2429 utenti


Libri.itMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTICOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27196

Biennale Democrazia 2021 - Dixit - La città tra utopia e distopia

Torino - Circolo dei lettori - Sala Grande
10 ottobre 2021 - ore 11.00
Partecipanti: Manuela Ceretta, Chiara Bosco
La città è stata la grande scommessa dell’umanità, una scommessa che ha continuato ad essere giocata e rigiocata dagli uomini e dalle donne in condizioni sempre nuove e diverse. Da cinquecento anni a questa parte, da Thomas More in poi, la tradizione utopistica s’interroga su quali istituzioni, principi, abitudini e sentimenti fondare la convivenza umana perché lo spazio della città possa essere un’occasione di crescita personale e ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Umberto Galimberti - Filosofia, psicologia, psichiatria e neuroscienze

Lidia Maggi e Salvatore Natoli - Le ragioni della misericordia

10+ marcas que se comieron al producto - #Datazo

En este #Datazo vamos a ver 10 (más un bonus) de productos cuyo nombre en realidad es la marca que los popularizó.

El modisto Maco Calderón inaugura una tienda efímera peruana en París

El diseñador de moda peruano Maco Calderón es el director artístico de una ‘Pop-up store’ que acaba de abrir en París dedicada a la creación peruana gracias a la iniciativa de La Maison Péruvienne. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Lilli Gruber presenta: La guerra dentro

Carlo Alberto Redi, Manuela Monti

Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? (E dove ceneremo questa sera?)

Visita: www.festivaldellamente.it

Monómeros ‘regresa’ a Venezuela: ¿nuevo rumbo en las relaciones con Colombia?

En 2019, Venezuela perdió el control de la empresa estatal Monómeros, con sede en Colombia. No fue el único activo venezolano en el extranjero que pasó a ser ‘resguardado’ por Occidente. Ni el único país al que le sucede…

Visita: www.ahilesva.info

Federico Rampini - Capire la Cina per salvare l'Occidente

Incontro con Federico Rampini Federico Rampini mette a nudo gli aspetti meno noti della Cina di Xi Jinping, con un viaggio insolito nella cultura etnocentrica e razzista degli Han, le abitudini di vita dei Millennial, l’imperialismo culturale nella saga cinematografica del Guerriero Lupo, la letteratura di fantascienza come stratagemma per aggirare la censura, la riscoperta di Mao, le mire aggressive, il militarismo. Senza sottovalutare il groviglio di sospetti che ancora circondano le origini del Covid.

Visita: www.pordenonelegge.it

Francesco Pivetta e Luisa Stagi - Ogni diritto è crudele

Francesca Pivetta e Luisa Stagi – Ogni diritto è crudele, incontro nell’ambito della rassegna “Una mutazione antropologica. Pasolini e la Grande Trasformazione sociale” a cura di Luisa Stagi, in collaborazione con Università degli Studi di Genova, Dipartimento di Scienze della Formazione – Laboratorio di Sociologia Visuale.
Sesso e amore, sesso e trasgressione, sesso e desiderio, sesso e istituzioni: con Comizi d’amore, nel 1965, Pasolini varava un’inchiesta coraggiosa nell’Italia che cambiava, svelando i temi che soggiacevano nelle chiacchiere da ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it