115 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24945

I segreti di Olimpia, la Papessa di Roma

Nicola Armaroli: Elementi chimici critici e civiltà tecnologica

Nel 1990 un’intera casa conteneva tipicamente circa 20 elementi chimici. Oggi ve ne sono più di 40 solo in uno smartphone. Elementi esotici come l’indio, il praseodimio o l’europio hanno assunto un’importanza cruciale in una varietà di dispositivi elettronici, ma anche un elemento più tradizionale come l’elio riveste un ruolo fondamentale, ad esempio per rendere possibili gli esami diagnostici di risonanza magnetica. Per non parlare degli elementi necessari per la transizione energetica come il litio, essenziale nelle batterie.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Gira de Ursula von der Leyen en América Latina: ¿qué intenciones tiene la Ue en la región?

La presidenta de la Comisión Europea (Ue), Ursula von der Leyen, estuvo de gira en Brasil, Argentina, Chile y México entre el 12 y el 15 de junio. Una intención clara de la Unión Europea de fortalecer sus alianzas comerciales y políticas con los países latinos, en gran medida para dejar de depender de China, sobre todo en elementos necesarios para pasar a energías más limpias como el litio y el hidrógeno verde, que actualmente le compran en mayor medida a los chinos. Lo analizamos en este debate.

Dolores Redondo: procesos creativos y reflexiones - La March

En esta entrevista, Dolores Redondo repasa su trayectoria literaria y habla sobre sus procesos creativos con Sergio Vila-Sanjuán. Desde su primera novela hasta su éxito con "La Trilogía del Baztán", explora temas como la muerte, el duelo y la pertenencia familiar. Además, rememora su infancia en Pasajes (Guipúzcoa), reflexiona sobre la literatura como escape al dolor y aborda el desafío de la superproyección de su trabajo.

Visita: www.march.es

Rea: La madre de los dioses de la mitología griega - Diccionario mitológico

La fotografía arqueológica en el México del siglo XIX (2015)

Conferencia del ciclo Miradas hacia el pasado Transmitida originalmente en 2015 Coordina: Eduardo Matos Moctezuma (Colnal) Participan: Eduardo Matos Moctezuma y Leonardo López Luján (Colnal) El 27 de agosto de 2015, Eduardo Matos Moctezuma impartió en El Colegio Nacional una conferencia en la que explicó cómo se transformaron los estudios arqueológicos en México durante el siglo XIX con el uso de la fotografía.

Visita: colnal.mx

Festival di Open - I saluti e l’intervista al ministro Abodi, l’on. Foti e il sindaco di Parma

L’editore di Open Enrico Mentana, la CEO Alice Mentana e il direttore Franco Bechis aprono il «Festival di Open – Le sfide del futuro» insieme al sindaco di Parma Michele Guerra. A seguire, il primo incontro del Festival con il ministro per i Giovani e per lo Sport Andrea Abodi, l’onorevole Tommaso Foti, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati, il sindaco Guerra, moderati dal direttore Bechis.

Visita: www.open.online

Il momento più bello

Il giovane dottore Pietro Valeri è impegnato costantemente nella ricerca di nuove tecniche per il parto indolore. Di ritorno da un viaggio a Parigi, dove ha messo a punto inedite teorie, scopre che sua moglie è incinta. La notizia fa sorgere in lui mille dubbi riguardo alle sue scoperte...

Storie vere di telefonate e mail dall'aldilà - Speciale Halloween

Provare a guardare ciò che sta oltre la soglia dell'esistenza, sembra una cosa impossibile eppure, dalle esperienze raccontate in questo video, si può dedurre che a volte sono le persone che si trovano dall'altra parte della soglia a sbirciare...

Criminale di guerra e premio Nobel - La storia di Fritz Haber

Ha ucciso milioni di persone e ha salvato milioni di persone. È stato un criminale di guerra ma anche un premio Nobel.
Se la prima guerra mondiale non è durata pochi mesi lo si deve praticamente solo a lui e alla sua invenzione. Che doveva invece servire a salvare il mondo dalla fame.
Fritz Haber, classe 1868, dopo aver lavorato nella azienda chimica del padre studiò all’università di Heidelberg e Berlino. Caparbio e instancabile lavorò 17 anni per trasformare azoto e idrogeno in ammoniaca e con l’aiuto di Carl Bosch e dell’azienda chimica BASF elevò ... continua