2568 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28988

Martinica: la terra torna alla vita

Dopo i disastri causati dall'uso massiccio di un insetticida tossico (il chlordécone), in Martinica si moltiplicano le iniziative per rivitalizzare la terra, ispirate alle tradizioni ancestrali.

Soledad y ciencia

Genti del passato - Il Paleolitico in Liguria

Il Paleolitico in Liguria: dallo scavo alle moderne tecniche di studio con Fabio Negrino A cura di Auser

Visita: palazzoducale.genova.it

Loro poteri buoni. Noi tutti coglioni

"Certo bisogna farne di strada Da una ginnastica d’obbedienza Fino ad un gesto molto più umano Che ti dia il senso della violenza Però bisogna farne altrettanta Per diventare così coglioni Da non riuscire più a capire Che non ci sono poteri buoni" Nella mia ora di libertà - Fabrizio De André - 1973 Resisto. Faccio rete. Disobbedisco.

Visita: web.telegram.org

Festival Sviluppo Sostenibile - 12/10/2021

Festival Sviluppo Sostenibile 2021 iniziativa Univaq del 12 ottobre 2021: "Pandemia e sviluppo sostenibile: che cosa è successo in Abruzzo?"

Visita: www.univaq.it

Il terzo giorno del #FoodScience2021

Ore 10, Palazzo della Ragione
Lunga vita ai semi
Con Åsmund Asdal, coordinatore del Global Seed Vault (in collegamento digitale)
Elisabetta Tola, giornalista scientifica
In collaborazione con Gruppo Tea
Ore 10.45, Piazza Leon Battista Alberti
Dibattito Farm to Fork - Sicurezza alimentare e smart materials: la scienza al servizio del consumatore
Daniele Villa, presidente di Agricola 2000
Pier Sandro Cocconcelli, professore di Microbiologia degli alimenti all'Università Cattolica del Sacro Cuore
Giovanni Perotto, ricercatore nel team smart materials ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Lo sbaglio più grande di Einstein

L’umanità si chiede da sempre come è nato l’universo, ma per quasi tutta la sua storia non ha avuto gli strumenti scientifici per provare a rispondere. Le cose sono cambiate all’inizio del ventesimo secolo, quando Einstein ha formulato la teoria della relatività generale. Einstein provò fin da subito ad applicare la relatività alla descrizione dell’intero universo, ma nel farlo andò incontro a quello che in seguito lui stesso chiamò “il suo errore più grande”. Ma qual era questo errore, e soprattutto, era davvero un errore? Proviamo a capirlo.

Visita: www.amedeobalbi.it

Quanto fa bene dormire? E quanto fa male dormire poco?

Spesso non si parla abbastanza degli effetti positivi di dormire adeguatamente (7-9 ore) eppure secondo la letteratura scientifica i vantaggi sono moltissimi.

Visita: www.patreon.com

Film d'Animazione mai usciti

Tra i progetti di una casa di produzione ci sono sempre film e progetti scartati che non vedranno mai la luce. Qui ve ne racconterò alcuni Blue Sky, Disney e persino Pixar e Studio Ghibli!

Daria Bignardi - Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici

Macerata Racconta 2022: DARIA BIGNARDI - LIBRI CHE MI HANNO ROVINATO LA VITA E ALTRI AMORI MALINCONICI introduce Loredana Lipperini

Visita: www.macerataracconta.it