452 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALUPOAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26997

Biennale Democrazia 2023 - Il dono avvelenato della libertà

Torino - Polo del '900 - Sala '900
23 marzo 2023 - ore 11.30
Partecipanti: Fabio Merlini, Leonard Mazzone
La Genesi descrive la condizione umana come condanna alla libertà. Oggi, nell’epoca del più irresponsabile narcisismo, tale condanna ha la faccia di una libertà che mobilita merci, capitali, vite senza alcun limite, costi quel che costi. Il dominio dell’immediatezza sottrae l’imperativo innova! a qualsiasi dubbio. Dobbiamo essere innovativi: sul lavoro, nell’uso delle tecnologie, nelle relazioni con noi stessi e gli altri. Pena la nostra stessa ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Te presento a tu segundo cerebro

¿Has escuchado acerca de la microbiota? ¿O el microbioma? ¿Hay alguna diferencia? ¿Por qué se dice que tenemos un segundo cerebro? ¿Este video va a estar muy interesante? Ah esa última creo que no era pregunta, pero ya da pereza corregir.

Visita: www.patreon.com

Caronte: El barquero del Inframundo - Mitología Griega

Wem Castle: Un fantasma tra le fiamme?

Nel corso di un incendio scatenatosi nel 1995 nel castello di Wem, in Inghilterra, sarebbe apparso il fantasma di una bambina morta in un altro incendio di 300 anni prima, come alcune immagini poi rese pubbliche farebbero pensare. Si tratta di una foto misteriosa, in bianco e nero, dove si può vedere chiaramente la figura di una bambina apparentemente avvolta dalle fiamme. Il suo vestitino e la cuffietta rimandano certamente all’abbigliamento di un’epoca lontana, e la piccola non sembra essere in fuga o spaventata, anzi guarda verso l’obbiettivo con una certa ... continua

Visita: patreon.com

Sardegna Mediterranea - L'isola del genio e dell'ingegno

Gigantspinosaurus: Lo Stegosauro dagli aculei giganti

Con questo episodio ha inizio la nuova serie chiamata "Paleo-Profile", una rubrica in cui si andranno ad esaminare in pochi minuti le specie estinte poco conosciute ma molto interessanti. In questo primo episodio parleremo del piccolo parente del famoso Stegosaurus dai grandi aculei sulle spalle.

Visita: www.instagram.com

L'Italia nella guerra grande - X Festival di Limes a Genova

In un tempo confuso e rischioso l’Italia non può giocare da sola, ma deve ripensare strumenti e strategie per scongiurare l’evanescenza. Il ritorno della guerra nel novero del possibile obbliga a scelte difficili.
Intervengono:
Giuseppe Cucchi, Generale della riserva dell’Esercito. Già direttore del Centro militare di studi strategici, consigliere militare del presidente del Consiglio, rappresentante militare permanente dell’Italia presso Nato, Ue e Ueo.
Virgilio Ilari, storico e presidente della Società italiana di storia militare (Sism).
Giuseppe De ... continua

Visita: www.limesonline.com

Congreso futuro 2024 - Fernando Aramayo

Coordinador de Programas y Gestión Institucional de PNUD Bolivia, con amplia experiencia en la transformación constructiva de conflictos, diálogo y negociación. Fue responsable de la Asamblea Constituyente (2006) en Bolivia y Secretario Técnico del Censo 2001. Especialista en gestión pública, incluyendo descentralización y autonomías, y en gestión institucional con énfasis en planificación estratégica y desarrollo organizacional. Ha colaborado con diversas organizaciones internacionales y ONGs en áreas como la paz, el aprendizaje colaborativo, diseño e ... continua

Visita: 2024.congresofuturo.cl

Non è farina del nostro sacco

C'è grande preoccupazione per la graduale scomparsa dell'agricoltura tradizionale a causa di una folle politica ambientalista che sembra invece favorire solo i profitti delle multinazionali a discapito degli agricoltori locali.
Mentre anni fa per i nostri avi l'agricoltura e la pesca erano talmente importanti da essere impresse sulle nostre monete, oggi stiamo subendo azioni sconsiderate che promuovono ogni giorno cibo sintetico come futuro sostenibile. Gli agricoltori protestano in tutta Europa contro queste politiche, che sembrano minare la sicurezza alimentare e ... continua

Visita: twitter.com

Presentación libro: «Médicos y filósofos en la historia» de Benjamín Herreros

Miércoles 17 de enero a las 18:30 horas «Si no eres filósofo, no eres médico, sino un mero recetador», dijo Galeno, consciente de que la filosofía y la medicina son disciplinas paralelas y convergentes, que nacieron juntas y crecieron de la mano hasta que llegó el desamor y se distanciaron... pero solo temporalmente. ¿Qué relación existe entre ambas? ¿Son disciplinas paralelas o convergentes? Están en continua dialéctica, buscando su equilibrio y no somos conscientes de que de ello depende nuestro futuro.