biodiversidad inigualable.

Las Ninfas: Las bellas deidades de la mitología griega - Mira la historia

Ep. 118 - Perché la ricerca del successo è da sfigati: Daniel Lumera al Bazar Atomico

Daniel Lumera, biologo naturalista, è riferimento internazionale nelle scienze del benessere e nella pratica della meditazione. Tra le varie pubblicazioni, è autore di best seller come “La cura del perdono”, coautore di “Ventuno giorni per rinascere”, “La via della leggerezza”, della trilogia dedicata alla biologia dei valori: “Biologia della gentilezza”, “La lezione della farfalla”, “Ecologia interiore”. Il suo ultimo libro è “28 respiri per cambiare vita”. È ideatore del metodo My Life Design® e fondatore della My Life Design ODV, ... continua

Visita: www.instagram.com

914 - La guerra civile in Somalia e l'intervento dell'ONU

Un safari in... Europa

Sebbene gli zoo continuino a riscuotere un grande successo di pubblico, da diversi anni sono oggetto di critiche: la cattività è dannosa per la fauna selvatica. Come progettare strutture che diano priorità al benessere animale? Alla scoperta di parchi in cui gli esemplari vivono in semi-libertà, permettendo ai visitatori di osservare con calma il loro comportamento.

Visita: www.arte.tv

M. De Pizzo, L. Palmerini, A. Panebianco, G. Pasquino, P. Pombeni - Democrazie preoccupate

Mario De Pizzo, Lina Palmerini, Angelo Panebianco, Gianfranco Pasquino, Paolo Pombeni - Democrazie preoccupate L'incontro si è svolto lunedì 2 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Cervelli diversi: il Women's Brain Project - con Antonella Santuccione Chadha

Uomini e donne sono diversi quando si tratta del rischio di contrarre una malattia: frequenza, gravità, sintomatologia, percorso diagnostico e persino risposta ai trattamenti sono, per molte patologie, diversi in base al sesso.
Le malattie cerebrali non fanno eccezione, e storicamente la ricerca clinica e preclinica ha studiato le specificità femminili meno di quelle maschili, con un impatto notevole sulla vita delle donne nel mondo.
Cosa si intende per medicina di sesso e genere?
Che influenza hanno i farmaci sulla nostra salute su persone di genere e sesso ... continua

Visita: meetscience.it