89 utenti


Libri.itSENZALIMITIROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25284

Filosofía en el Conti #3 / Encuentro 3: Dr. Alexandre Roig

"La materialidad de las subjetividades: economía y nuevas formas de confrontación contra las dominaciones" por Dr. Alexandre Roig
Sábado 11 de mayo de 2019 / 16 HS
El capitalismo financiero, las economías de plataforma, las redes sociales, la presencia cada vez más creciente de los algoritmos en los ritmos cotidianos alimentan la gramática de la virtualidad y de lo irreal. Como en otras épocas calificadas de “cambio”, predomina la idea de la ruptura, de la desaparición de las lógicas anteriores, como si el flujo histórico consistiera en un ... continua

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Vicolo Inferno: storia di una cruenta faida di inizio ‘500

Stato italiano e libertà economica

èStoria2017 - Stato italiano e libertà economica - Apih Domenica 28 maggio - ore: 17:00 - Intervengono: Carlo Lottieri e Corrado Sforza Fogliani - Coordina: Piercarlo Fiumanò

Lettera agli archeologi

"Cari archeologi: non potete non gioire dell’opportunità che vi è stata concessa, di operare la vostra professione durante gli ultimi tempi felici e di scoprire civiltà davvero meritevoli di essere scoperte". Un messaggio di solidarietà agli archeologi del nostro secolo ed una lettera aperta rivolta agli archeologi del futuro. Una categoria preziosa, bistrattata nel presente, offesa nel futuro.

Andrà tutto bene un caxxo!

Resisto. Faccio rete. Disobbedisco.

Visita: web.telegram.org

Alberto Baccari: Pubblicitari allo spiedo

386 - La sifilide, il morbo venuto da lontano

Lo strano caso delle maschere di piombo

Nel 1966 a Niteroi, in Brasile, vengono ritrovati nella foresta i corpi di due giovani. Sul volto hanno entrambi due visiere in piombo modellate a forma di occhiali da sole, ma senza alcuna fessura attraverso cui guardare. Chi sono e perché indossano quella strana protezione? Questa è la storia dell’inquietante mistero delle maschere di piombo, un caso ancora irrisolto...

Visita: patreon.com

Michele Borzoni - How to social distance - Incontri #16

Michele Borzoni ci parla del suo lavoro: How to social distance
Michele Borzoni è nato nel 1979 a Firenze, Italia. Si è laureato nel 2006 all'International Center of Photography nel programma di fotografia documentaria e fotogiornalismo a New York. Nel 2006 ha partecipato all'Eddie Adams Workshop, Barnstorm XIX. Il suo lavoro è stato premiato con il Primo Premio Yann Geffroy Award 2007 con il suo lavoro "Srebrenica, struggle for justice", il New York Times Scholarship for ICP students, e nel 2009 ha ricevuto la Tierney Fellowship. È uno dei fondatori del ... continua

O. Carpenzano: Raffaele Panella. Autoritratto di una generazione (1920-1950)

Sergio Pace (Referente del Rettore per i Servizi Bibliotecari, Bibliografici e Museali, Politecnico di Torino), Lucio Barbera (Università degli Studi di Roma "La Sapienza"), Renato Bocchi (Università IUAV di Venezia), Bruno Panella (Politecnico di Torino), Clementina Panella (Università degli Studi di Roma "La Sapienza") e Cesare Tocci (Politecnico di Torino)
dialogano con Orazio Carpenzano, autore di:
"Raffaele Panella. Autoritratto di una generazione (1920-1950). Professori di Composizione della Facoltà di Architettura della Sapienza".
Raffaele Panella ... continua