Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
394 utenti


Libri.itCOSIMOMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26972

Valerio De Cesaris: Democrazia e religioni

Dalla fine degli anni Settanta del XX secolo le religioni sono tornate sulla scena pubblica, dopo un tempo in cui si era creduto che la modernità e la secolarizzazione le avrebbero spazzate via. La revanche de Dieu, come l’ha definita lo storico francese Gilles Kepel, si è sviluppata in tutte le grandi religioni mondiali. Nel suo intervento, De Cesaris riflette sul ruolo pubblico che hanno oggi il cristianesimo e l’islam, in relazione a temi di grande rilevanza come la democrazia, la laicità, il pluralismo e il rispetto delle minoranze

Zoom de libros - Episodio 03

Hernán & Nina Casciari presentan: «Zoom de libros». Lo que hablan una hija de diecisiete años que lee mucho y vive en Barcelona y un padre de cincuenta que vive en Buenos Aires y lee cada vez menos. EN ESTE EPISODIO: «Tan Poca Vida», de Hanya Yanagihara «Circe», de Madelaine Miller «Borges», de Adolfo Bioy Casares «Del sentimiento trágico de la vida», de Miguel de Unamuno «Rebelión en la granja», de George Orwell «El adversario», de Emmanuel Carrère

Perché la Danimarca spia la Germania per conto degli Usa?

L'approfondimento di Dario Fabbri. Copenaghen lavora per gli Stati Uniti. Perché la notizia emerge proprio adesso. Cosa c'entra il Recovery Fund?

Visita: www.limesonline.com

La grande antropologia, interviste per capire il mondo contemporaneo: Philippe Descola

La grande antropologia: interviste per capire il mondo contemporaneo, progetto a cura di Marco Aime, Giulia Cogoli, Adriano Favole. Traduzione Marina Astrologo. Philippe Descola, allievo di Claude Lévi-Strauss, insegna antropologia della natura al Collège de France ed è direttore del prestigioso dipartimento LAS - Laboratorio di Antropologia Sociale di Parigi, fondato dal suo maestro. I suoi studi si concentrano principalmente sull’Amazzonia e sulla conoscenza di come altre società si sono rapportate e si rapportano all’ambiente. Se oggi sta nascendo un nuovo ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Ricky Pashkus en Cada Noche

Director, coreógrafo, maestro de artistas, Ricky Pashkus es ante todo un tejedor, un creador de tramas de confianza. "Vos tejés para un día sentir que tenés dónde apoyarte", le dice Ricky a Silvina Chediek. Una nueva conversación de Cada Noche, con tiempo para la palabra y la escucha, entre Silvina y uno de los hacedores clave de la escena argentina de la danza y el teatro musical.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Talk n. 2/7 - Sabrina Minuzzi la peste e la stampa

Secondo incontro della rassegna "CONTAGIO_Dialoghi sulla peste e la pandemia".
Sabrina Minuzzi focalizza la sua ricerca sulla materia medica – l’insieme di conoscenze delle proprietà medicinali principalmente delle piante, ma anche di alcuni animali e minerali – in circolazione nell'Italia del XVI-XVII secolo. Con un’ottica che abbraccia storia della scienza e storia del libro e con l' utilizzo di libri (manoscritti e a stampa) e documenti d’archivio, la studiosa illustrerà pratiche terapeutiche diffuse non solo fra i professionisti (medici e speziali) ma ... continua

Marino Niola: Cibo, l'arcano del dono

Nerea Luis y Lorena Fernández: Foro enciende las redes

El Foro Enciende las Redes Fundación CajaCanarias celebró su tercera edición manteniendo el espíritu curioso frente a las imparables novedades que acontecen, segundo a segundo, en el universo social media. La denominada “inteligencia artificial” ha dejado de resonar a punto de arranque en una novela de ciencia ficción para convertirse, sin lugar a dudas, en la menos artificial de las realidades que conforman, en la actualidad, el panorama digital. De cómo se construye un conocimiento cierto de nuestras demandas y necesidades sin caer en sesgos o artimañas, ... continua

Visita: cajacanarias.com

Cerasa + Ferrazzoli + Santini: potenzialità della cooking therapy

Ancona 19/10/2018 | Antonio Carasa, Marco Ferrazzoli e Luca Santini raccontano di quanto la preparazione del cibo non rappresenta solo una fase della nutrizione, ma una più complessa serie di abilità che possono aiutare l’essere umano a viver meglio e che si sono dimostrate particolarmente efficaci nel trattamento dei deficit motori, cognitivi ed emotivi.

Visita: www.kumfestival.it

Nutrición, ejercicio y descanso para la salud y calidad de vida

Curso: “En Tiempos de Pandemia: el Poder de la Nutrición sobre la Salud de Adultos y Adultos Mayores. Visión Interdisciplinaria” Sesión 11: Nutrición, ejercicio y descanso para la salud y calidad de vida Elisa Margarita Maass

Visita: www.ceiich.unam.mx