1061 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSA FANNO LE BAMBINE?NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27765

L'ex imprenditore che si è costruito una casa-caverna

Cosa spinge un imprenditore di successo a cambiare vita completamente? Nel cuore della foresta di Wyre, in Inghilterra, è stata riscoperta una enorme roccia di oltre 150 milioni di anni. Al suo interno, in una grotta, si sono susseguiti molti abitanti fino al 1962 quando fu dimenticata. Un uomo di origini italiane decide di abbandonare la sua carriera da imprenditore di successo per acquistare la caverna e, armato di piccozza e martello pneumatico, decide di rimetterla in vita.

Pierluigi De Bastiani - La malattia di Alzheimer, lo stato delle cose, conoscenze e speranze

Le persone con una demenza in Italia sono circa 1.400.000 , tre volte di più quelle coinvolte nell’assistenza. Il 60% dei malati è colpito da quello che definiamo: “Alzheimer”. Dal 2000 al giugno del 2021 più di 150 farmaci dedicati non hanno completato la sperimentazione mentre le terapie attuali si sono dimostrate largamente inefficaci. Negli ultimi 40 anni l’incidenza della malattia è diminuita di una percentuale fino al 40%, ma il numero dei malati è però destinato a raddoppiare nei prossimi 20 anni. In quest’ottica vedremo il concetto cruciale di ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Formas fantásticas en la literatura gótica (Castellano)

Curso anual 2018 - 2019 "El arte fantástico" Conferencia impartida por John Mullan, Profesor Lord Northcliffe de Literatura Inglesa Moderna, University College London, el 5 de febrero de 2019. (Castellano)

Visita: www.museodelprado.es

We have a dream 2a puntata 2a ed. 2022 - 4.10.22

Seconda puntata di questa seconda edizione del 2022 di We Have A Dream, la diretta con tanti racconti, collegamenti, interazioni e la buona musica degli artisti scelti da Ascoltami! sul canale Telegram "Sir Red Ronnie" e "We Have a Dream". I collegamenti di questa puntata sono con MORGAN MARCO CASTOLDI, FRANCO MUSSIDA, ERICA TACI, SORGENTE (ANNA IORIO)

Del museo-santuario al museo-vida. ¿Qué democratización de la cultura?

"Du musée-sanctuaire au musée-vie. Quelle démocratisation de la culture?" Conferencia impartida por Fabienne Brugère. Université Paris 8, Université Paris Lumières. (Castellano)

Visita: www.museodelprado.es

Mario Tozzi - L’energia del futuro

Problemi di primavera - Fiore di pesco

Con l'arrivo della primavera tutti dormono in classe, ed anche il professore non sfugge a questo destino. La colpa però non è della bella stagione, ma di uno spirito che ha il compito di far dormire le persone. Il suo maestro sta facendo l'impossibile per insegnare l'arte di far dormire, ma i risultati non sono ancora soddisfacenti.
Sfida di poesia tra gli alberi in fiore: Ataru dovrà vedersela con lo spirito di un grande poeta vissuto cinquecento anni prima. La gara ha una sola regola: se vincerà il poeta si mangerà Ataru, altrimenti se ne ritornerà nel mondo ... continua

Asentamientos ilegales de Israel violan el derecho internacional; lo reconoce la ONU - Detrás de la Razón

La amenaza a la existencia del pueblo palestino sigue su curso. No solo con las agresiones israelíes en múltiples formas, sino con los asentamientos ilegales en territorios ocupados palestinos.
Tan solo durante el primer mes de 2023, el régimen de Tel Aviv demolió 132 edificaciones palestinas en 38 comunidades en la Cisjordania ocupada, 34 de ellas eran estructuras residenciales y 15 habían sido financiadas por donantes.
Dicha destrucción significó un aumento del 135 % con respecto al mismo periodo de 2022, e incluyó cinco demoliciones punitivas.
Esta ... continua

Visita: www.hispantv.com

Re/Sister! Festival femminista - Liberi tutti

19 settembre 2021
@ Parco I Maggio, Parma
a cura di Casa delle donne di Parma e Comune di Parma
intervengono
Ethan Bonali (Intersexioni)
Majid Capovani (#metooqueer)
Antonia Caruso (Edizioni Minoritarie)
modera Elisabetta Salvini (Casa Donne Parma)
Mai come in questo ultimo anno il dibattito politico e mediatico si è interessato di identità di genere e identità sessuale, utilizzando spesso e a sproposito etichette e definizioni che, anziché generare riflessione ed empatia, hanno imposto pregiudizi, chiusure e discriminazioni.
Lo stesso avviene anche ... continua

Visita: www.casadelledonneparma.it

Animé pre 80's ft. @LeanDellaSavia - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a ver 3 animés de antes de los 80 pero que si sos millennial seguramente viste y que merecían su propio video: Astro Boy, Meteoro (Speed Racer) y Mazinger Z.