1073 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISECOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26370

Lisa Kaltenegger: Nuevos mundos en el Universo

Lisa Kaltenegger: Doctora en Astrofísica. Es profesora de la Universidad de Cornell, fundadora y directora del Instituto Carl Sagan, que está dedicado a la búsqueda de planetas habitables. Participó en el equipo que anunció el descubrimiento de los primeros dos exoplanetas potencialmente habitables Kepler 62e y Kepler 62f.

Visita: congresofuturo.cl

Carbon Footprint: cos'è e come ridurla

In questo video parliamo di Carbon Footprint: la parte dell'impronta ecologica che riguarda i cosiddetti gas serra. Vi offro anche 5 consigli su come ridurre il vostro impatto senza fare troppi sacrifici.

Los beneficios y las enseñanzas de hacer teatro

“La interpretación ayuda a que tu mundo emocional y todo tu sistema nervioso estén más abiertos, se relajen en muchos sentidos. Las armas que tenemos los actores para trabajar en un escenario son nuestra voz, nuestro cuerpo… pero son nuestros sentimientos los que ponemos al servicio del personaje”, explica el intérprete. Y añade: “El teatro debe de ser un espejo para la sociedad, donde el espectador se sienta identificado, se haga preguntas, encuentre respuestas y quizá su mundo emocional también se ponga en marcha”.
Carlos Hipólito inició su ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Vito Mancuso: la salute integrale

Il nostro primo dovere consiste nello stare bene. Non nel fare, ma nello stare. Se viene meno l’adempimento di questo primo dovere, non si giunge a un’armonia con se stessi e tutto quello che consegue, per quanto esteriormente impeccabile, sarà inevitabilmente macchiato da invidie, superbie, paure e quindi tale da generare malessere. Star bene però non è per nulla facile, in pochi ci riescono, i più non stanno bene, per rendersene conto basta guardare. Il motivo di questa difficoltà risiede nel fatto che il concetto di salute umana è molto articolato, così ... continua

Mezzi pubblici a idrogeno: servono o no?

Durante la mia esperienza nei Paesi Bassi ho avuto modo di visitare delle bellissime realtà locali per parlare di mobilità sostenibile. Da Qbuzz puntano ad azzerare le emissioni di anidride carbonica nei prossimi 10 anni. Lo faranno abbinando bus elettrici e bus a idrogeno. Rimanendo in tema idrogeno e celle a combustibile anche la città di Groningen sta investendo molto, avviando la transizione dai combustibili fossili all'elettrico (e idrogeno) con propri mezzi comunali.

L'arroganza del Tasso del Miele

Qual è l'animale più cazzuto del mondo? Per il Guinness dei Primati, è il Tasso del Miele. Questo piccoletto ha un caratteraccio capace di contrastare leoni, leopardi, iene e serpenti velenosi; resiste alle punture, ai morsi e al veleno, ed è capace di uscire a testa alta dalle situazioni più difficili. Sui social è famoso, ma quanto di quello che si dice sul suo conto è vero e quanto è un mito? Scopriamolo!

Visita: bit.ly

Intolleranze alimentari. Realtà o bufale?

Cosa sono le intolleranze alimentari? La celiachia è una forma di intolleranza? E i FODMAPs cosa sono? Mettiamo un po' di ordine.

Niño de 3 años toca batería increíblemente

Drum is my life 3-year-old boy plays drums unbelievably

Silvano Tagliagambe: Il confine tra fisica teorica e filosofia, influenze e invasioni di campo

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Sala Conferenze Casse dell'Umbria 4 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Dendi - Esploratori tra problemini e giochetti

Giorgio Dendi: Enigmista, divulgatore scientifico e blogger italiano.
Ci capita spesso di intrattenere gli amici a tavola con simpatici problemini matematici che necessitano di un'idea per trovare la soluzione, ma... c'è qualche collegamento fra questi problemi e le pagine matematiche apprese a scuola? Anche se nella maggior parte dei casi non ce ne rendiamo conto, dietro a quesiti simpatici con i quali possiamo intrattenere i nostri amici, ci sono i teoremi che ci hanno fatto tanto dannare a scuola. Conviene studiarli con attenzione, perché la loro conoscenza ci ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it