265 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25769

Chi ha ancora paura di Julian Assange e WikiLeaks - Stefania Maurizi, Carlo Blengino

13 novembre 2022 Poche organizzazioni hanno rivolu­zionato giornalismo e diritto all'in­formazione come Wikileaks. Grazie al suo fondatore Julian Assange ha aperto uno squarcio nel velo del po­tere profondo, là dove operano servizi segreti e diplomazie. Un potere su cui il cittadino non può esercita­re alcun controllo. A causa del suo lavoro, Assange rischia il carcere. Come può salvarsi? Quale ruolo ha la tecnologia nella sua rivoluzione? Quanto conta il fattore umano?

OQ Intervista Veronica Barassi

Antico Egitto - Il Nuovo Regno - Nefertiti - Akhenaton - Tutankhamon - Parte 3

Andalucía, España - Viaje por el Mediterráneo

Jaafar Abdul Karim prosigue su viaje por el Mediterráneo y se dirige a Andalucía, en España. Baila flamenco, visita la Alhambra y encuentra la casa de sus sueños en la Costa del Sol. En Tarifa, el fotógrafo José Luis Terrado le muestra sus fotografías de refugiados de África.
Las raíces del flamenco se encuentran en el sur de España. El periodista Jaafar Abdul Karim se reúne con la bailaora de flamenco Anabel Veloso en Las Negras para bailar.
Su gira de varias etapas por el Mediterráneo continúa hacia el interior de Andalucía. La provincia es, tanto en ... continua

Gaia e la super mappa della Via Lattea

Grazie al satellite Gaia dell’ESA, conosciamo con più precisione moto e posizione di quasi 2 miliardi di stelle nella nostra galassia. E la sfida per mappare la Via Lattea non è ancora finita. Con Antonella Vallenari, professoressa associata Inaf presso l’Osservatorio Astronomico di Padova.

Visita: www.focus.it

Alessandro Barbero (3/3)

Vite e destini: Iosif Brodskij

Visita: www.festivaldellamente.it

Perché ci si ammala sempre più di cancro?

Oggi parliamo di un argomento fondamentale: perché i casi di tumore continuano ad aumentare nel nostro paese? Vi sorprenderà sapere che per una volta la risposta è semplice.

Visita: www.patreon.com

Giuseppe Palumbo: Fuga dai pattern: visioni fuori dagli schemi

Giuseppe Palumbo – Fuga dai pattern: visioni fuori dagli schemi, nell’ambito di “Dentro il mondo di Escher, e fuori” ciclo di incontri collaterale alla mostra Escher
Conosciamo il mondo inquadrandolo all’interno di schemi mentali, lo ingabbiamo all’interno di un sistema di pattern, costruito secondo regole basate su principi di imitazione, per esempio, oppure di condivisione o altro ancora. Quando guardiamo, organizziamo la nostra visione utilizzando un data base fatto di input visivi, memoria, esperienza, immagini condivise.
In particolare, Il ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Olga di Kiev: Regina e assassina è venerata come santa

Giuseppe Antonelli: La grammatica è glamour

XXX EDIZIONE - 2017 Dal Placito capuano agli sms, da Leopardi a Whatsapp: come è cambiata e come sta cambiando la nostra lingua? La grammatica è lo strumento con cui possiamo misurare questi movimenti, studiare come eravamo per capire come siamo diventati e provare a prevedere le direzioni in cui ci stiamo muovendo. Giuseppe Antonelli viaggia attraverso l’italiano e le sue regole lungo la storia con l’obiettivo di «strappare un pregiudizio: la grammatica è glamour».