111 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24916

Giulio Guidorizzi e Silvia Romani - In viaggio con gli dei

Intervista a cura di Daniela Molla. Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it

Ucraina, catastrofe umanitaria

Una puntata dedicata agli sviluppi della guerra in Ucraina e alla crisi umanitaria in atto nel Paese. É stata raggiunta un'intesa temporanea tra Ucraina e Russia per far evacuare i civili attraverso corridoi umanitari, ma le sirene continuano a suonare e le bombe continuano a cadere. Il racconto della guerra in Ucraina non solo attraverso la crisi dei civili che fuggono dalle bombe, ma anche il conflitto dell'opposizione interna alla Russia di Putin, la guerra della propaganda che cresce da entrambe le parti, il rischio della piccola Moldavia che ha paura di ... continua

Visita: www.raiplay.it

Carlo Ruta. Il miracolo interculturale del XII secolo

Conferenza sul geografo al-Idrisi e il suo tempo, a cura di "Il Mare. Libreria internazionale" di Roma, 5 dicembre 2017. Relazione dello storico Carlo Ruta.

Il capitale culturale - Leggere Parole

Gli ospiti: Francesca Pietroforte consigliera delegata alla cultura Città Metropolitana di Bari; Aldo Patruno, Direttore generale Turismo, Cultura, Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia; Ines Pierucci, Ass. alle Politiche culturali e turistiche del Comune di Bari; Vincenzo Bellini, presidente del Distretto Produttivo 'Puglia Creativa'. Marco Panara de la Repubblica.

Contro la tecnologia, contro il lavoro, contro il capitalismo? - Gavin Mueller, Stefano Sacchi

13 novembre 2022 In collaborazione con Nero Editions I teorici del socialismo hanno riflet­tuto a lungo sul legame tra la lotta dei lavoratori contro la tecnologia e quella contro il capitalismo. Dal movimento luddista ottocentesco alla nuova normalità del lavoro da casa, in che modo questa resi­stenza può influenzare le politiche anticapitaliste? Quale legame tra approccio critico alla tecnologia e altri movimenti sociali come quelli ambientalisti e per i diritti umani?

Seda suiza - para una moda sostenible

En Suiza, se está recuperando la antigua tradición del cultivo de la seda. Para ello, sus productores han tenido que adquirir los conocimientos sobre cómo criar las orugas y cómo cultivar la planta que las alimenta, la morera.
Ueli Ramseier, cofundador de la asociación "Swiss Silk", cría gusanos de seda para volver a producir este tejido en Suiza. Entretanto, ha trasladado la cría del baño al garaje. El gusano de seda no puede vivir en la naturaleza; necesita los cuidados de los humanos. Con el hilo de seda de sus 12.000 gusanos, Ueli Ramseier abastece no ... continua

Ataque al terrorismo antiraní del Kurdistán iraquí - Detrás de la Razón

Las fuerzas iraníes vuelven a dar un golpe de represalia a bandas terroristas del kurdistán iraquí, que suponen peligro para la seguridad de sus fronteras.
Este último ataque es precedido por uno del pasado 24 de septiembre, y las autoridades persas han vuelto a exaltar que la operación se produce por la continua inacción y algunos descuidos en la seguridad, que a juicio de Irán, a veces fueron intencionales, por parte de funcionarios de la región del norte de Irak para hacer frente a las actividades de grupos separatistas y terroristas ... continua

Visita: www.hispantv.com

Carlo Ginzburg. Presenta Gian Mario Villalta

Indagini su Piero Con Carlo Ginzburg. Presenta Gian Mario Villalta Quarant’anni dopo la prima edizione, Carlo Ginzburg ripropone la sua celebre Indagine su Piero: un non storico dell’arte confuta sulla base di elementi esterni, legati a committenti e iconografia, la data precoce di un’opera capitale come la Flagellazione di Piero. Si tratta dunque di un libro che discute con gli storici dell’arte? Anche, ma non solo. Si rivolge a tutti coloro che amano la pittura di Piero della Francesca, che appare qui in una luce inattesa.

Visita: www.pordenonelegge.it

Lillo. Presenta Gian Paolo Polesini

Posaman & friends Con Lillo. Presenta Gian Paolo Polesini Possibile che in Italia non esista neanche un mutante con poteri sovraumani? Partendo da questa domanda Lillo, al secolo Pasquale Petrolo, ha dato vita al Lillo’s Universe: un mondo abitato da supereroi che non hanno nulla da invidiare ai loro cugini d’oltreoceano. Prendono così vita Normalman e Posaman, stimato da tutti gli altri supereroi per l’epicità delle sue Pose; Pioggerella e Capitan Sutri, che ha messo la sua forza straordinaria al servizio dei contadini viterbesi, e tanti altri…

Visita: www.pordenonelegge.it

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Ignacio Ramonet