281 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26630

Luigino Bruni - Il capitalismo e il sacro: come ripartire dopo la crisi

Incontro con Luigino Bruni (in collegamento) Il capitalismo del 21° secolo sta mostrando sempre più una sua natura religiosa. Le sue promesse vanno ben oltre l'economia e sfiorano la "vita eterna". La pandemia dal canto suo ha posto nuove domande sul senso del vivere e del morire, alle quali il capitalismo non riesce a rispondere, sebbene ci stia provando: quale economia ci porterà questa crisi e quale spiritualità?

Visita: www.pordenonelegge.it

I mostri dei laghi siberiani

Che cos'era il "diavolo" del Labynkyr, osservato nel 1953 dal geologo russo Viktor Tverdokhlebov? Esiste davvero un mostro simile a un plesiosauro nel remoto lago Khaiyr? Cosa lascia misteriose tracce sulla sabbia nelle sponde del Hargyas Nuur, in Mongolia settentrionale? Seguitemi in questo viaggio tra i mostri dei laghi siberiani!

Visita: www.criptozoo.com

Cina: guerra o pace?

La Cina, alla vigilia del Congresso del Partito Comunista, si ritrova davanti a due crisi che influenzeranno il suo futuro: quella demografica e quella economica. Se Xi Jinping vuole davvero iniziare il secolo cinese, deve farlo subito, iniziando con la questione Taiwan.

Visita: eurafrica.net

Giulio Boccaletti

Fermi, mentre l’acqua attorno scorre

Visita: www.festivaldellamente.it

Gli anni del boom economico italiano - La storia

Per la nostra serie "Storia e le Frites" continuiamo il nostro racconto dell'Italia repubblicana con gli anni del miracolo economico (1958-1963). Anni frenetici, che al di là della retorica, non hanno significato per tutti ricchezza e prosperità .

Irán - Indonesia contra la hegemonía occidental - Detrás de la Razón

De Asia Occidental al sudoeste asiático y Oceanía, se refuerza una línea de cooperación. Irán e Indonesia son los protagonistas en este sentido.
La República Islámica continúa en su senda de relaciones multilaterales con vecinos regionales y países más allá de su zona. Se evidencia una vez más con la visita oficial del presidente de Irán, Seyed Ebrahim Raisi a Yakarta, para reunirse con su par Joko Widodo.
Una delegación de alto nivel también hizo acto de presencia, para firmar una serie de acuerdos en importantes áreas. Unos 11 documentos y ... continua

Visita: www.hispantv.com

Azzurrina - Il fantasma più famoso d'Italia

Il caso più famoso sui fantasmi in Italia ancora oggi avvolto nel mistero. Ecco la leggenda del fantasma di Azzurrina

Ivano Dionigi - Dedalo: l’uomo o la natura?

Ivano Dionigi - Dedalo: l’uomo o la natura? L'incontro si è svolto all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Le parole di Nietzsche su cui riflettere! - Citazioni, aforismi e pensieri saggi di Nietzsche.

La filosofia dei modi di pensare di Friedrich Nietzsche è caratterizzata da una serie di concetti chiave. Nietzsche sosteneva la morte di Dio e criticava le tradizioni morali e religiose dominanti, ritenendo che queste limitassero l'individualità e la potenzialità umana. Egli enfatizzava la volontà di potenza come motore primario dell'essere umano e l'importanza di superare il conformismo sociale. La sua filosofia dell'"eterno ritorno" esplorava l'idea che la vita debba essere accettata e abbracciata integralmente, con tutte le sue gioie e sofferenze. Nietzsche ... continua

Luis Sepúlveda, Storie ribelli

Incontro con Luis Sepúlveda in occasione della pubblicazione del libro Storie ribelli - Ugo Guanda Editore L’autore dialoga con Ranieri Polese Letture di Luca Micheletti Un racconto intimo ed emozionante di oltre quarant’anni di storia personale e corale. Una lunga vicenda umana, politica e civile, raccontata in pagine in cui affiora la capacità umana di Sepúlveda insieme alla sua partecipazione, sempre in prima linea, alle battaglie civili e politiche che riguardano il suo paese, il Cile, l’ambiente, la vita in tutti i suoi molteplici aspetti.

Visita: teatrofrancoparenti.it