792 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26864

Il coraggio di Lassie

La celebre Lassie è proprio una meraviglia di cane. Non solo torna sempre a casa, in qualunque posto la mandino (anche oltre Manica), ma trova il modo di salvare la pelle a un giovane aviatore americano braccato dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale

Sandro Joyeux & Fanfara Station live a San Ferdinando

Concerto organizzato da Medici per i Diritti Umani, Sos Rosarno, Il Frantoio delle Idee e la Ponte di Archimede Produzioni con la collaborazione delle associazioni e degli abitanti della Piana di Gioia

Los tres odiados por los dioses - Sísifo - Tántalo y Ixion - Mitología griega en historietas

Mitología Griega en Historietas - Los Tres Odiados por los Dioses - Sísifo - Tántalo y Ixion Arte: Clayton Inloco Voz: Félix Riaño

Presentazione Tommy

Tommaso ha la musica nell’anima. Lui vive al ritmo delle note. Un ritmo distorto e decisamente rock and roll. Tommaso sale su un palco ed è esattamente dove deve essere. Non ci sono paure, non ci sono imbarazzi. C’è solo la consapevolezza profonda che lassù è tutto perfetto. Lassù può essere se stesso senza compromessi. Lo vedi così, in tutta la sua unicità di artista e di ragazzo speciale.
Tommaso è la prova che non esistono fragilità senza incredibili talenti, che la normalità non ha nulla di speciale. È la prova che ci sono mille modi diversi di ... continua

Visita: www.distorsioni.org

Letizia Battaglia, l’arte come strumento di verità e di impegno civile

Letizia Battaglia, l’arte come strumento di verità e di impegno civile. Incontro con Paolo Falcone, presidente della Fondazione Falcone per le arti di Palermo e curatore della mostra “Letizia Battaglia sono io” esposta nel Sottoporticato di Palazzo Ducale. L’incontro è riservato alle scuole e si inserisce nell’ambito del progetto #nonsoloascuola, realizzato dai Servizi Educativi e Culturali di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura con il sostegno della Regione Liguria e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili, in collaborazione con USR Liguria.

Visita: palazzoducale.genova.it

La internacionalización del arte contemporáneo español

El Instituto Cervantes celebró dos mesas redondas en las que artistas y agentes culturales profundizaron sobre la visibilidad del arte español en el ámbito internacional, y presentó el programa «Espacios Ocupados» una iniciativa surgida en tiempos de pandemia para apoyar al sector artístico, que relaciona a artistas con contextos y lugares, donde la institución está presente, para habitarlos como nuevos espacios de creación y de pensamiento.
En una primera sesión, «El panorama visto por artistas», los artistas Concha Jerez, reconocida con el Premio ... continua

Visita: www.cervantes.es

El podcast, una nueva vida para el periodismo - Festival Gabo 2022

En esta charla del #FestivalGabo2022, María Jimena Duzán (COL), Nicolas Maggi (ARG) y Carlos Puig (MEX) conversan con Carlos Cortez (COL) sobre el auge de este formato #Pódcast que ha dado oportunidad a el periodismo narrativo con el documental sonoro, las piezas de investigación y los llamados daily podcast (pódcast informativos).

Visita: festivalgabo.com

Chasper Pult, la lingua romancia e la cultura svizzera all'estero

Nato nella Bassa Engadina, esperto di lingua e letteratura romancia e professore universitario, Pult si è sempre battuto per la promozione della cultura grigionese e nazionale. Lo ha fatto con la Lia Rumantscha, con Pro Helvetia e anche come direttore del Centro culturale svizzero a Milano.
Istruttivo e divertente seguire i suoi ricordi e i suoi aneddoti, che conduce tra libri, chiese, cucine e boschi, e che ci riporteranno in una famiglia pacifista degli Stati Uniti negli anni '60. Vi è inoltre un colpo di scena finale con un telefono cellulare… ... continua

Visita: www.rsi.ch

La escritora mexicana Mónica Rojas presenta su novela ‘La niña polaca’ en París

La editorial Grijalbo acaba de publicar ‘La niña polaca’, novela de la escritora mexicana Mónica Rojas, quien ha venido a París para participar en el Encuentro Internacional de Literatura Hispanoamericana que está celebrando en el Instituto Cervantes. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Daily Show for August 28 2023 Democracy Now