611 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALEPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26353

456 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1795-1800 LXXI Parte

Gravità quantistica e materia: String theory 101 con Ivano!

In questo episodio, Ivano ci introduce alla teoria delle stringhe. Quali problemi risolve questa teoria? E cosa c'entra la gravità? Ed in che modo si ricollega alla swampland? Ivano ci spiega come queste strane stringhe si connettono alla relatività generale, la gravità e alle più familiari particelle elementari.

Visita: meetscience.it

Storie dal passato

L'episodio è ispirato alla figura di Miyamoto Musashi, uno dei più abili spadaccini giapponesi. La storia parte dal villaggio di Miyamoto, nel 1600. Musashi (interpretato da Onsen) vuole diventare famoso in tutto il Giappone, e vaga per la nazione mangiando a scrocco nei ristoranti più rinomati. A lui si uniscono Ataru e Kojiro Sasaki (interpretato da Shutaro); quest'ultimo però abbandonerà il gruppo alleandosi con la famiglia Yoshioka (interpretata da Sakura e Shinobu) che darà la caccia al fuggitivo Musashi.

Il male in persona: il caso di Sheena Bora (True crime)

Un altro caso indiano davvero da brividi, che coinvolse una delle famiglie più ricche e potenti di Mumbai. Una ragazza di nome Sheena Bora sembrava scomparsa nel nulla dopo aver lasciato il fidanzato e il lavoro. Una serie di indagini porteranno all'arresto del male in persona.

Visita: www.instagram.com

Investigando Latinoamérica desde Berlín

Pía Castro descubrió una esquina emblemática en Berlín. Ahí donde está la Neue Nationalgalerie de Mies van der Rohe, la Biblioteca Estatal y la Filarmónica, está también el Instituto Iberoamericano de Berlín. Ahí se encontró con el investigador venezolano Luis Miguel Isava, quien le contó las joyas latinoamericanas que encontró.

Tres poemas de Eduardo Romano de su libro 'Entre sobrevivientes y amores difíciles'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Leyes, muros y desplazados: Migración forzada en la era de la globalización

La gobernanza de las migraciones forzadas se ha convertido en uno de los grandes retos del mundo globalizado. Desde el siglo pasado la búsqueda de una fórmula que permita armonizar la protección de los derechos de las personas en movimiento con los intereses de los estados en proteger sus fronteras y controlar los flujos migratorios, ha sido constante. La creación del régimen internacional del refugio constituyó uno de los primeros intentos por hallar este equilibrio, al que han seguido muchos más, incluyendo la aprobación en 2018 de los Pactos Globales en ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Tavola Ouija - Il caso di Calle Cañitas

Questo caso speciale meritava un'occasione speciale, ecco il video della casa di Calle Cañitas.

Mondofuturo TS+FF 21 - Amedeo Balbi: da Einstein ai buchi neri

L’adolescente Albert Einstein si chiedeva che cosa sarebbe successo se avesse potuto inseguire un raggio di luce… Da quel suo “esperimento mentale” ha avuto origine la teoria della relatività, che Amedeo Balbi racconta nel suo ultimo saggio: “Inseguendo un raggio di luce” (Rizzoli). Con dieci “pause fantascientifiche” dedicate ad altrettante tematiche in cui la fisica incrocia la science fiction. Con Amedeo Balbi Conduce Fabio Pagan

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Quale riforma delle Istituzioni? Francesco Palazzo, la giustizia penale

Giovedì 28 settembre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Quale riforma delle Istituzioni? Francesco Palazzo (Università di Firenze) interviene su La giustizia penale, tra riforme legislative e inquietudini sociali Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it