266 utenti


Libri.itIL MAIALEEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULALUISEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24944

James Holmes: L'assassino che si ispirò a Batman (True crime)

La storia di James Holmes per essere compresa deve essere analizzata nel suo insieme partendo dalla sua infanzia fino ad arrivare alla sua ossessione per Batman. Questo caso va ben oltre una semplice follia omicida ispirata al film e ai fumetti di Batman. In 15 minuti cerco di raccontarvi il più accuratamente possibile la storia di James Holmes: l'assassino che si ispirò a Batman e il Joker.

Visita: www.instagram.com

AI, big data e algoritmi: etica e regolamentazione tra Cina e Ue

Lo sviluppo di regolamentazioni e codici etici per la gestione dei Big Data e dell'intelligenza artificiale –pur nelle differenze– di recente ha accomunato la Cina e l'Occidente. Analogamente l'Occidente prova a evitare derive di controllo di massa, guardando proprio ai rischi riscontrati in Cina. Quali sono le differenze e gli aspetti in comune tra mondo occidentale e Cina nella gestione delle nuove tecnologie e del loro impatto sulla società?
Con: Laura Carrer (Centro Hermes), Diletta Huyskes (responsabile advocacy Privacy Network), Simone Pieranni (fondatore ... continua

Alle origini del terrorismo italiano

Il terrorismo politico è stato una tragica specificità della storia dell’Italia repubblicana, insieme alla presenza pervasiva della criminalità organizzata (mafia, camorra, ‘ndrangheta). Dalla fine degli anni Sessanta del XX secolo, infatti, l’Italia ha conosciuto una stagione di terrorismi di matrice politico-ideologica protrattasi per oltre quindici anni che, per durata, intensità, complessità e numero di vittime, non ha eguali in Europa. Nel nostro Paese si sono intrecciati infatti un terrorismo di estrema destra e uno di estrema sinistra che, per ... continua

Usa (e Giappone) pronti a una guerra per Taiwan? Biden a Tokyo e il vertice Quad

Il vertice del Quad (Usa, Giappone, Australia, India) in Giappone, le affermazioni di Biden su Taiwan, il riarmo del Giappone, le provocazioni cinesi (e russe) nello spazio aereo giapponese e sul dossier isole Salomone. L'Ipef, la nuova infrastruttura economica anticinese nell'indopacifico.

Visita: www.limesonline.com

¿Cambiará de curso la guerra en Ucrania?: el temor por la filtración de documentos de EU

Una filtración en redes sociales de documentos clasificados tiene a EU preocupado por las repercusiones que esto pueda tener a escala mundial. Se trata de documentos del Pentágono que presuntamente revelan que la Administración de Joe Biden habría espiado a socios como Ucrania, Israel y Egipto. Los medios de comunicación no han podido confirmar si los datos filtrados fueron manipulados o alterados, ni se conoce quién provocó la filtración de dichos documentos. Lo analizamos en este debate.

Kurt Hubert Franz: lo spietato sadismo del mostro di Treblinka

Héctor Llaitul habla de la CAM, reconstrución de nuestra nación Mapuche

En una entrevista para Mónica González, el vocero de la Coordinadora Arauco Malleco (CAM), explicó cómo funciona esta organización que busca "recuperar y defender territorios para recomponer el pueblo nacional mapuche". "en 23 años de existencia no ha muerto nadie por nuestras acciones" "todas nuestras acciones, apuntan a la reconstrucción de nuestra nación mapuche" 24 de mayo 2021 Publicada por: Pauta Libre La Red el 31 may. 2021

Come proteggersi dai danni del sole? I consigli del dott. Mario Santinami

Il sole è importante per la nostra salute - per esempio per il buonumore e la produzione della vitamina D - ma se esageriamo con l’esposizione aumenta il rischio di sviluppare il melanoma e altri tumori della pelle.
Mentre la ricerca sta facendo passi da gigante, resta importante conoscere e ridurre il rischio. Ne parliamo con Mario Santinami, medico dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Ecco alcuni degli argomenti trattati:

✔️ Come possiamo proteggerci dai danni del sole?
✔️ Quali sono i danni a livello cellulare quando ci ... continua

Visita: www.airc.it

¿Pueden hacer matemáticas los bebés recién nacidos?

Si las matemáticas son difíciles para los adultos, ¿cómo va a poder hacer matemáticas un bebé? Pues atento, porque resulta que los bebés saben más matemáticas de lo que parece. ¡Vamos a echar un vistazo más de cerca!

Hablando con Héctor Vasconcelos

Héctor Vasconcelos, presidente de la Comisión de Política Exterior del Senado mexicano ofrece su visión sobre las crisis en Latinoamérica. Y señala la necesidad de eliminar la corrupción y la inequidad, así como recuperar los principios históricos de la diplomacia de su país (la no intervención en los asuntos internos de otros países y la autodeterminación de los pueblos). Entrevista de Pedro Briger.

Visita: www.surysur.net