1791 utenti


Libri.itCOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25847

Kagome, Miroku e Sango in fin di vita

Inuyasha raggiunge il tempio, ma non si accorge che Renkotsu è uno dei sette poiché è confuso dal forte odore di umani nel luogo, e Renkotsu ne approfitta per saperne di più su Naraku. Nel momento opportuno Ginkotsu da una parte, e Renkotsu dall'altra, attaccano Inuyasha e il tempio va in fiamme: Shippo allora cerca in tutti i modi di salvare i suoi amici. Inuyasha riesce a cavarsela contro i due nemici, ma Renkotsu riesce a rubare i frammenti di Kagome. Nel frattempo Jakotsu si scontra con Koga.

Sono stati mangiati dagli squali? Il terribile affondamento della USS Indianapolis

Sono Stati Mangiati Dagli Squali? Il Terribile Affondamento della USS Indianapolis - Curiosità Storiche - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Legado del Día Internacional del Orgullo LGTBIQ+ a la Caja de las Letras

La Caja de las Letras del Instituto Cervantes recibió, con motivo del Día Internacional del Orgullo LGTBIQ+, los legados del escritor y periodista Eduardo Mendicutti, referente de la literatura homosexual en España, y la librería Berkana, la primera especializada en cultura homosexual en nuestro país y América Latina, a través de su fundadora, Mili Hernández.
Mendicutti, que no pudo asistir por una reciente operación, estuvo representado por el director editorial de Tusquets, Juan Cerezo, que depositó originales y varias ediciones de sus obras, entre ellas, ... continua

Visita: www.cervantes.es

Presentación del libro 'Violeta Friedman contra León Degrelle'

Este pequeño gran libro que ha escrito Jorge Trías recoge la historia de un proceso legal que marcó un antes y un después en nuestra legislación: el de Violeta Friedman, víctima del Holocausto, contra el general nazi belga León Degrelle, un importante negacionista del Holocausto en España. La presetnación correrá a cargo de su editor, Jacobo Israel Garzón, y servirá como homenaje al autor de la misma, Jorge Trias, fallecido recientemente. También contará con la participación de familiares del autor y de Patricia Weisz, hija de Violeta Friedman.

Visita: www.casasefarad-israel.es

Festivaletteratura 2021 - Dante, il teatro, l'amore - Lella Costa e Gabriele Vacis

Nel lungo sodalizio artistico che li lega da oltre trent'anni, Lella Costa e Gabriele Vacis hanno più volte ragionato d'amore a teatro: lo hanno fatto con Traviata, e proseguono ora con Intelletto d'amore. Dante e le donne. In Dante sono le donne a segnare la strada, a possedere "l'intelletto d'amore". Non è un caso che sia Beatrice a guidare il poeta nel Paradiso, la cantica dell'amore assoluto, ma diverse sono le figure femminili che Dante incontra nel suo viaggio oltremondano. Costa e Vacis raccontano ragioni, gioie e tormenti di questo loro recente spettacolo: ... continua

I mestieri della fisica - Incontro con Marica Branchesi

Incontro con Marica Branchesi, professoressa del Gran Sasso Science Institute e ricercatrice INFN e della collaborazione VIRGO che ha svolto un ruolo di primo piano nell’osservazione della prima collisione di due stelle di neutroni, con onde gravitazionali e radiazione elettromagnetica. I mestieri della fisica è una serie di 6 incontri online, ideati per studenti delle scuole superiori, per scoprire le storie di chi si è formato con la scienza per dedicarsi a professioni diverse.

Una storia mediterranea

Intervengono David Abulafia, Salvatore Bono, Jeff Fynn-Paul, Pietro Spirito. Il Mediterraneo come mare (anche) di schiavitù: con particolare riferimento ai secoli dal Trecento al Settecento un appuntamento per ricordare come il mare nostrum, teatro di scontri e incontri tra Paesi musulmani e cristiani, abbia visto il frequente passaggio di prigionieri rapiti per essere resi schiavi. Storie di riscatti ingenti e carriere prodigiose, di conversioni forzate e assimilazioni riuscite, di pochi fatti noti e molte curiosità.

Salvatore Natoli: Libertà, responsabilità, obbedienza

È possibile definire l’obbedienza come forma di ascolto, di scelta, di libera adesione e in ultima istanza come corrispettivo virtuoso della legge? Salvatore Natoli Libertà, responsabilità, obbedienza

Massimo Recalcati + Paolo Giordano: L’eresia giusta

Ancona, 20/10/2018 | All’Auditorium Orfeo Tamburi de La Mole Vanvitelliana, le voci di Massimo Recalcati e dello scrittore Paolo Giordano si intrecciano per descrivere L’Eresia giusta. Nell’ultimo libro di Giordano, “Divorare il cielo”, emerge con forza il potere eretico del “no?”. Non adattarsi alle convenzioni porta sempre con sé un rischio di morte, insieme alla possibilità della rinascita.

Visita: www.kumfestival.it

Alejandro Maass: Contribución del modelamiento matemático

Investigador del Centro de Modelamiento Matemático, del Centro para la Regulación del Genoma y del Departamento de Ingeniería Matemática de la U. de Chile. Su investigación destaca por el proyecto “Chile Genómico”, que busca entender la diversidad genómica de los chilenos.

Visita: congresofuturo.cl