495 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26316

Por qué esta fusión de agujeros negros podría comenzar a cambiar la Astrofísica

Hoy ha saltado a la palestra una nueva detección de ondas gravitacionales, provocada por la fusión de dos agujeros negros de una masa descomunal. ¿Puede este evento cambiar todo lo que sabemos de astrofísica? Contamos con nuestro estimado Juan García-Bellido, profesor de la UAM e investigador del IFT, para sacarnos de dudas.

Agnès Giard: Bambole

Com’è possibile che le cosiddette bambole gonfiabili influenzino la ricerca sulla robotica? Questi artefatti hanno raggiunto una perfezione tale nella costruzione e nelle sembianze umane da svolgere la funzione di veri e propri ‘esseri di sostituzione’.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Andrea Pinotti: L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica

"L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica", testo chiave di Walter Benjamin, è presentato a partire dall’elaborazione di quelle categorie fondamentali destinate a immensa fortuna nell’estetica, nella critica e nella sociologia culturale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Georges Vigarello: Cosmetica

L’epoca contemporanea è caratterizzata dalla cura crescente per il corpo umano, attraverso più tecniche, trattamenti e pratiche cosmetiche. In che modo l’artificio dell’abbellimento contribuisce alla costruzione della propria personalità?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Colomban de Vargas: Es tiempo para una planetonomía

Colomban de Vargas: Biólogo francés, pionero en el uso de datos genéticos, morfológicos y geológicos para evaluar las tasas y modos de cambio de la biodiversidad en eucariotas unicelulares marinas o protistas en varias escalas de tiempo, del ecológico al geológico.
Con 20 años de carrera científica desde Tahití (MSc, 1995) hasta Suiza (PhD, 2000), EU (Post Doc en Harvard y Assistant Professorship en Rutgers) y Francia.
Participó en la expedición “Tara” para estudiar la diversidad morfológica y genética del plancton, como responsable del muestreo ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Serpenti

Fiaba-fobia è una collana di racconti che indaga sulle fobie che accompagnano la nostra persona, a volte per tutta la vita, a volte più dei parenti. Questa fiaba-fobia è dedicata ai serpenti. Morissero.

Lucio Frydman: La historia de la resonancia magnética

Lucio Frydman: Doctor en Química-Física. Profesor en el Departamento de Química Física en el Instituto Weizmann de Ciencias en Israel desde 2001. Sus investigaciones se centran en el desarrollo de nuevas técnicas de análisis de Resonancia Magnética Nuclear (RMN), una técnica que proporciona una mayor nitidez, necesaria para que los científicos puedan sacar conclusiones más precisas de sus experimentos.

Visita: congresofuturo.cl

Ci sono Squali Bianchi nel Mediterraneo?

Durante le vacanze in Croazia ho dovuto raccontare ai miei amici increduli della presenza nel Mediterraneo dello squalo bianco. Dato che erano parecchio increduli mi sono messo a fare qualche ricerca e da lì è nata l'idea di fare un video. Quindi si parla di squali bianchi, della sua presenza nelle nostre coste, di attacchi di squali e molto altro, però è tutto messo in prospettiva.

Visita: www.patreon.com

Sagra di Albaredo

Esibizione di bici acrobatiche alla sagra di Albaredo d'Adige

Mettere un Tirannosauro all'asta: che succede? con Federico Fanti e Alessandro Chiarenza

Visita: bit.ly