255 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25033

I mestieri della fisica - Incontro con Marica Branchesi

Incontro con Marica Branchesi, professoressa del Gran Sasso Science Institute e ricercatrice INFN e della collaborazione VIRGO che ha svolto un ruolo di primo piano nell’osservazione della prima collisione di due stelle di neutroni, con onde gravitazionali e radiazione elettromagnetica. I mestieri della fisica è una serie di 6 incontri online, ideati per studenti delle scuole superiori, per scoprire le storie di chi si è formato con la scienza per dedicarsi a professioni diverse.

La prova che siamo figli di ET?

"Qualcuno deve per forza averci insegnato come vivere e come sviluppare una tecnologia perché da soli non ce la facevamo? Magari una civiltà extraterrestre?” Oggi, a Domandaosi, per rispondere e spiegare come invece è più probabile un'evoluzione graduale ed esponenziale della creatività, leggo alcuni brani tratti dal libro di Stefan Klein, "Come cambiamo il mondo":

Visita: patreon.com

Fabio Catelli Anibaldi – Sanpa, madre amorosa e crudele

Sanpa, madre amorosa e crudele. Presentazione del libro di Fabio Cantelli Anibaldi, in dialogo con Luca Bizzarri e Paola Mordiglia
mercoledì 8 settembre 2021
In Sanpa, madre amorosa e crudele (pubblicato nel 1996 come La quiete sotto la pelle) la comunità fondata da Vincenzo Muccioli è tema centrale, ma in queste pagine c’è molto altro.
C’è il mistero dell’adolescenza e la disperata ricerca di un Assoluto immaginato come altrove perché non riconosciuto nel “qui e ora”. C’è il perseguire estasi al confine tra vita e morte, dove il sapere ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

India en rumbo a convertirse en una potencia mundial - ¿quién es Narendra Modi?

Narendra Modi es considerado el nuevo hombre fuerte en el escenario internacional. Este nacionalista de derecha dirige el destino de la India desde 2014. Es la figura central de la nueva Alianza Indo-Pacífica contra China.
"Ninguna potencia del mundo puede detener a un país con 1.300 millones de habitantes. El siglo XXI será el siglo de la India", dice Modi. Después de que India fuese gobernada durante seis décadas por la familia Nehru-Gandhi, llegó al poder en 2014 un hombre procedente del pueblo y de las filas de la oposición con la promesa de un nuevo ... continua

Germano Maifreda - Piazzola legge e incontra - Omaggio a Liliana Segre

Giovedì 3 novembre 2022
ITALYA. STORIE DI EBREI, STORIA ITALIANA
A cura di GERMANO MAIFREDA – Professore ordinario di Storia economica, Università degli Studi di Milano
Modera: Dino Cavinato - Direttore Fondazione G.E. Ghirardi Onlus
Quinto appuntamento della Rassegna “Piazzola Legge e Incontra”, in una veste autunnale dedicata alla senatrice a vita Liliana Segre, cittadina onoraria della Città di Piazzola sul Brenta.
Grati e ispirati dal suo impegno nei confronti della storia, Fondazione G. E. Ghirardi Onlus, A.N.P.I ed eKta Aps propongono un ciclo ... continua

La catalina

La catalina

Visita: sandrotorella.it

10 - Carote sulla testa

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Il nucleare fa male? (con l'Avvocato dell'Atomo)

Tutto il mondo si prepara per la transizione ecologica, al fine di ridurre le emissioni di CO2. Non mancano parole chiave come "economia circolare", "mobilità verde", "rinnovabili"... ma manca "nucleare". Perché? Forse pensano che il nucleare faccia male? Approfondiamo la tematica dell'energia nucleare insieme a Luca e Fulvio de l'Avvocato dell'Atomo, cercando di capire se, come e quanto costerebbe introdurre il nucleare in Italia.

Visita: istitutoliberale.it

Episodio 7: Tenebrio molitor

Scopriamo chi è Tenebrio molitor, conosciuto anche come tarma della farina o tenebrione del mugnaio. #entomologia​ #scienze​ #insetti​ #tenebriomolitor​ #farina​ #cereali​ #biologia

Festa del Morbin Sanguinetto

Festa del Morbin Sanguinetto