203 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26627

Massimo Arcangeli: L’italiano in cammino: come parleremo e scriveremo nel futuro prossimo venturo

L’italiano, anche per effetto della moltiplicazione delle identità dei suoi parlanti e dei suoi scriventi, e delle conseguenti spinte prodotte dalle sempre più pressanti esigenze di inclusione linguistica, si trova davanti a un bivio. Si imporranno alla fine, legittimamente, i nomi al femminile di tanti mestieri e di tante professioni? Parleremo e scriveremo tutti a suon di schwa, slash e asterischi? Come risolveremo le questioni poste da chi non si riconosce nel binarismo di genere, chiedendo di essere grammaticalmente rappresentato? Come finirà il confronto fra ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Ecofuturo Festival 2023 - Evoluzione tecnologica delle rinnovabili

Sessione del 5 Maggio ore 11.30 - Sala Asja
Focus
"Gli sviluppi tecnologici delle tecnologie per l'utilizzo delle fonti rinnovabili"
Intervengono:
Fotovoltaico: Gianluigi Riva - LONGi Solar
Storage: Giovanni Cimini – Western.CO.
GB Zorzoli – Coord. FREE.
Geotermia: Progetto Pangea Andrea Ferrara, resp. rapporti industriali Fri-El Geo; Mirco Sangalli - eu.topia
Tecnologia dei batteri idrogenanti: Marco Benedetti – Vicepres. Chimica Verde Bionet e coord. Green Chemistry Asia Pacific;
Energia del Moto ondoso: Giuseppe D’Ambrosio - GIAR Energy
Eolico: ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Gli italiani nel post-Covid: Ne usciremo davvero migliori - Conversazione con Nando Pagnoncelli

"INCONTRIAMOCISULSERIO - idee per crescere" Conversazione con NANDO PAGNONCELLI presentato da PAOLO CALEGARI

Visita: associazioneiltestimone.com

Benedetto XVI

Dirección: Andrés Garrigó Gli aspetti trascurati della movimentata vita di Papa Ratzinger, le cui insospettabili dimissioni nel 2013 hanno cambiato il corso della storia della chiesa cattolica.

Gaspare Polizzi - Zibaldone - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 | parola
La lezione dei classici
Gaspare Polizzi
Zibaldone di Leopardi
Venerdì 15 settembre 2023, ore 11.30
Modena Piazza Grande - Sito Unesco
Quale teoria del linguaggio si evince nello Zibaldone, che esprime giudizi sulla molteplicità delle lingue, distinguendo fra “parole”, vaghe ed espressive, e “termini”, univoci e rigorosi?
Gaspare Polizzi è docente di Pedagogia generale e sociale presso l’Università di Pisa. Ha insegnato Storia della scienza e delle tecniche presso l’Università degli Studi di Firenze e Storia della ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

¡Estamos en la rampa de salida! ¡la crisis aún no empezó! estamos solo en el principio

Presentación del libro: ‘El valor guiaba sus pasos’, de Manuel Valls

El miércoles 15 de noviembre la Fundación Ortega-Marañón acoge en la sala María de Maeztu la presentación del libro El valor guiaba sus pasos, de Manuel Valls. En esta obra, el autor, apasionado de la historia y la literatura, realiza una profunda reflexión sobre el valor en la vida pública y anima a rechazar la tentación de la resignación en un momento en el que considera que los valores europeos se ven amenazados por la polarización, el fanatismo, la violencia ciega y el terrorismo.
Para ello, rescata la historias de personajes como el director de ... continua

La leggenda dell'invulnerabile soldato romano - L'Achille romano

Esiste una leggenda romana di un uomo chiamato Lucio Siccio Dentato, noto anche come "L'Achille romano". Si dice che abbia partecipato a 120 battaglie e combattuto almeno otto duelli individuali. Queste battaglie hanno lasciato un totale di 45 cicatrici sul suo corpo. Inoltre, Lucio avrebbe vinto numerosi premi per i suoi atti di coraggio in battaglia. Guarda la storia di questo leggendario guerriero delle legioni romane in questo video.

Dinosauri con il cancro alle ossa - Nei dinosauri il volo si è evoluto più volte - Science News

Congreso futuro 2024 - José Miguel Rubio

Ingeniero civil en informática. Magíster en Ingeniería Informática de la de la Pontificia Universidad Católica de Valparaíso. Académico en la misma casa de estudios y también en la Universidad Bernardo O'Higgins. Su trayectoria destaca por la docencia de pre y posgrado en informática, ingeniería, negocios; así como en investigación aplicada. Desarrolla consultoría a empresas, tanto públicas como privadas, y ha sido evaluador de proyectos para InnovaChile CORFO. Fue gerente de Analytics en PwC Chile y colaboró con el Senado de Chile en la legislación ... continua

Visita: 2024.congresofuturo.cl