493 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULASENZALIMITIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26993

Cosmic Brains - Mesa redonda 2 - Concurrencia, corporeidad, sinestesia

22/11/23 Mentes sintéticas, gestos universales: Concurrencia, corporeidad, sinestesia, la segunda sesión de las mesas redondas del seminario Cosmic Brains de Medialab Matadero, continúa con presentaciones y debates sobre ecologías gestuales; el lenguaje, las presiones evolutivas sobre la inteligencia; paisajes sonoros y música; flujo de información multimodal y modelos ecosistémicos de la mente. Nandita Biswas Mellamphy dirige esta sesión, que se basa en el concepto de “ecología gestual”; el panel, sondea la neurofisiología de la cognición a escala ... continua

Visita: www.medialab-matadero.es

La rebelión griega contra la dominación persa - Las guerras médicas - Parte 1/4

Don Buonaparte

Un umile parroco toscano di nome Bonaparte riceve la notizia che un suo parente, l'imperatore di Francia, vuole conferirgli il cappello rosso di cardinale, ma trova il buon senso e il coraggio di rifiutare l'offerta.

Alessandra Carati - E poi saremo salvi (Mondadori)

Alessandra Carati presenta il proprio libro arrivato secondo nell’edizione 2022 del Premio Strega, dove racconta la storia di Aida, bimba di 6 anni che insieme alla madre deve fuggire dal piccolo paese in cui è cresciuta, un villaggio bosniaco minacciato dai ceceni.

Visita: www.libriincantina.it

La rabbia di Pasolini

Regia: Pier Paolo Pasolini e Giovanni Guareschi (1963) Al centro del lungometraggio una ricerca: la risposta al perché le nostre vite siano segnate da un malcontento diffuso, dalla paura, dall'angoscia. Il documentario, dalla storia travagliata e romanzesca, nacque dalla volontà del produttore Ferranti che credeva nel successo di botteghino per un film che doveva abbracciare le due metà della società italiana.

Seres vivos como máquinas. Maturana, Varela y el impacto de la autopoiesis - Juan Carlos Letelier

El origen de la autopoiesis, esa la idea de que los seres vivos son máquinas auto fabricantes que mantienen su organización interna invariante, es una historia fascinante que involucra la intensa amistad entre Humberto Maturana y Heinz von-Foerster, quien fue el director del laboratorio "cibernético" más avanzado de su época en Estados Unidos. ¿Es entonces la autopoiesis la verdadera heredera de la teoría cibernética de Wiener? En esta inusual conferencia, el biólogo Juan Carlos Letelier, quien fue discípulo de Maturana, abordó los ires y venires de ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Simone Filippini presenta 'La fabbrica del diavolo' - Libreria Palazzo Roberti, 30 gennaio 2024

Simone Filippini presenta il suo libro "La fabbrica del diavolo", Sonzogno.
Dialoga con l'autore Andrea Molesini.
A tredici anni, Kevin è costretto a lasciare la sua Toronto per trasferirsi a Marostica, un paesino veneto di diecimila abitanti, dove viene subito etichettato come «lo straniero». Integrarsi non è facile: nuova lingua, nuova scuola, nuova realtà... ma tutto cambia quando conosce Sara e Andrea, due coetanei che vivono nel suo stesso palazzo, sempre alla ricerca di avventure. La notte di Halloween, i due convincono Kevin a visitare una fabbrica ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

1348 d.C. La peste nera, G. Pinto e S. Tognetti

Mercoledì 20 dicembre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Le svolte della storia Giuliano Pinto (Università di Firenze) e Sergio Tognetti (Università di Cagliari) intervengono su 1348 d.C. La peste nera Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Il genio femminile nel Medioevo - Alberto Nocentini su Egeria

Martedì 9 gennaio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Il genio femminile nel Medioevo Alberto Nocentini (Università di Firenze) interviene su Egeria Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

'Me viene, hay días, una gana ubérrima...', poema de César Vallejo de su libro 'Poemas humanos'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com