365 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…LUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25350

Soledad Aguirre, Mauricio Toro Goya, Rodrigo Gómez Rov: Tras el lente del fotógrafo

Fotografió a la mafia italiana a finales de los 50, convirtiéndose en la joven promesa de la agencia Magnum. Retrató la pobreza de niños que vivían a orillas del río Mapocho y capturó la espontánea cotidianidad de Valparaíso de la década de los 60. Hoy sus trabajos son considerados como valiosas piezas de arte y un significativo aporte para la reconstrucción de la memoria histórica. De pronto abandonó la fotografía periodística y se trasladó a Tulahuén, un pueblito al interior de Ovalle. Allí se volcó a la contemplación, al yoga y a la cruzada ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Iain Chambers

Macerata Racconta - Iain Chambers - La questione Mediterranea - interviengono Filomeno Lopes. Masturah alatas, Paola Persano, Uoldelul Chelati Didar, introduce Lina Caracenri - coordina Mauro Gentili - 2 maggio 2019 Auditorium UNIMC

Visita: www.macerataracconta.it

Meta ha pagato per buttare fango su TikTok?

Il giovane favoloso: recensione

Anche quest'anno per il mese leopardiano mi avete chiesto due video, il primo dei quali è -dopo circa due anni di richieste- la mia recensione del film che racconta la vita di Leopardi, realizzato da Mario Martone nel 2015. Vediamo se indovinate se mi è piaciuto o no!

Canuto il Grande: Il vichingo che regnò sull'Inghilterra

Chip nel cervello e Neurotecnologia: un occhio al futuro

Siamo nel futuro? La tecnologia sta avanzando così velocemente che non ci rendiamo nemmeno conto di cosa siamo in grado di fare OGGI e degli obiettivi che alcune aziende si stanno prefissando. Siano essi eticamente corretti o no. Che ne pensate? Vi spaventa la direzione che abbiamo preso? Se si, come cambiereste la direzione?

Onora il tuo errore come fosse un'intenzione nascosta

Errare è parte della naturale capacità creante dell’uomo. L’errore è stato per anni indice di incapacità e inadeguatezza. Eppure, errare è normale nel cammino della scoperta e dell’apprendimento ed è indispensabile nel percorso creativo. L’esistere ha bisogno di coraggio e proprio i coraggiosi diventando creatori e scopritori erranti che cambiano percorsi tracciati alla ricerca della magia della scoperta. L’errore nasce dalla scelta, inconsapevole o meno, di non seguire le regole di non leggere i libretti delle istruzioni.
Con: Andrea Lai (direttore ... continua

Entrevista a Ricky Maravilla, experimentos y juegos - Noche de Mente

Ricky Maravilla participa del programa de "Noche de Mente" y se pone a prueba frente a los experimentos científicos más divertidos de la TV.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Algeria, Africa e gas: l'inizio di Eurafrica

La crisi energetica mette per la prima volta l'Europa e l'Italia con le spalle al muro nella gestione dei rapporti con l'Africa. Senza il gas russo serve dialogare di più con i paesi africani, creando nuove forme di cooperazione economica e politica. Insomma... l'inizio di Eurafrica.

Visita: eurafrica.net

Marruecos, una civilización milenaria

Marruecos es un país de múltiples facetas y gran variedad de paisajes que abarcan desde grandiosas montañas a vastos desiertos. Vamos a sumergirnos en la riqueza, la magia y la belleza de Marruecos: los encantadores palmerales, los suntuosos palacios de sus ciudades antiguas, los bulliciosos y coloridos zocos que nos hablan de su espléndida riqueza cultural y sus arraigadas tradiciones.
En este viaje por las tradiciones y la historia de Marruecos recorremos las ciudades imperiales del norte hasta las Ksars, las legendarias fortalezas del sur. Además de ... continua