226 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMONELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25045

Daily Show for September 20 2022 Democracy Now

Franco Vaio: Il fenomeno urbano e la complessità

I docenti Mario Rasetti e Pietro Terna discutono con l'autore Franco Vaio di:
Il fenomeno urbano e la complessità
Introduce Sergio Pace, Referente del Rettore per i Servizi Bibliotecari, Archivistici e Museali Politecnico di Torino
Massima competenza e scioltezza di esposizione: le mettono in campo Cristoforo Sergio Bertuglia e Franco Vaio, affrontando il fenomeno urbano nell’unica ottica in grado di comprenderlo davvero, quella della complessità.
Se un sistema complesso è definibile come un tutto che agisce ed evolve secondo una logica che non permette di ... continua

Costantino D'Orazio: Farsi corpo. Tamara De Lempika, Frida Kahlo, Marina Abramović

LA STORIA NELL'ARTE COSTANTINO D'ORAZIO Nel XX secolo tre artiste sono state pioniere di un nuovo uso del corpo nell’Arte: non solo rappresentato, il corpo si è fatto materia stessa delle loro opere, piattaforma su cui costruire un immaginario innovativo e rivoluzionario.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

I mestieri della fisica - Incontro con Marica Branchesi

Incontro con Marica Branchesi, professoressa del Gran Sasso Science Institute e ricercatrice INFN e della collaborazione VIRGO che ha svolto un ruolo di primo piano nell’osservazione della prima collisione di due stelle di neutroni, con onde gravitazionali e radiazione elettromagnetica. I mestieri della fisica è una serie di 6 incontri online, ideati per studenti delle scuole superiori, per scoprire le storie di chi si è formato con la scienza per dedicarsi a professioni diverse.

La prova che siamo figli di ET?

"Qualcuno deve per forza averci insegnato come vivere e come sviluppare una tecnologia perché da soli non ce la facevamo? Magari una civiltà extraterrestre?” Oggi, a Domandaosi, per rispondere e spiegare come invece è più probabile un'evoluzione graduale ed esponenziale della creatività, leggo alcuni brani tratti dal libro di Stefan Klein, "Come cambiamo il mondo":

Visita: patreon.com

¿Por qué confiar en la ciencia? - Naomi Oreskes y Pablo Marquet

La comunidad científica ha ofrecido respuestas a muchos de los grandes problemas que han afectado a la humanidad, pero ¿es la ciencia una disciplina en la que debemos confiar? ¿tienen razón los médicos cuando nos dicen que las vacunas son seguras? ¿debemos escuchar a los expertos en medioambiente cuando nos advierten de los peligros del cambio climático? ¿por qué tenemos que considerar la voz de los científicos si en muchas ocasiones los líderes políticos no lo hacen?
Naomi Oreskes, uno de los grandes nombres de la ciencia climática según The New York ... continua

Visita: puertodeideas.cl

India en rumbo a convertirse en una potencia mundial - ¿quién es Narendra Modi?

Narendra Modi es considerado el nuevo hombre fuerte en el escenario internacional. Este nacionalista de derecha dirige el destino de la India desde 2014. Es la figura central de la nueva Alianza Indo-Pacífica contra China.
"Ninguna potencia del mundo puede detener a un país con 1.300 millones de habitantes. El siglo XXI será el siglo de la India", dice Modi. Después de que India fuese gobernada durante seis décadas por la familia Nehru-Gandhi, llegó al poder en 2014 un hombre procedente del pueblo y de las filas de la oposición con la promesa de un nuevo ... continua

Germano Maifreda - Piazzola legge e incontra - Omaggio a Liliana Segre

Giovedì 3 novembre 2022
ITALYA. STORIE DI EBREI, STORIA ITALIANA
A cura di GERMANO MAIFREDA – Professore ordinario di Storia economica, Università degli Studi di Milano
Modera: Dino Cavinato - Direttore Fondazione G.E. Ghirardi Onlus
Quinto appuntamento della Rassegna “Piazzola Legge e Incontra”, in una veste autunnale dedicata alla senatrice a vita Liliana Segre, cittadina onoraria della Città di Piazzola sul Brenta.
Grati e ispirati dal suo impegno nei confronti della storia, Fondazione G. E. Ghirardi Onlus, A.N.P.I ed eKta Aps propongono un ciclo ... continua

La catalina

La catalina

Visita: sandrotorella.it

10 - Carote sulla testa

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.