438 utenti


Libri.itPOLAR EXPRESSL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDONOVELLA DEGLI SCACCHIL’ORACOLO FAVOLOSO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23651

Di arte e di scienza - Milano

L'Universo tra creatività e conoscenza. Il 1 febbraio alle 18 si è tenuta al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano la conferenza spettacolo “Di arte e di scienza. L'Universo tra creatività e conoscenza”: protagonisti il presidente dell'INFN Fernando Ferroni e lo storico dell’arte Philippe Daverio, accompagnati sul palco dall’attrice Lella Costa e dal violista Danilo Rossi. Ha moderato l’incontro il giornalista Marco Cattaneo, direttore di Le Scienze e National Geographic Italia.

Tecnologie digitali e questioni di genere: violenza domestica nella smart home - Federica Merenda

25 gennaio 2024
Tecnologie digitali e questioni di genere: tech abuse e violenza domestica nella smart home
L’introduzione in ambito domotico di oggetti dotati di sistemi di intelligenza artificiale e tra loro in rete a seguito dell’emergere dell’Internet of Things (IoT) sta mutando il nostro rapporto con lo spazio domestico. Da un lato, l’estensione di tecnologie inizialmente sviluppate per applicazioni militari, pubbliche e industriali all’ambito della «sfera privata» della casa non pare essere accompagnata da un adeguato adattamento delle architetture ... continua

I segreti di Olimpia, la Papessa di Roma

Gabriella Gribaudi: camorristi, nostri vicini

Nonostante i traffici criminali, il radicamento e il controllo del territorio rimangono tra le caratteristiche precipue della camorra napoletana. Quali le zone di contatto con i vicini? I confini? Le percezioni degli abitanti non coinvolti nelle reti criminali? Attraverso la documentazione giudiziaria e le testimonianze degli abitanti, emergono la configurazione dei rapporti all’interno dei quartieri e le sue trasformazioni nel tempo.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Lezioni afghane. Italia e Medioceano - Mappa Mundi

La puntata è dedicata al volume di Limes "Lezioni afghane" in edicola, libreria e on line dal 18 settembre. E al festival di Limes "Le giornate del mare' a Trieste dal 18 al 19 settembre. In studio Lucio Caracciolo, Dario Fabbri e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 14/9/2021

Visita: www.limesonline.com

Alberto De Simone - La voce delle forme. Promenade interculturale tra Oriente e Occidente

Alberto De Simone - La voce delle forme. Promenade interculturale nei territori dell’arte e della filosofia, tra Oriente e Occidente. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Storie di incontri, confronti, scambi e contaminazioni, celati alla memoria degli eventi e rivelati attraverso il linguaggio dei simboli e la lingua delle cose.
Storie invisibili e profonde di popoli, lingue e culture in viaggio ed in dialogo, custodite e raccontate nella metamorfosi delle forme, attraverso i secoli e nelle pieghe della “Storia”, oltre i ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Freddy Villarreal en Cada Noche

Federico Diego Pérez de Villarreal, más conocido como Freddy Villarreal, es un imitador y actor. En su paso por Cada noche, el humorista conversó acerca de sus inicios y primeros trabajos. Además, recordó a los personajes que encaró y perduran en la memoria colectiva de todos los argentinos.

Visita: www.tvpublica.com.ar

I piani regolatori del Novecento e la città sotterranea.Tavola rotonda

I piani regolatori del Novecento e la città sotterranea.Tavola rotonda Giovedì 10 dicembre Bologna - ONLINE Ore 16.30 Introduce Carlo De Angelis Federica Legnani - Il moderno e l'urbanistica in Italia Maria Cecilia Ugolini - La scomparsa della città d'acqua. I cantieri del Novecento A cura di Italia Nostra, sezione Bologna.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Biodinamica e biologico, facciamo chiarezza

Con Maria Chiara Gadda e Michele A. Fino
Modera Nicola Nosengo
Il 20 maggio 2021, il Senato ha approvato il DDL 988 sull’agricoltura biologica generando un dibattito acceso che ha coinvolto scienziati, agricoltori e rappresentanti delle istituzioni. Al centro delle polemiche l’equiparazione dell’agricoltura biodinamica a quella biologica. Il testo è ancora suscettibile di variazioni prima del passaggio alla Camera. Il Food&Science Festival si propone di dare il proprio contributo facendo dialogare chi quel DDL l’ha scritto con un giurista esperto di ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Frontera / Procesión, un ritual del agua (Performance de Amanda Piña)

Revive esta performance por las calles de Lavapiés, con 50 mujeres del barrio y alrededores para celebrar un ritual colectivo en torno al agua compartiendo experiencias de diáspora, migración y tránsito.
Para Amanda Piña la frontera no es sólo un lugar sino una marca impresa en los cuerpos: una huella contra todo paradigma colonial de universalismo compartida sólo por quienes encarnan una historia común de opresión.
En Frontera/ Procesión, un ritual del agua, Amanda Piña trabaja con un elenco mixto de intérpretes de su propia compañía y con un amplio ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es