550 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MAREIL MAIALEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27058

Ruggero Pierantoni - Le Nuove ed Antiche Architetture e le loro Forme Simboliche antiche e nuove

Ha lavorato presso il C.N.R., ha insegnato presso: Caltech, UCLA, Jules Stein Institute, Canada Uni. of Toronto, London Ontario, Virginia Tech, Max Planck Institute Tu^bingen. Ha tenuto corsi e conferenze in tutto il mondo e corsi annuali presso il Politecnico di Milano e l'Accademia di Belle Arti di Urbino. È stato Assessore alla Cultura a Genova durante il G8.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Chile 2020, pueblo insurrecto

Hace tres meses, el 18 de octubre de 2019, el pueblo chileno inició una sublevación espontánea contra el sistema capitalista neoliberal impuesto por la dictadura de Pinochet y consolidado por los gobiernos postdictatoriales.
Un sistema basado en el lucro financiero que ha depredado el ambiente y sometido a la población a un sinfín de abusos. La peculiaridad del alzamiento popular es que no tiene líderes, partidos, sindicatos ni organizaciones sociales al frente.
El Gobierno de Sebastián Piñera ha respondido con una represión brutal, similar a la dictadura, ... continua

Giovanni Filoramo: Religio

Né essenze inalterabili, né destino di popoli, le comunità umane si costituiscono e si trasformano nel tempo e nello spazio secondo strategie molteplici. Giovanni Filoramo tratta in questa lezione del ruolo della “religio” nel mondo romano.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Armando Massarenti: Oggetti intrattabili

Armando Massarenti si occupa in questa lezione di oggetti particolarmente “intrattabili”, mostrando la densità paradossale di entità dalle vaste conseguenze sociali come le tangenti o i derivati.

Visita: www.festivalfilosofia.it

«El regalo de los Reyes Magos», de O. Henry

Este es el sexagésimo sexto relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

Festival della Mente 2017: Luciano Floridi

Pensare in Rete

Umberto Curi: Don Giovanni

I tratti inquieti e indecidibili dell’amore trovano espressione in influenti “figure” che non cessano di segnalarne la natura ambivalente, il non poter essere unione senza separazione o appagamento senza insoddisfazione, come per il Don Giovanni, incarnazione del negativo secondo la lettura filosofica di Umberto Curi.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Virgilio Melchiorre: Diario del seduttore di Søren Kierkegaard

Virgilio Melchiorre commenta uno dei testi classici cruciali per la declinazione ottocentesca del tema dell’amore: il Diario del seduttore di Kierkegaard.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Regeni e Al Sisi: Macron prende in giro l’Italia?

#Clickbait #Macron #Augias

Visita: www.breakingitaly.club

Stefano Zamagni: Ha l'amore uno spazio in economia?

Gli innesti dell’amore nella sfera pubblica e nell’ethos comune assistono al protagonismo di concezioni connesse alla logica incalcolabile del dare, presentando una visione ottimistica del legame sociale, alimentando anche le proposte di revisione del welfare in termini di “economia sociale”, come nella lezione di Stefano Zamagni.

Visita: www.festivalfilosofia.it