469 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26991

La neurociencia de las emociones

En este vídeo, la psiquiatra y escritora, Marian Rojas-Estapé, explica cómo la comprensión del funcionamiento de nuestro cerebro y organismo nos ayuda a vivir una vida más consciente, y a gestionar de manera saludable las emociones y el estrés a través de técnicas como la atención plena, la meditación, la respiración o el deporte. “Comprender es aliviar, y cuando comprendes por lo que pasa tu mente, te sientes aliviado; porque si no, eres esclavo de síntomas físicos, psicológicos y vas como perdido por la vida”, reflexiona.
Cuando Rojas-Estapé ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

27° Convegno Centro Balducci

Progettiamo insieme l’educazione alla cura.Laboratorio di formazione dei docenti del FVG. INTERVENTI DI: Luigina Mortari, professore di pedagogia dell’Università di Verona. Aluisi Tosolini, dirigente scolastico, coordinatore della Rete nazionale delle scuole di pace. Coordina Flavio Lotti, Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani.

Visita: www.centrobalducci.org

Thor Ragnarok - Ho capito perché lo odiano!!!

Finalmente ho visto Thor Ragnarok, il pomo della discordia. Ho realizzato come mai al tempo ci fu così tanto rumore intorno a questa pellicola, ho capito cosa vorrei dal Marvel cinematic universe e ho capito che in casa DC lo stanno già facendo.

Juanchi Baleirón en Cada Noche

En una charla íntima y descontracturada, Silvina Chediek conversó con Juanchi Baleirón, voz, primera guitarra y líder de Los Pericos, quien además se tocó unos temas en el estudio de Cada Noche.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Patrizia Castelli - Federico da Montefeltro

La lezione integrale di Patrizia Castelli su Federico da Montefeltro al Festival del Medioevo (Gubbio, 3 ottobre 2015)

Da un'economia lineare a un'economia circolare

Venerdì 25 settembre Sessione Online Con Enrico Giovannini, Luca Ricolfi e Giuseppe De Tomaso Come da un sistema economico lineare indifferente ai cambiamenti climatici, alle difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, alla distruzione della biodiversità è possibile passare a un’economia che coniughi la crescita con il rispetto dell’ecosistema?

Big Bang! Un viaggio nella matematica - La matematica e la musica

La matematica spiegata ai bambini! Scopriamo quante connessioni ci sono tra la matematica e la musica a bordo della navicella spaziale di Big Bang! in compagnia del matematico Bruno D'Amore.

5 Dicembre 2020 - Giornata mondiale del volontariato 2020

Ciano International e la comunità di Sant'Egidio insieme per aiutare con generi alimentari le persone in difficoltà in tempo di Covid a Roma

Un lugar en el tiempo

La vida de una pequeño pueblo de cien habitantes perdido en medio de la montaña va camino a desaparecer. Un relato coral en tiempos de cosecha de aceituna, carneadas, procesiones religiosas y un exótico rally de burros. El esfuerzo por seguir viviendo de la tierra y la escasez del agua amenazan toda forma de vida tradicional, mientras que un extravagante proyecto turístico y la promesa de políticos en plena campaña electoral obliga a los protagonistas a preguntarse hacia donde ir.
Dirección | Regia | Director: Pablo Rey y Nicolás Purdía
Guión | ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Andrea Trombettoni - Il mondo delle temperature ultrafredde

Andrea Trombettoni: Ricercatore, CNR-IOM & SISSA, Trieste La possibilità di raggiungere temperature ultra fredde ha aperto la via allo studio in gas atomici di nuove fasi della materia. Questi progressi sono alla base dell'attività sperimentale e teorica per l'implementazione di una nuova generazione di dispositivi quantistici. Nel corso dell'intervento saranno illustrati gli ultimi sviluppi in questo campo e le recenti ricerche per la realizzazione di simulazioni quantistiche e di sensori ad alta precisione basati sugli atomi ultra freddi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it