234 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZALUPOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25304

La Milano di Leonardo da Vinci - parte 2

Ecco la seconda parte del viaggio nella Milano di Leonardo Da Vinci. Che cosa ha lasciato Leonardo a Milano?

Visita: patreon.com

Filosofía en el Conti #3 / Encuentro 3: Dr. Alexandre Roig

"La materialidad de las subjetividades: economía y nuevas formas de confrontación contra las dominaciones" por Dr. Alexandre Roig
Sábado 11 de mayo de 2019 / 16 HS
El capitalismo financiero, las economías de plataforma, las redes sociales, la presencia cada vez más creciente de los algoritmos en los ritmos cotidianos alimentan la gramática de la virtualidad y de lo irreal. Como en otras épocas calificadas de “cambio”, predomina la idea de la ruptura, de la desaparición de las lógicas anteriores, como si el flujo histórico consistiera en un ... continua

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Vicolo Inferno: storia di una cruenta faida di inizio ‘500

Stato italiano e libertà economica

èStoria2017 - Stato italiano e libertà economica - Apih Domenica 28 maggio - ore: 17:00 - Intervengono: Carlo Lottieri e Corrado Sforza Fogliani - Coordina: Piercarlo Fiumanò

Trump: Può un presidente complottare?

Il presidente Donald Trump è sotto inchiesta: ma come si indaga e si smaschera una cospirazione presidenziale? La lezione del caso Watergate...

Visita: patreon.com

Abolire la caccia? Perché sì? Perché no?

È arrivato il momento di parlare di un tema COMPLESSISSIMO: Dovremmo Abolire la Caccia?

Visita: www.patreon.com

Historia de Rusia 1: El origen de los Eslavos y los Varegos de Rurik (Documental historia)

Come parliamo della morte

Sulla morte, come su tutti gli argomenti tabù, la nostra lingua ha prodotto moltissimi modi di dire, eufemismi, disfemismi, metafore e proverbi. Qui ve ne racconto alcuni, prima in italiano, poi in sardo campidanese.

Lo sperma è nutriente e antidepressivo? Cosa dice la scienza?

Girano moltissime dicerie su questi temi, anche sullo sperma si dicono un sacco di cose. Ma in letteratura scientifica ci sono delle prove? Scopriamolo insieme.

Visita: www.patreon.com

Alberto Baccari: Pubblicitari allo spiedo