294 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25031

Cómo atraparon al asesino del Golden State

Tipi da Spiaggia

Quattro amici vogliono sposare una ricca americana, proprietaria di vari istituti di bellezza. Ostacolati nella loro impresa dalle ragazze che lavorano negli istituti, finiranno per fidanzarsi con loro.

Ciclo de conferencias Protestas, Arte y Poder: Acción colectiva en el espacio digital

Ciclo de conferencias Protestas, Arte y Poder “Acción colectiva en el espacio digital” COORDINACIÓN: Rosa María Lince Campillo / FCPyS-UNAM Gerardo Jorge Cadena-Roa / CEIICH-UNAM Fernando Ayala Blanco / FCPyS-UNAM PARTICIPANTES: Yiri Eduardo Alcántara Estrella / FCPyS-UNAM Andrea Samaniego Sánchez / FCPyS-UNAM Karina Guadalupe González Arroyo / LAOMS-UNAM Modera: Sol Cárdenas Arguedas / FCPyS-UNAM

Visita: www.ceiich.unam.mx

Napoleone Bonaparte conquista l'Europa - Parte 4/5 - Grandi Personalità della Storia

Una chiamata al 911 (True crime)

Nel video di oggi vi racconto una storia true crime particolare, iniziata nel 2016 con una chiamata al 911 interrotta nel nulla. Fortunatamente la polizia riuscì a rintracciarla e a recarsi sul luogo da cui era partita, altrimenti non oso immaginare che cosa sarebbe successo.

Visita: www.instagram.com

Poemas de Norberto Barleand

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Daily Show for September 20 2022 Democracy Now

Elisa Palazzi + Katherine Rundell + Federico Taddia: fare pace con la natura - #SalToEXTRA

Per un po’, abbiamo liberato il mondo dalla nostra presenza invasiva. Se provassimo a fare pace con la natura? Proviamoci, con le le idee della scienza di Elisa Palazzi e Federico Taddia, con le storie di Katherine Rundell che la natura sa raccontarla, perché la ama e la vive. Modera l'incontro Eros Miari In collaborazione con Editoriale Scienza e Rizzoli. Nell'ambito del progetto SalTo Diventi

Droghe e farmaci: la sottile linea bianca

La differenza tra un farmaco e una droga è spesso difficile da capire, in inglese si usa addirittura lo stesso termine “drugs” per entrambi. Il dibattito sulla distinzione tra quello che è droga e quello che è farmaco è in atto da molto tempo e spesso la catalogazione non segue puri principi scientifici ma è influenzata da diversi fattori come il contesto sociale e religioso.
Ma come fa una molecola a diventare un farmaco legale? Vi sono rigidi protocolli e regole da seguire, tra trial clinici, autorizzazioni e tracciamenti della catena produttiva e della ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

La prova che siamo figli di ET?

"Qualcuno deve per forza averci insegnato come vivere e come sviluppare una tecnologia perché da soli non ce la facevamo? Magari una civiltà extraterrestre?” Oggi, a Domandaosi, per rispondere e spiegare come invece è più probabile un'evoluzione graduale ed esponenziale della creatività, leggo alcuni brani tratti dal libro di Stefan Klein, "Come cambiamo il mondo":

Visita: patreon.com