146 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITICUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25615

Nicla Vassallo - Non Annegare: Conoscenza, Ignoranza, Scetticismo

Festa Scienza Filosofia, 11 aprile 2019 Auditorium San Domenico L'ignoranza dilaga in ogni settore e coloro che sono ignoranti se ne vantano, disprezzando i pochi che aspirano alla conoscenza. Aristotele sostiene che chi non aspira alla conoscenza non è un essere umano, secondo Dante è un bruto. La conoscenza rimane un'impresa faticosa da percorrere, nonostante garantisca umanità e progresso, mentre l'ignoranza ci getta nel pozzo della vanità di un cieco. In troppi intendono annegare in uno scetticismo non serio, che non sfida la conoscenza, ma solo ignorante.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Arcangeli - Dante e la luce

Festa Scienza Filosofia, 12 aprile 2019 Auditorium San Domenico Professore ordinario di Linguistica italiana presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell'Università degli Studi di Cagliari. Linguista, sociologo della comunicazione, critico letterario, Garante per l'Italianistica nella Repubblica Slovacca. Ha pubblicato, tra gli altri, "La forma universal di questo nodo". "La cultura di Dante" (con Edoardo Boncinelli - Le Monnier 2015) e "Breve storia di Twitter" (Castelvecchi 2016).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La guerra de independencia española (1808-1814) - Resumen fundamental del conflicto

En el año 1808, Napoleón decidió invadir la Península Ibérica para conquistar España y Portugal y derrocar a Carlos IV y Fernando VII, los reyes españoles, para colocar a su hermano José Bonaparte en el trono. Dio comienzo entonces la Guerra de Independencia española, un conflicto bélico en el que la mayor potencia militar de su tiempo, el ejército napoleónico, se enfrentó a un pueblo que luchó con uñas y dientes, mediante la guerra de guerrillas, contra el invasor francés. ¿Sabes cómo comenzó la Guerra de la Independencia y cómo llegó a su final? ... continua

Visita: www.lacunadehalicarnaso.com

Rapeando Aprendo Mapudungun - Capítulo 2. Pu Kullin (animales)

#Luanko #RapeandoAprendoMapudungun más que saber muchas palabras en mapudungun, tenemos que hacer el esfuerzo de hablar frases y oraciones en mapudungun para poder recuperar la lengua, se consistentes, vamos con todo el feyentun (Creencia) por eso pu peñi pu lamngen, presentamos diversas oraciones para que lo apliquen en lo cotidiano, hablar la lengua mapuche fortalece nuestro espíritu y a la vez fortalecemos a nuestra mapu ñuke, (Madre tierra) honramos a nuestros y nuestras ancestras.
A seguir rapeando de piuke pu pichikeche, kom pu che.
Suscríbete a mi canal ... continua

Perché negli Stati Uniti si parla ancora di pena di morte?

Mario Desiati e Marco Balzano - Sradicamento e affetti

Incontro con Marco Balzano e Mario Desiati. Presenta Alessandro Mezzena Lona Mario Desiati mette in scena la complessità di una generazione irregolare, fluida, sradicata: quella di chi oggi ha quarant'anni e non ha avuto paura di cercare lontano da casa il proprio posto nel mondo. Mentre Marco Balzano racconta la vicenda di una famiglia esplosa, in cui ciascuno si rende conto che ricomporre il mosaico degli affetti è la cosa più difficile. Due storie per fare il punto sullo stato degli affetti e delle relazioni contemporanee.

Visita: www.pordenonelegge.it

Chile hacia una nueva Constitución

La Convención Constitucional ya presentó su texto para que sea aprobado o rechazado en un plebiscito con voto obligatorio el próximo 4 de septiembre. Todas las fuerzas de derecha y del viejo establishment pugnan por impedir su aprobación y utilizan los grandes medios de comunicación para generar la sensación de que la mayoría se opone.
Para el Presidente Boric también será una prueba de fuego pues su elección tuvo mucho con ver con la revuelta de octubre 2019 donde se exigió dar vuelta la página de la constitución redactada durante la ... continua

Visita: surysur.net

Quanta vita c'è nei libri? - Si fa presto a dire Adotta - Adotta uno scrittore

Abbiamo fatto una chiacchierata con Enzo e Gaetano, studenti della scuola secondaria di secondo grado della casa di reclusione Ucciardone di Palermo: le storie possono cambiare il mondo? Dove li ha portati la lettura? Che effetto fa adottare uno scrittore?

Caso Ratzinger: risposte ai commenti

Nella puntata di Bordernights di oggi ho voluto rispondere alle critiche che mi sono state fatte dai sostenitori di Ratzinger nel mio recente video. "Disinformatore", "avvoltoio", "falsario", "bergogliano", ecc.

Visita: contro.tv

Formare al genere

Lucinda Spera, delegata del rettore alla parità di genere, dialoga con Chiara Cretella in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne