906 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27099

Uomini e Boschi (pt.20) - La foresta demaniale di Paneveggio, la memo

In questa puntata si racconta uno stralcio importante della lunga storia della foresta di Paneveggio. Si incrociano due interviste, quella fatta al dottor Donato Nardin, amministratore della foresta negli anni dal 1954 al 1968, con quella del professore Pietro Piussi dell’Università di Firenze, per raccontare come è stato affrontato uno dei problemi di questa foresta, cioè la sua difficoltà di rinnovazione.
Nel passato il sistema di rinnovazione era artificiale: si tagliava a raso il bosco e poi si rimboschiva, un tipo di selvicoltura che in quegli anni i ... continua

Visita: museostorico.it

La lunga notte del '43

Tratto da un racconto di Giorgio Bassani; Durante la seconda guerra mondiale, Ferrara diventa teatro di scontro fra truppe fasciste e partigiani.

Abbiamo completamente abbandonato l’Ucraina?

Le menti degli animali con Giorgio Vallortigara

Che cosa si intende per cognizione animale?
Dall’etologia alla scienze cognitive comparate, il professor Giorgio Vallortigara ci accompagnerà in un percorso alla scoperta delle "altre menti".
Nel senso comune gli animali sono spesso considerati molto meno intelligenti dell’uomo, ma questo è un errore, sia perché la capacità di svolgere compiti cognitivi considerati complessi (per es. contare, riconoscere volti ed emozioni,…) è molto diffusa, sia perché valutare le capacità di un animale al di fuori della sua nicchia ecologica ha poco senso, perché ... continua

Visita: meetscience.it

Daniele Mencarelli presenta 'Fame d'aria' - Libreria Palazzo Roberti, 15 settembre 2023

Daniele Mencarelli presenta il suo libro "Fame d'aria", Mondadori.
Dialoga con l'autore Tommaso Zorzi
Tra colline di pietra bianca, tornanti, e paesi arroccati, Pietro Borzacchi sta viaggiando con il figlio Jacopo. D’un tratto la frizione della sua vecchia Golf lo abbandona, nel momento peggiore: di venerdì pomeriggio, in mezzo al nulla. Per fortuna padre e figlio incontrano Oliviero, un meccanico alla guida del suo carro attrezzi che accetta di scortarli fino al paese più vicino, Sant’Anna del Sannio. Quando Jacopo scende dall’auto è evidente che qualcosa ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Observatorio internacional de derechos políticos (OiDP)

Observatorio Internacional de Derechos Políticos (OiDP). «Democracia Inclusiva en México. Participación política de grupos históricamente subrepresentados»

Space economy, la frontiera del nostro futuro

Asteroidi ricchi di metalli, megacostellazioni di satelliti, gite “fuori atmosfera” e città marziane abitabili. Fantascienza? No, economia. Oggi la space economy vale circa 470 miliardi di dollari, con previsioni di crescita percentuale a due cifre entro il 2040. In futuro la specie umana diventerà multiplanetaria? O la ricerca spaziale ci aiuterà a salvare il nostro attuale pianeta? Grazie allo spazio, ci stiamo esercitando per costruire un futuro migliore. Interviene: Simonetta Di Pippo, Università Bocconi Modera: Ilaria Zilioli, Associazione BergamoScienza

Visita: www.bergamoscienza.it

Sepolti da 140 tonnellate di oggetti a New York

El movimiento 'Black Lives Matter' gana impulso en Brasil

La lucha racial marcó el 2020 en gran parte del mundo. Mientras que en Estados Unidos moría el afroamericano George Floyd asfixiado por una maniobra de la policía en Minneapolis, en Río de Janeiro fallecía João Pedro, un joven de 14 años, por disparos de la policía. Esto impulsó diversos movimientos que luchan contra el racismo, un flagelo arraigado en una nación que cuenta con un 56 % de población afrodescendiente.

Il Morso del Ramarro

Tre ricchi rampolli annoiati scelgono il furto d’appartamento per dare un guizzo di adrenalina alle loro giornate. Nonostante la preparazione
di un piano ai danni di un anziano professore, il colpo finisce male. I tre vengono prima perseguitati dalla maledizione lanciata dalla sua
badante peruviana, poi scoperti e infine beffati.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Maria Lodovica Marini
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Maria Lodovica Marini, Juan Bautista Stagnaro
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Andrea ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org