1799 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MAREL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27195

Una terra per ebrei e palestinesi

DUE POPOLI, QUALE TERRA? - Non c'è sempre stata solo la Palestina. Se in passato ci sono stati tentativi falliti di immigrazione ebraica in Uganda e Madagascar, i palestinesi hanno tentato due volte di prendere il controllo di altri Stati, vale a dire Giordania e Libano. Tutti esperimenti falliti, spesso con conseguenze catastrofiche, che ribadiscono il concetto di base: l’unica via è la condivisione pacifica.

Antonella Viola - La via dell'equilibrio

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A ANTONELLA VIOLA - LA VIA DELL'EQUILIBRIO - Scienza dell'invecchiamento e della longevità

Visita: www.fieradelleparole.it

Polizia carica studenti a Torino, un problema ormai sistemico

Mario Calabresi, Marco Damilano e S. Massini, Moro, quarant'anni dopo - Resistere 2018

A distanza di quarant’anni il sequestro e l’omicidio di Aldo Moro si rivela sempre più uno spartiacque nella storia d’Italia. Un avvenimento talmente sconvolgente che sembra aver oscurato il pensiero e la stessa statura di statista di Moro. Prelude alla sparizione della repubblica dei partiti, a cambiamenti nel modo di intendere la politica, senza parlare dei misteri irrisolti che hanno continuato ad aleggiare sulla vicenda. Ne parlano il direttore di Repubblica Mario Calabresi, il direttore dell’Espresso Marco Damilano e Stefano Massini, scrittore e autore ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Relato Nacional

Relato Nacional es un podcast de periodismo narrativo en español que surgió por medio de crowdfunding y que en cada uno de sus episodios presenta crónicas narradas por sus protagonistas. En abril de este año ganó el Premio Periodismo de Excelencia de la Universidad Alberto Hurtado con el capítulo “De gemelas a mellizos”.

Visita: festivalgabo.com

Un mostro da Marte

La natura in vetrina - Il Giardino di Albert

È uno degli ultimi musei di storia naturale edificato in Svizzera, seguendo moderni principi museografici. È il Museo della Natura di San Gallo, inaugurato nel 2016. Qui vi accolgono Cecilia Broggini e Christian Bernasconi che incontrano il direttore Matthias Meier e la mediatrice culturale Lea Moser.
Con loro, Cecilia e Christian vi fanno scoprire l'esposizione che offre una visita interattiva in molti ambiti del mondo animale, vegetale e minerale e tutto il lavoro che sta dietro le quinte. Come si realizza un museo del genere, a chi si rivolge e come possiamo ... continua

Visita: www.rsi.ch

Virus, ADN y vesículas: ¿Qué hace un físico estudiando esto?

¡Biofísica! Una bomba biológica diseñada para explotar en el momento correcto. Una molécula que es capaz de plegarse hasta un millón de veces su tamaño original. Ingeniosas estructuras de lípidos que podríamos fabricar a medida. Hoy nos adentramos en el diverso mundo de la “soft matter” y su conexión con el mundo biológico.

Sicilia - Il lato nascosto dell'isola italiana

Cosa si nasconde realmente dietro i misteriosi incendi che dal 2004 sconvolgono la vita degli abitanti di Caronia in Sicilia? Ecco alcune sorprendenti rivelazioni...

Biennale Democrazia 2021 - Dixit - La città tra utopia e distopia

Torino - Circolo dei lettori - Sala Grande
10 ottobre 2021 - ore 11.00
Partecipanti: Manuela Ceretta, Chiara Bosco
La città è stata la grande scommessa dell’umanità, una scommessa che ha continuato ad essere giocata e rigiocata dagli uomini e dalle donne in condizioni sempre nuove e diverse. Da cinquecento anni a questa parte, da Thomas More in poi, la tradizione utopistica s’interroga su quali istituzioni, principi, abitudini e sentimenti fondare la convivenza umana perché lo spazio della città possa essere un’occasione di crescita personale e ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it