432 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26657

Come si misurano le distanze nell'universo?

Misurare le distanze è uno dei compiti più importanti e complicati in astronomia. In questo video vi spiego come si fa.

Visita: www.amedeobalbi.it

Congreso Futuro 2020: Día 1

Noi rossi ci estingueremo?!? La spiegazione scientifica

Avete mai sentito dire che i capelli rossi si estingueranno? È una cosa sensata? Succederà davvero? In questo video proviamo a dare una spiegazione scientifica a questa domanda che ha delle sfaccettature interessanti.

Visita: www.patreon.com

Pablo Reyes: Evolución social y cultural de Chile

Pablo Reyes: Cofundador y director ejecutivo de Plataforma Aurea.

Visita: congresofuturo.cl

Mauro Bonazzi: Sofisti

È presentato il movimento intellettuale dei Sofisti tracciando il quadro del loro ruolo di professionisti della parola nell’indagare le plurime verità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Tullio Gregory: Meditationes de prima philosophia di Descartes

Il fondamento teologico del razionalismo cartesiano, nella messa in scena della contesa tra un «certo cattivo genio» e lo «Spirito di verità», è indagato nell’opera di René Descartes, Meditationes de prima philosophia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ivano Dionigi: Filologia

È possibile attribuire alla filologia un valore demistificatorio? Occorre riscoprire il valore della parola, del logos, quale tratto distintivo dell’umano, e la differenza tra vocaboli e parole portatrici di senso e di verità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La cosmología tal vez está a punto de cambiar: La Tensión de Hubble

En el mundo científico se está librando una batalla entre dos bandos. Una batalla que puede resolverse cambiando totalmente nuestra visión del Universo. Puede que estemos al borde de una revolución. Es hora de hablar de la Tensión de Hubble.

La verdad sobre los esqueletos de dinosaurios

¿Cómo saben los paleontólogos la forma que tiene un dinosaurio con solo unos pocos huesos?

Visita: www.patreon.com

L'omosessualità ha basi genetiche?

Parliamo di un argomento abbastanza complesso e cioè il rapporto tra l'orientamento sessuale e la genetica. Negli ultimi mesi sono usciti degli studi e delle riflessioni sulle principali riviste scientifiche mondiali che analizzano un fatto che è conosciuto dalla comunità scientifica da decenni: una parte delle probabilità di essere omosessuale è dovuta a fattori ereditabili e probabilmente genetici. Prima bisogna però fare un po' di premesse e capire esattamente di cosa stiamo parlando e di cosa sia un carattere multifattoriale.

Visita: www.patreon.com