Louis Vuitton è il primo marchio di moda al mondo: il suo valore stimato è di circa 30 miliardi di dollari.
Oggi fa parte del gruppo LVMH ma in pochi sanno che il fondatore da ragazzo è stato un senzatetto per un periodo della sua vita.
Dopo la morte della madre, infatti, il giovane Louis Vuitton decide di scappare di casa e di cercare fortuna a Parigi.
Durante il tragitto, riuscirà a sopravvivere lavorando per contadini e artigiani, che spesso gli offrivano un pasto e della paglia su cui riposare.
Arrivato a Parigi nel giro di pochi anni diventa uno dei più ... continua
La figura di Caravaggio, il grande ribelle della storia dell'arte, non poteva lasciare indifferente Dario Fo, il grande ribelle del teatro contemporaneo. Proseguendo nella sua lettura "controcorrente" delle pagine e delle figure più significative dell'arte italiana, il Premio Nobel per la letteratura ha voluto così raccogliere in questo volume le sue riflessioni in margine all'opera di Caravaggio, corredandole con una serie di schizzi e "d'après" in cui la consumata abilità del Dario Fo scenografo si abbina alla sua vena di interprete acuto e anticonformista dei ... continua
Per saperne di più sulla complessa biologia che sottende l'obesità. Che cosa causa l'obesità? Perché è così difficile perdere peso attraverso la dieta e l'esercizio fisico? Quali sono i recenti progressi scientifici nello studio dell'obesità e perché non sono ancora stati traslati nella pratica medica che ci circonda?
Guarda questo video per scoprirlo.
Traduzione e adattamento della prima parte del video "Time to act on obesity" promosso da Ethicon.
Traduzione: Malcolm Warren
Adattamento: Francesco Baggiani
Doppiaggio: Elisa Bagni
Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industriali e, presto, anche un po' di nautica da sogno.
In questo numero:
Citroen C Metisse, Opel Antara, Hyundai Santa Fe, Peugeot 206
Visualizzazioni: 1100
Lingua:
Fonte: Videomotori | Durata: 15,45 min | Pubblicato il: 01-2007
Un programma di 15 minuti su auto, SUV, fuoristrada, veicoli industriali e, presto, anche un po' di nautica da sogno.
In questo numero:Ginevra 2
Mercedes, Lancia, Fiat, Abarth, Chrysler, Toyota, Lexus, Kia, Subaru, Mini, Peugeot, Seat, Volkswagen
Visualizzazioni: 1100
Lingua:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 16,14 min | Pubblicato il: 2007
Este 2022 fue otro año que vivimos en peligro, sobre todo en referencia a la acción de la derecha de América Latina, que siguió consolidando su estrategia de subversión antidemocrática para sostener posiciones o ganar nuevas, lo que se vio con total claridad en Perú, donde finalmente cayó el gobierno de Pedro Castillo, y triunfó el golpe parlamentario continuado, que comenzó apenas el maestro de provincias asumió la presidencia.
En simultáneo, se verificaba en Argentina la continuidad de un plan destituyente de la derecha sobre la vicepresidenta Cristina ... continua
Carlos Fernández Liria entrevista a Manuela Trasobares, cantante, pintora, escultora, artista fallera, filósofa y política española, primera concejal transgénero de España, con motivo de la reciente publicación de su libro "Voluntad de poder" (Ed. Hidroavión)
Un gasoducto saboteado, varios estados interesados en su destrucción, sospechosos que lo celebran públicamente y, aun así, todavía un caso sin resolver. Acompáñenos en esta trepidante investigación sobre el ‘misterioso’ sabotaje al Nord Stream
"El género, de la sexología a la filosofía feminista: ontología, epistemología y política"
Por Diana Maffía *
El concepto de género surge en la década del '50 en el campo de la Sexología para diferenciar la genitalidad de las construcciones de feminidad y masculinidad. Es luego tomado por el Feminismo de los '70 como una categoría que permite dar sentido a la lucha contra la coerción social de los estereotipos de identidad y orientación sexual. Haciendo eje en la performatividad y no en la naturaleza fija de los cuerpos, el llamado “Feminismo de la ... continua