159 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24913

Due scrittori e la scienza - Gian Italo Bischi, Leonardo Sinisgalli.

Due scrittori e la scienza. Secondo ciclo di incontri in collaborazione con il Museo Galileo Giovedì 28 aprile, ore 17.00 - Gabinetto G.P. Vieusseux, Sala Ferri Gian Italo Bischi, "Leonardo Sinisgalli, il poeta-ingegnere molto più che poeta e ingegnere" Secondo ciclo di incontri sui rapporti tra letteratura e scienza nell'ambito della mostra "Dall'inferno all'Empireo. Il mondo di Dante tra scienza e poesia"

Maestros antiguos y artistas de ahora. El caso de la National Gallery

Curso de Verano 2019 "Presente y futuro de los museos mundiales". Conferencia impartida por Gabriele Finaldi, Director de The National Gallery, Londres.

Visita: www.museodelprado.es

¿Qué fueron las guerras Médicas? ¿Qué pasó de verdad en las Termópilas? Explicación + curiosidades

En el siguiente vídeo te explico que fueron las guerras Médicas, cuales fueron sus principales batallas (Maratón, Termópilas, Salamina y Platea) y te cuento varias curiosidades y mitos relacionados con ellas. Fuentes y referencias: - Minguez, Dionisio. Breve historia de la Antigua Grecia. Ed. Nowtilus. 2012. - Blázquez, J.M. et al. Historia de Grecia Antigua. Ed. Catedra. 2012.

Visita: www.patreon.com

CNN Íntimo 2022, Capítulo 23: Carmen Gloria Larenas

Daily Show for May 06 2022 Democracy Now

Il cervello a fumetti - Settimana del cervello 2022

16 marzo 2022
Cappella Guinigi - Campus della Scuola IMT Alti Studi Lucca
Emiliano Ricciardi, Professore in Neuroscienze della Scuola IMT, presenta "Il Cervello a fumetti", una serie di quattro brevi video-lezioni realizzate per il pubblico scolastico in cui illustra il funzionamento del cervello e le frontiere più avanzate e affascinanti della ricerca nelle neuroscienze. Le spiegazioni sono accompagnate dai disegni animati realizzati dal fumettista Matteo Farinella.
Oltre a presentare le quattro brevi video-lezioni, il professor Ricciardi approfondirà con ... continua

Silvia Vegetti Finzi: Nessuno nasce solo

Ancona, 19/10/2019 | La nostra data di nascita è pura convenzione. Siamo già al mondo nove mesi prima, nel grembo della madre. A lungo l’importanza della fase prenatale è stata misconosciuta. Solo ora se ne coglie l’incidenza nella struttura della personalità. Anche l’esperienza del parto stenta a trovare la considerazione che merita, eppure si tratta della prima fondamentale relazione, del primo incontro, del primo bacio. In collaborazione con Ordine Psicologi delle Marche. Incontro introdotto dai saluti del Presidente dell'Ordine Dott. Luca Pierucci. ... continua

Visita: www.kumfestival.it

News della settimana (3 dicembre 2021)

Cosa ha detto veramente Von der Leyen sull’introduzione dell’obbligo in Europa - Stefano Manera e altri medici sospesi: chiude ippocrate.org - Monti annuncia la fine della democrazia - Mediaset sospende per 40 giorni “Fuori dal coro” e “Dritto e rovescio” - Va a fare il vaccino col braccio al silicone.

Visita: contro.tv

103 - Gli USA invadono Grenada

Una delle guerre più squilibrate della storia

Visita: www.patreon.com

Cristian Cuevas: a los que no vienen de la clase política se les desprecia

El dirigente sindicalista y actual precandidato de la Lista del Pueblo, Cristián Cuevas, estuvo en nuestro matinal justo antes de lanzar su campaña en Quintero. En el espacio, explicó cómo fue el acercamiento con la LDP, comentó sobre sus diferencias internas y qué lo diferencia del Frente amplio. "Las élites nos ven como una amenaza, y no solamente la de la derecha. Se lo dije a Beatriz Sánchez alguna vez: 'a ti te tienen desprecio, y qué decir a este dirigente sindical'", indicó en la entrevista. Publicado por: La Voz De Los Que Sobran el 11 agosto 2021