2462 utenti


Libri.itMEDARDOCOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTANELLL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27194

Historias Propias - Reque Newsome

Abbiamo davvero la maggior parte dei beni culturali del mondo? - Il passato tra i piedi

In questo video affronteremo una questione dalla risposta di per sè semplice, ma che, nonostante tutto, va avanti da decenni. Cercheremo, però, di andare oltre la semplice correzione di una notizia falsa, per provare a capire quali sono i problemi alla base che ne rendono possibile la diffusione e proveremo infine a chiederci cosa questa storia può dirci di noi. Spero apprezzerete, buona visione!

Le professioni psicologiche in Italia: presente e futuro

Visita: www.enpap.it

Rosangela Bonsignorio, Roberto Cotroneo - Preferisco il rumore del vento

La genetica, dalle piante agli animali, fino alle popolazioni umane

200 anni fa, in un piccolo villaggio della Repubblica Ceca, nasceva Gregor Mendel: il frate agostiniano che per primo scoprì le leggi dell’ereditarietà, dando il là a quella che oggi è la moderna genetica – Due secoli dopo la nostra capacità di leggere il DNA degli organismi viventi, di interpretarlo – grazie anche all’uso di algoritmi di intelligenza artificiale – e di sintetizzarlo in laboratorio, apre nuovi scenari in quasi ogni ambito dell’impresa umana. Dalla comprensione delle nostre origini sul pianeta alla progettazione di nuove coltivazioni ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Charla magistral de Enrique Dussel en la casa central de la Universidad de Chile

Junto con recibir la distinción Doctor Honoris Causa por parte de la Casa de Bello, el profesor Enrique Dussel, fundador de la filosofía de la liberación, dictó el pasado 24 de agosto una charla magistral sobre Epistemologías del sur y Transmodernidad. La visita del académicos se dio en el marco del I Coloquio sobre Filosofía de la Liberación Chile: hacia una Estética de la Liberación latinoamericana de cara al siglo XXI, actividad organizada por el Centro de Investigación en Estéticas Latinoamericanas de la Facultad de Artes de la U. de Chile, con la ... continua

Segui Sergio Medina Viveros su www.youtube.com

Uno zar folle

Un bambino solitario, allontanato dalla madre austera; un giovane insicuro della propria ascendenza; uno zar iroso e veementemente avverso alla propria madre e predecessora, Caterina la grande: Paolo I imperatore di Russia ebbe una vita travagliata, e di lui i contemporanei malignamente dicevano che non avesse la stoffa del sovrano. Infatti, non regnò a lungo. Di questa figura complessa e umbratile, incline alla rabbia e al risentimento, parlerà il suo biografo. In collaborazione con Focus Storia Conversano Alain Blondy e Roberto Roveda

Federico Giudiceandrea - Escher visto da vicino

Federico Giudiceandrea – Escher visto da vicino. L’uomo e l’artista nel racconto di un appassionato collezionista
Partendo dalla scoperta nel 1972 delle opere di M. C. Escher su di una rivista scientifica Federico Giudiceandrea racconta come l’arte di M. C. Escher sia diventata per lui una costante fonte di conoscenza ed ispirazione che lo ha seguito per tutta la sua vita.
Nella prima parte della conferenza si analizzano le radici della iconografia escheriana a partire dalle influenze dell’Art Nouveau per poi soffermarsi sulla attività di paesaggista ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

También Boric militarizó el Wallmapu

Dicen que la política está llena de buenas intenciones que se diluyen cuando se encuentran con la realidad. Aunque el gobierno de Gabriel Boric comenzó a desmilitarizar la zona en marzo, atentados en las rutas llevaron al presidente chileno a desistir de la vía del diálogo y decretar el estado de excepción en la Araucanía.
Boric había prometido desmilitarizar los territorios donde hay asentamientos mapuches y resolver los conflictos por la «vía política», pero volvió, al igual que los gobiernos de derecha anteriores, a decretar el «estado de ... continua

Visita: surysur.net

L’incontro in Ucraina tra Zelensky e alcuni leader UE